Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
franchino87
cos'è sta storia del decreto Bondi? fortuna che compro spesso all'estero :D
Non lo sai!?!?!
Quel simpaticone ha messo una "tassa" su tutti i dispositivi di archiviazione, che siano hard disk o memorie fisiche o CD/dvd, sia "sciolti" che integrati in dispositivi quali PC o telefoni...
"Tassa" che varia a seconda del tipo di dispositivo e dalla capienza...
il tutto perrchè? perchè CI POTRESTI ascoltare o vedere materiale pirata protetto da copiright... e i soldi, vanno alla siae... :'(
-
ahahahahaha BASTARDO! però c'ha ragione :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
franchino87
ahahahahaha BASTARDO! però c'ha ragione :D
Senza polemizzare troppo, ma ha ragione un par di balle :p
Saresti contento di pagare un migliaio di euro l'anno di tassa sulla macchina, perchè sicuramente qualche volta non ti fermerai agli stop, parcheggerai in doppia fila ecc... ma dai! asto punto mandateci in galera un paio d'anni a 18 tipo militare, perchè non si sa mai!! roftl roftl roftl
-
macchè dico comunque che i miei 700 e rotti gb di hard disk sono occupati per il 60% da materiale coperto da copyright anche se non ha senso tassare l'acquisto di hard drive a prescindere
-
Quote:
Originariamente inviato da
franchino87
macchè dico comunque che i miei 700 e rotti gb di hard disk sono occupati per il 60% da materiale coperto da copyright anche se non ha senso tassare l'acquisto di hard drive a prescindere
Ah bè, quello è fuori dubbio roftl roftl chi non ha quella roba!!
la cosa sbagliata e tassare il mezzo che di per se non implica infrazione... :'(
Per esempio io non ho mai ascoltato musica ne visto film con il cellulare, ma dovrei pagare lo stesso...
-
Cerchiamo di tornare in topic, ma credo sia una cosa giusta, anche se non piacevole per i consumatori, perchè alla fine tutti hanno gli hard disk pieni di roba pirata, come i cd ecc... quindi credo sia giusto dar da mangiare a chi produce quello che noi piratiamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu87
Cerchiamo di tornare in topic, ma credo sia una cosa giusta, anche se non piacevole per i consumatori, perchè alla fine tutti hanno gli hard disk pieni di roba pirata, come i cd ecc... quindi credo sia giusto dar da mangiare a chi produce quello che noi piratiamo.
son daccordo, dato che non hanno possibilità di obbligarmi a comprare un cd con 12 canzoni a 30 € che si prendano qualche spicciolo sulla pennina usb dove riverserò i download :P
risposte 606
visualizzazioni 8,185
apparte il fatto che stiamo facendo i buffoni davanti a mille e mille androidiani questo post è OT a sprazzi!! stiamo aspettando i prezzi dobbiamo pur ingannare il tempo in qualche modo :)
-
allora per tornare in topic ripropongo i test del g2 visto che li ha commentati solo Paolo.
Primo Unboxing e Benchmark USA per T-Mobile G2
sto rosicando...quel maledetto americano ce l'ha già tra le sue manine e gioca pure alla faccia mia a yoshi island roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
allora per tornare in topic ripropongo i test del g2 visto che li ha commentati solo Paolo.
Primo Unboxing e Benchmark USA per T-Mobile G2
sto rosicando...quel maledetto americano ce l'ha già tra le sue manine e gioca pure alla faccia mia a yoshi island roftl
caspita niente male....ma il multitouch funziona bene? Il monitor dovrebbe essere lo stesso del desire e nex no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioto87
caspita niente male....ma il multitouch funziona bene? Il monitor dovrebbe essere lo stesso del desire e nex no?
Il touch è cambiato. I nuovi G2/Desire Z e Desire HD hanno un nuovo touch che rileva più di due dita contemporaneamente(come invece accadeva in N1 e Desire che ne rilevavano 2) ma sopratutto non hanno il problema degli assi che affliggeva N1, Desire e la quasi totalità degli Android. :)
Se intendi invece lo schermo in se, i nuovi hanno l'SLCD. Ma alla fine a vedere delle prove, tra il Desire normale con Amoled e Desire normale con SLCD, pare che si equivalgano. Diciamo che l'amoled è un po' più luminoso ed i neri sono più neri, ma l'SLCD offre maggiore nitidezza ed a sopresa un maggiore contrasto. E poi i colori su SLCD risultano più naturali. Anche se probabilmente riguardo i colori è una questione di gusti. Comunque si pareggiano. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
Il touch è cambiato. I nuovi G2/Desire Z e Desire HD hanno un nuovo touch che rileva più di due dita contemporaneamente(come invece accadeva in N1 e Desire che ne rilevavano 2) ma sopratutto non hanno il problema degli assi che affliggeva N1, Desire e la quasi totalità degli Android. :)
Se intendi invece lo schermo in se, i nuovi hanno l'SLCD. Ma alla fine a vedere delle prove, tra il Desire normale con Amoled e Desire normale con SLCD, pare che si equivalgano. Diciamo che l'amoled è un po' più luminoso ed i neri sono più neri, ma l'SLCD offre maggiore nitidezza ed a sopresa un maggiore contrasto. E poi i colori su SLCD risultano più naturali. Anche se probabilmente riguardo i colori è una questione di gusti. Comunque si pareggiano. :)
be allora il g2 e il desire z sono praticamente uguali o sbaglio?? Con questa notizia anche il disere z entra nella lista dei papabili :D perchè sto hd sec me è enrome a me frega che sto touch vada come si deve
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioto87
be allora il g2 e il desire z sono praticamente uguali o sbaglio?? Con questa notizia anche il disere z entra nella lista dei papabili :D perchè sto hd sec me è enrome a me frega che sto touch vada come si deve
se ti piace la tastiera fisica prendere il g2 in america è la scelta giusta per il momento!
-
Quote:
Originariamente inviato da
franchino87
se ti piace la tastiera fisica prendere il g2 in america è la scelta giusta per il momento!
Ma l'idea nn è male ma da dove lo prendo?? :) cosi per curiosità eh
-
Appena i negozi on line americani lo metteranno come disponibile. Al momento stanno favorendo prima i clienti t-mobile con l'abbonamento. Poi sarà venduto anche senza contratto. :)
Sennò il Desire Z dovrebbe essere disponibile nei negozi il 12 direttamente qua in italia.
Comunque il G2 è al 99.9% uguale al Desire Z, cambia solo che ha 4 gb di memoria interna contro l'1.5 gb del Desire Z e poi ha Android liscio senza Sense.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
Appena i negozi on line americani lo metteranno come disponibile. Al momento stanno favorendo prima i clienti t-mobile con l'abbonamento. Poi sarà venduto anche senza contratto. :)
Sennò il Desire Z dovrebbe essere disponibile nei negozi il 12 direttamente qua in italia.
Comunque il G2 è al 99.9% uguale al Desire Z, cambia solo che ha 4 gb di memoria interna contro l'1.5 gb del Desire Z e poi ha Android liscio senza Sense.
su ebay gia c'è...comu la sense nn mi disp anche se però mettono un po troppe cose dentro
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioto87
su ebay gia c'è...comu la sense nn mi disp anche se però mettono un po troppe cose dentro
Si ma non è la versione unlocked. :)
E poi punto dritto all'acquisto, non vado a perdere tempo in aste.
Poi io ne devo comprare 2. roftl
-
non c'è 2 senza 3 così fai contento fabio :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
franchino87
non c'è 2 senza 3 così fai contento fabio :D
ahah...mi piace stressarvi con domande inutili :D
-
Comunque conviene un attimo pazientare, tipo best buy lo fa preordinare la versione sbloccata, ma a 100 dollari in più del prezzo ufficiale. LOL
Ovviamente io prendo al prezzo ufficiale. ;)
-
perchè gli americani hanno tutti e noi na mazza???
-
[inizio ot]ma valà penso che non ci sia neanche bisogno di commentare il decreto bondi (e la serie di commenti idioti)... io compro giochi del pc originali, occupano un bordello di memoria (arrivano a 20 giga l'uno, e un hard disk da 100 giga potrebbe non bastare) ,e devo considerarmi un pirata allora? e pagare per gli altri che li scaricano? mavalà...
Infatti sta legge cè solo in italia, il paese di cui ogni santo giorno vi state a lamentare (giustamente) per la sua arretratezza [fine ot]
Ma come è possibile che gli americanno avranno il g2? ma non dovrebbero avere il Merge al posto del g2?
Comè che loro hanno sempre tutto e noi no?
-
Semplicemente il G2 è nato come progetto di T-Mobile essendo il successore del G1. Qua in Europa e nel resto del mondo c'è il suo gemello ossia il Desire Z.
Il Merge è solo una variante del G2, ma non è il G2 ed è di Verizon. La tastiera nemmeno gli assomiglia, niente tasti rapidi, anche se è bella. Ma il Merge comunque ha la stessa Sense del Desire Z. Ma non è nè il G2 nè Desire Z. E' un altro progetto.
Comunque qua in Italia siamo tutt'altro che arretrati ragà. Su questo vi sbagliate di grosso. Ce ne stanno un infinità di paesi indietro all'Italia. Solo che appunto qua "ci stiamo sempre a lamentare". roftl In ambito telefonia poi....se ci sono dei malati quelli sono gli italiani. Noi siamo una sorta di anomalia. roftl Basta andare negli Usa, UK, Spagna,ecc. e lì tutti a farsi gli abbonamenti nel 99% dei casi ed a tenersi il cell per 2 anni. Nessuno che va in giro con 2-3 cellulari, che ha 2-3 sim, che si cambia il cell ogni 3-4 mesi. roftl
Andate in Spagna e vedrete che un piano dati da abbinare ad uno smartphone vi costa 20-30 euro al mese e vi danno si e no 1 gb se siete fortunati, oppure roba che vi danno 100 mb e poi superata la soglia andate a 128 kbps di velocità. Gli USA sono arretratissimi come rete telefonica: hanno cannato del tutto la rete a fine anni 80 cablando la schifossisima CDMA e solo da pochi anni stanno diffondendo la rete mondiale GSM.
Eh tornando al G2...semplicemente si chiama diversificazione di mercato. Ci sono smartphone che escono lì ed altri qui. Il Desire è uscito qui...solo ora si affaccia negli usa mi pare. Il Wildifire è uscito qui. L'evo 4g negli Usa, il Desire HD con i suoi 768 mb e chipset 8255 è uscito qui....ed è molto meglio dell'evo 4g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Energie
[inizio ot]ma valà penso che non ci sia neanche bisogno di commentare il decreto bondi (e la serie di commenti idioti)... io compro giochi del pc originali, occupano un bordello di memoria (arrivano a 20 giga l'uno, e un hard disk da 100 giga potrebbe non bastare) ,e devo considerarmi un pirata allora? e pagare per gli altri che li scaricano? mavalà...
Infatti sta legge cè solo in italia, il paese di cui ogni santo giorno vi state a lamentare (giustamente) per la sua arretratezza [fine ot]
Quoto senza commenti, è quello che penso anche io.
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
Comunque qua in Italia siamo tutt'altro che arretrati ragà. Su questo vi sbagliate di grosso. Ce ne stanno un infinità di paesi indietro all'Italia. Solo che appunto qua "ci stiamo sempre a lamentare". roftl In ambito telefonia poi....se ci sono dei malati quelli sono gli italiani. Noi siamo una sorta di anomalia. roftl Basta andare negli Usa, UK, Spagna,ecc. e lì tutti a farsi gli abbonamenti nel 99% dei casi ed a tenersi il cell per 2 anni. Nessuno che va in giro con 2-3 cellulari, che ha 2-3 sim, che si cambia il cell ogni 3-4 mesi. roftl
Andate in Spagna e vedrete che un piano dati da abbinare ad uno smartphone vi costa 20-30 euro al mese e vi danno si e no 1 gb se siete fortunati, oppure roba che vi danno 100 mb e poi superata la soglia andate a 128 kbps di velocità. Gli USA sono arretratissimi come rete telefonica: hanno cannato del tutto la rete a fine anni 80 cablando la schifossisima CDMA e solo da pochi anni stanno diffondendo la rete mondiale GSM.
Eh tornando al G2...semplicemente si chiama diversificazione di mercato. Ci sono smartphone che escono lì ed altri qui. Il Desire è uscito qui...solo ora si affaccia negli usa mi pare. Il Wildifire è uscito qui. L'evo 4g negli Usa, il Desire HD con i suoi 768 mb e chipset 8255 è uscito qui....ed è molto meglio dell'evo 4g.
Quando si dice italia arretrata io credo non si intenda nel consumismo... li ci diamo da fare parecchio!! ma già se guardi i collegamenti internet, rispetto all'america siamo qualche annetto indietro...
La forza dell'america nella telefonia è che i carrier americani (quelli principali) sono talmente forti a livelo economico, che si permettono di farsi fare telefoni appositamente per loro... vedi verizon con la serie droid, ecc...
p.s. è vero che il desire hd è meglio dell'evo4g, ma è anche uscito parecchio dopo... ;)
-
Guarda non è che i carrier sono più forti che sono gli stessi di qua(Verizon è controllato al 50% dall'inglese Vodafone, T-Mobile è addirittura un operatore originariamente Tedesco), semplicemente dipende dalle abitudini della gente.
Negli USA nessuno ha la ricaricabile, quindi tutti stanno con gli abbonamenti. Ecco perchè gli operatori lavorano a 4 mani con i produttori per la progettazione degli smartphone. Vedi il G2...è destinato in primis a chi ha preso 2 anni fa il G1, gli è scaduto il contratto e l'operatore cerca di trattenerlo con il G2.
Invece qui siamo "clienti infedeli". Cambiamo cellulare spesso, anche la gente comunissima oramai gira con 2 cellulari con 2 sim, magari cellulari da 80-100 euro, ma comunque 2 cellulari, 2 sim,ecc.
Quindi da noi è proprio impossibile che gli operatori si mettano a fare un tale politica. Vedi Palm, con il Pre...non l'ha nemmeno portato in Italia. Stava messa malissimo economicamente ed ha commercializzato il Pre soltanto nei paesi dove va l'abbonamento, che rappresentava per loro un 2 anni di stabilità, 2 anni sicuri di clientela.
Poi ci sono paesi Europei dove è tutto un fregare i clienti(Spagna in primis...ho un amico che vive lì e le offerte degli operatori italiani gli sembrano il paradiso) e noi italiani stiamo messi veramente anche troppo bene. Gli operatori a fregare fregano...ma dipende da paese a paese. In Italia per fortuna "ci fregano meno".
Pagheresti il solo piano dati per il tuo Android 20 euro al mese per avere 100-200 mb?
-
ma insomma non si sa se il merge uscirà o no in europa... mi piace un casino! (di estetica molto più del g2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Energie
ma insomma non si sa se il merge uscirà o no in europa... mi piace un casino! (di estetica molto più del g2)
Non esce in Europa. Merge oppure Droid 2 WE sono i 2 famosi World Phone dell'operatore Verizon. Rimangono prodotti per gli Stati Uniti, che però possono essere utili perchè vanno bene per tutte le reti mondiali. Uno con Verizon se viene in Europa rimane fregato vista la totale assenza del CDMA. Con i GSM invece stiamo messi bene dapertutto, perchè GSM c'è quasi dapertutto ormai.
Però c'è sempre il discorso che lo puoi acquistare negli USA. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Energie
ma insomma non si sa se il merge uscirà o no in europa... mi piace un casino! (di estetica molto più del g2)
Una regola di massima è che i telefoni Sprint e Verizon non escono da noi al 99% perchè sono quasi tutti modelli fatti su richiesta e soprattutto CDMA...
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaoloLast
Una regola di massima è che i telefoni Sprint e Verizon non escono da noi al 99% perchè sono quasi tutti modelli fatti su richiesta e soprattutto CDMA...
No ma questi sono dei World Phone.
Tipo il Merge ha il Qualcomm 7630, che è uguale al 7230, solo con il modulo radio compatibile con reti gsm e cdma. Ed infatti hanno anche lo slot per la sim GSM. Di solito i cdma non hanno nemmeno lo slot sim.
Idem il Droid 2 World Edition. :)
Certamente non saranno commercializzati qui, sono solo soluzioni pensate da Verizon per chi ha bisogno anche di reti GSM. Ma più per chi viaggia, dubito che negli USA uno si leghi a 2 operatori con reti differenti. Sono sempre da acquistare on line per l'Europeo. :)
-
uff ma sempre con gli stessi rischi che la nave della ditta di spedizioni che trasporta il tuo cellulare dagli usa venga attaccato e saccheggiato dai pirati dei caraibi....
-
beh non c'è da stupirsi..agli americani piace differenziarsi dal resto del mondo! guarda feet inch mph e oz!!!
ma non significa essere indietro secondo me, hanno già il 4g da tempo per esempio
con l'esperienza che ho avuto quest'estate mi viene da dirvi che non sono assolutamente indietro, anzi, su molte cose mi sembrano avanti anni luce
***dimenticavo! mio padre a forza di sentirmi parlare di 700 mb di ram e sistema android con htc new sense super bombata gli è saltata la scimmia e si è stufato del suo iphone 3g ed è pronto a passare alla concorrenza :P
cosa mi consigliate voi? è un medio smanettone, non come me ma gli piace fare danni ogni tanto
io pensavo ad un galaxy S per lui ma lo vedo meglio con un cell stile HTC da uomo d'affari!!
idee?
-
secondo me gli piacerebbe il g2.. per me è un cellulare molto (forse troppo) sobrio
-
pensavo anche al desire base ma è un po' troppo giovanile...poi si sà su quali terminali verrà portato il nuovo servizio sense?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LifeIsAbitch
Sentite ma esistono dei terminali android che non abbiano il limite della memoria interna?
direi di no :asd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
franchino87
pensavo anche al desire base ma è un po' troppo giovanile...poi si sà su quali terminali verrà portato il nuovo servizio sense?
Solitamente quelli con tastiera fisica sono smartphone più "seriosi" perchè destinati ad un utenza anche più esigente e che cerca la completezza in primis. Ma se non gliene frega niente della tastiera fisica lascerei stare, anche perchè il G2/Desire Z mica è una piuma. roftl Poi per me sarà un peso piacevole, perchè darà quel senso di solidità e robustezza dei materiali. Che può pure piacere da sentire. Ma se ad uno non gliene fotte della tastiera fisica potrebbe essere un ingombro.
Beh ordinatevi entrambi il Desire HD franchino. roftl
p.s. è anche vero che nemmeno il desire hd è una piuma roftl
-
10 giorni all'uscita dell'HD
crocodile contò su di te per una critica avanzata roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
Solitamente quelli con tastiera fisica sono smartphone più "seriosi" perchè destinati ad un utenza anche più esigente e che cerca la completezza in primis. Ma se non gliene frega niente della tastiera fisica lascerei stare, anche perchè il G2/Desire Z mica è una piuma. roftl Poi per me sarà un peso piacevole, perchè darà quel senso di solidità e robustezza dei materiali. Che può pure piacere da sentire. Ma se ad uno non gliene fotte della tastiera fisica potrebbe essere un ingombro.
Beh ordinatevi entrambi il Desire HD franchino. roftl
p.s. è anche vero che nemmeno il desire hd è una piuma roftl
Ma nn dovrebbe pesare molto l'hd
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioto87
Ma nn dovrebbe pesare molto l'hd
164 grammi roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
164 grammi roftl
Desire z 180
Desire hd 164
Desire 135
Be dai una via di mezzo contando che ha un monitor enorme :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioto87
Desire z 180
Desire hd 164
Desire 135
Be dai una via di mezzo contando che ha un monitor enorme :D
Si ma infatti è giustificabile. Nel senso con quel display è pure normale che abbia quel peso. :)
Poi il discorso peso lascia un po' il tempo che trova. Certo la pesantezza la senti, ma poi devi vedere come si distribuisce questo peso in base alle misure in mano. Una cosa è tenere in mano qualcosa di piccolo,compatto, spesso di 164 grammi..un altro è un qualcosa do più sottile e largo. Secondo me il peso lo senti di più se hai in mano qualcosa di piccolo. Perchè senti il peso in maniera più concentrata e meno distribuita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
Si ma infatti è giustificabile. Nel senso con quel display è pure normale che abbia quel peso. :)
Poi il discorso peso lascia un po' il tempo che trova. Certo la pesantezza la senti, ma poi devi vedere come si distribuisce questo peso in base alle misure in mano. Una cosa è tenere in mano qualcosa di piccolo,compatto, spesso di 164 grammi..un altro è un qualcosa do più sottile e largo. Secondo me il peso lo senti di più se hai in mano qualcosa di piccolo. Perchè senti il peso in maniera più concentrata e meno distribuita.
Tra un po parleremo di fisica :D....sec me sento piu la leggerezza delle mie povere tasche roftl