Originariamente inviato da
Roger60
Lascio da parte Picasa in quanto lo conosco troppo poco per parlarne,
figuriamoci x diferderne eventuali problematiche.
Al contempo, per un utente normale che non ha un Iphone o Ipad con jailbreak,
o che non conosce l'esistenza di app a pagamento x farlo,
l'impossibilità di gestire il trasferimento di file senza passare da Itunes a me sembra un'insulto.
All'intelligenza ed all'arbitrio.
Condividere senza rogne oltre che mp3 e aac file raw, mkv, pdf, ogg, rar, docx ecc..
con android risulta semplice.
Lo fai con uno, stessa procedura con tutti...
Non decide l'unico programma deputato alla condivisione dei file.
Potrei metterli, a pagamento su iCloud, ma ripensandoci, ad oggi con Android lo posso fare praticamente gratis.
Tornando a bomba.
Apple ha in effetti creato una sinergia tra i suoi prodotti direi spettacolare.
Alcune cose (o tante, dipende) le fai con estrema facilità.
Altre sembrano quasi impossibili, senza comperare un' app apposita.
Le "altre" non sono permesse.
Non che le varie corporate non utilizzino gli stessi processi su sistemi Android.
Ma, essendo aperto, chiunque, volendo, può gestirlo in maniera + fluida di quanto offerto di base.
Gratuitamente e facilmente.
Cosa intendi quando dici:"ITunes mi lascia ogni libertà per catalogare la mia musica in modo automatico e programmato da me (playlist smart) , e volendo manualmente secondo decine e decine di parametri che nell explorer di windows neanche esistono!"
Il paragone corretto andrebbe fatto forse con MediaPlayer 12. Explorer "che c'azzecca?"
Ciao.