Nell'attesa che arrivi il mio Acer Liquid in sostituzione di quello reso oggi perche' guasto, volevo porre alla community un paio di domande che ieri, provando alcune funzioni, mi sono posto:
1- uso la internet mobile di Vodafone (3 euro a settimana x un max di 500mb), come tariffa per usare un android-phone puo' andare ? Qual'e' piu' o meno il volume di dati (in mb) scambiato dal cell per le applicazioni che usa online?
2- ieri mi sono fiondato a sostituire l'access point presente nel cell, e relativo a web.omnitel.it, in quanto la internet mobile funziona col wap di vodafone: richiedendo la configurazione dal 190 online mi e' arrivato come apn mobile.vodafone.it, quando invece precedentemente nel nokia 5800 usavo wap.vodafone.it ... qualcuno che usa vodafone e la internet mobile puo' confermarlo?
3- ho disattivato subito la funzione GPS in strada (mi pare) dalle impostazioni principali, in quanto appena acceso il cell, la prima volta, ho visto che si collegava e non avevo ancora cambiato l'apn... si e' ciucciato 5 euro subito, e questo mi fa venire in mente qualcosa a riguardo delle google maps, o del gps, che mi dissero da vodafone, e cioe' che non rientravano nei siti consentiti con la internet mobile... qualcuno conferma, o mi puo' suggerire le corrette impostazioni per tenere attivi i servizi che rientrino nella promo (disattivando eventualmente quelli che invece hanno un costo 'extra-promo') ??
E speriamo che il mio nuovo Liquid arrivi prestissimo, ieri l'ho avuto in mano per poche ore prima di rilevare il guasto dell'altoparlante, e gia' ho visto che c'era un mucchio di roba...
PS: seguendo i consigli che mi sono stati dati, prima di riportarlo al negozio l'ho aggiornato all'OS 2.1 ... tutto ok, ma non so se sia solo una mia impressione, sembra che la risposta al touch sia piu' lenta con la 2.1 .. specie nei menu, puo' essere ?