io sperimo...che me la cavo
Ringrazio innazitutto Paolov. per la cortesia e pazienza dimostrate.
Grazie anche a Elegos... doppiamente!!! perche mi ha chiarito e confermato i dubbi in cui mi sono arenato utilizzando il tablet, poi perche mi ha fatto risparmiare più di qualche euro perche, la tentazione di inziare a comprare le versione "pro" delle varie app. era forte e molro probabilmente ne sarei stao deluso....
ordunque...per quanto riguarda la versione "Jellybean" ho letto dalle news del forum che Asus sta pensado di aggiornare; finora però, alemno sul mio Prime, nulla di nuovo, anche se sono curioso di provare com'è.
Posseggo già la dock
che uso regolarmente per scrivere; tasti morbidi ma un pò piccolia...comunque funge per carità...sempre tastiera è!
la versione di Goggle che si attiva dal microfono a volte è abbastanza precisa, a volte sembra produca "una favola raccontatat da un idiota"..
Per le app. ho provato ad usare "evernote"credo si chaimi, quella con l'elefantino verde....sarà la mia poca pratica col prg ma mi sembra prometta (in termini di funzionalità) di più di quello che mantiene. se non sbaglio dà la possibilità di dettare, ma vale i discorso di prima...ovvero fin qua ndo sono due righe va bene, ma se il discorso o il linguaggio non sono proprio "ci vediamo a tra un pò che fai eccece" sembra deludente.
Per ultrabook, ch sono leggerissimi ecec è certo un buon suggerimento; perderei però se non sbaglio il touchscreen e l'uso di Onenote che è un grande programma per chi abbia necessità di prenere appunti scritti (magari durante uan seduta di terapia) senza poi il rischio di aver disperso ai 4 venti e ai 44 blocknotes, i vari appunti sullo stesso argomento...
Sembra che la strada sia, per ora, tornare tornare al mio tabletpc, con lo schermo che si gira e diventa appunto un block notes, ma , a parte la scarsa autonomia, poco piu di un classico portatile, già so cosa direbbe la mia schiena.....
comunque grazie ancora!