Visualizzazione stampabile
-
La questione aggiornamenti lascia il tempo che trova, perchè non c'è un produttore che si comporta meglio dell'altro. La verità è questa. Voglio ricordare che chi ha un Dext o Backflip sta ancora all'1.5, chi ha un 7500 rimarrà all'1.6!! Non è mica solo HTC.
Al momento l'unica certazza degli aggiornamenti ce l'ha chi ha il Nexus One. C'è poco da fare.
Consiglio personale: aspettate qualche mese. Stanno per arrivare terminali con hardware Qualcomm migliorato. Tra cui quelle basati sempre sulla Cpu Scorpion(quello dello SnapDragon) ma con una Gpu più rapida. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
La questione aggiornamenti lascia il tempo che trova, perchè non c'è un produttore che si comporta meglio dell'altro. La verità è questa. Voglio ricordare che chi ha un Dext o Backflip sta ancora all'1.5, chi ha un 7500 rimarrà all'1.6!! Non è mica solo HTC.
Al momento l'unica certazza degli aggiornamenti ce l'ha chi ha il Nexus One. C'è poco da fare.
Consiglio personale: aspettate qualche mese. Stanno per arrivare terminali con hardware Qualcomm migliorato. Tra cui quelle basati sempre sulla Cpu Scorpion(quello dello SnapDragon) ma con una Gpu più rapida. ;)
A mio avviso invece siamo al semi tracollo con l hardware
Tutti i device di nuova generazione e non solo android ( vedi iphone) presentano notevoli problemi di dissipazione.Le cpu sono potenti anche troppo,ce da lavorare sul consumo energetico e l ottimizzazione.Mi sembra di vedere il comparto pc ....corri corri ghz su ghz e giu consumi x nulla
-
Dipende da quel che vuoi fare col telefono. Se vuoi un superfonino devi mettere in considerazione la batteria, altrimenti piedi anche comprare un vecchio nokia e usare la psp per I giochi, uno zen creative per musica e video.
Anche per I pc è così, una nonnina che vuol leggere le mail delle amiche comprerà un certo pc, un fan di videogiochi che vuole far girare cryis con grafica massima un altro.
Per ora direi che la maggior parte dei telefoni android non ha problemi di batteria, poi ci sono eccezioni come htc evo che certamente è stato progettato male, avrebbero dovuto mettere una materia più potente o implementare un risparmio energetico come si deve.
In futuro spero che I venditori aumentino le capacità della batteria insieme alla potenza su calcolo.
Ricorda però che sempre è lo schermo quello che ruba quasi tutta la batteria, poi a seguire il segnale e poi il processore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
A mio avviso invece siamo al semi tracollo con l hardware
Tutti i device di nuova generazione e non solo android ( vedi iphone) presentano notevoli problemi di dissipazione.Le cpu sono potenti anche troppo,ce da lavorare sul consumo energetico e l ottimizzazione.Mi sembra di vedere il comparto pc ....corri corri ghz su ghz e giu consumi x nulla
Purtroppo le alte prestazioni questo richiedono, se poi ci conti il fatto che questi terminali sono concepiti per una web-experience a 360 gradi sempre connessi... ci possiamo fare poco.
Ma comunque i produttori immettono nuovo tipo di hardware per migliorare la potenza e pareggiare i consumi con il prodotto precedente.
Un Nexus One alla fine non consuma più di un Htc Magic. Però è molto superiore. Anche se il calore è parecchio(durante giochi o filmati).
Ovviamente spero che i nuovi chipset scaldino un po' meno. Credo che per i nuovi basati sempre su Scorpion c'è speranza......poi quando usciranno quelli con lo Scorpion Dual Core avremo una potenziale bomba in mano. roftl