Visualizzazione stampabile
-
Quante rispote! Intanto grazie a tutti!
Il wave lo avevo visto, ma ha sistema operativo bada. Mi ispirava molto un SO Android per l'alta disponibilità di applicazioni e (soprattutto) temi, così potrà cambiare look ogni volta che vuole.
I motorola li avevo visti anche io e non considerati pensando costassero di più, ora ricontrollo il back flip che era veramente interessante.
Vedo che hanno Android 1.5! Sono usciti aggiornamenti?
Ho visto anche gli xperia mini, ma non mi piace tanto la personalizzazione sony e poi questo ragazzo ha le dita enormi, dovrei prendere il pro. Comunque domani facciamo un giro per negozi e cerco di capire quale lo interessa di più.
Dal punto di vista di bellezza estetica Acer bianco e Htc wildifre bianco vincono su tutti, ma il motorola back flip ha delle modalità davvero carine! Comunque a quanto vedo siete molto più per Acer che per Htc (anche se non ho capito questo discorso dell'overclock (me ignorante).
Ah, e di Acer mi piace che ha già aggiornato a 2.1 e a quanto ho capito probabilmente aggiornerà a 2.2 (visto che non ufficiale già c'è)... o ho detto una cretinata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadod3
Comunque a quanto vedo siete molto più per Acer che per Htc (anche se non ho capito questo discorso dell'overclock (me ignorante).
Ah, e di Acer mi piace che ha già aggiornato a 2.1 e a quanto ho capito probabilmente aggiornerà a 2.2 (visto che non ufficiale già c'è)... o ho detto una cretinata?
In realtà in generale penso che Htc faccia telefoni di qualità migliore all'interno di android. Però il wildfire proprio non convince, mi sa tanto di telefono per fregare i niubbetti ;)
Per la questione dell'overclock è probabile che l'acer liquid abbia una buona capacità di overclock. verclock significa modificare la frequenza di processore, aumentandola si aumenta la velocità e la potenza del telefono, ma se si esagera, il processore parte roftl
Comunque froyo dovrebbe arrivare per acer liquid.
Quote:
cmq un appunto per metallaro....
il java è decisamente piu' facile del c++(funzioni come malloc etc non esistono su java, il c++ è un linguaggio decisamente meno "astratto" ) ed altrettanto conosciuto usato
Si è vero. Però ci sono due cose:
-Per applicazioni che non richiedono molta potenza di calcolo è meglio usare linguaggi come java o c# che comunque girano su una virtual machine e più semplici. Nonostante questo, l'sdk di android è un casino mostruoso. Tu prova a programmare in C# con le librerie di XNA (xbox, pc, zune, windows mobile...)e vedi che è moolto più semplice e divertente. Non mi stupisco che con sto sdk in android applicazioni come facebook siano sempre più indietro rispetto ad altre versioni. Quel povero programmatore passerà metà del suo tempo a cristonare su sto sdk roftl
-Per applicazioni che richiedono più potenza di calcolo il java non è adatto per la questione della virtual machine e perché comunque è un linguaggio pesante, mentre in c++ si può ottimizzare molto meglio un'applicazione. Non per niente quasi tutti i videogiochi 3d per pc o xbox sono scritti in c++ e non in altri linguaggi.
-
@lucadod3: posso chiederti dove hai trovato il liquid a 255 o 299€? negozi fisici o siti online?
ragazzi, ho letto la vostra discussione "bada vs android" e dovendo anche io comprare un nuovo telefono (preferirei acer liquid perche voglio provare android, ma non trovando buone occasioni adesso sto pensando anche al wave) mi chiedo:
se samsung punta molto su bada, e mira a farlo arrivare al top dei SO, perché sul galaxy S è stato messo android e non lo stesso bada?
non è una provocazione, è una domanda da niubbo (o quasi).
-
Quote:
Originariamente inviato da
RusTy
@lucadod3: posso chiederti dove hai trovato il liquid a 255 o 299€? negozi fisici o siti online?
Appena ricercato, puoi ancora trovarlo su eprice.it . è un negozio online ma puoi non pagare e andare a ritirare in un pick & pay, se abiti in una città che ne ha uno, e se non è il prodotto che volevi glielo lasci li (se è questo che ti spaventa). domani farò il giro per negozi -_^
Ah, sei di Roma, tanto meglio (ritiro zona Portuense o più a Nord). Io mi sono sempre trovato benissimo (e ho comprato casse, schermo, mouse, ecc...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadod3
Appena ricercato, puoi ancora trovarlo su eprice.it . è un negozio online ma puoi non pagare e andare a ritirare in un pick & pay, se abiti in una città che ne ha uno, e se non è il prodotto che volevi glielo lasci li (se è questo che ti spaventa). domani farò il giro per negozi -_^
Ah, sei di Roma, tanto meglio (ritiro zona Portuense o più a Nord). Io mi sono sempre trovato benissimo (e ho comprato casse, schermo, mouse, ecc...)
a dire il vero abito in provincia di roma, e non ho la possibilità di raggiungere facilmente un pick&pay. su eprice verrebbe a costarmi 272€ (255 il telefono +10 trasporto + 7 contrassegno) e a questi dovrei aggiungere circa 20 euro per comprare una microsd di almeno 8gb. totale 295 circa. a questo punto a 299€ mi prendo il 16gb, ma sono un po' dubbioso perché sforo il budget.
-
Uffffffffffffffffffffffffffffffffffà
-
[ugggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggg
-
Quote:
Originariamente inviato da
annyrose
Uffffffffffffffffffffffffffffffffffà
Quote:
Originariamente inviato da
annyrose
[ugggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggggg
mmm... quindi? roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
RusTy
ragazzi, ho letto la vostra discussione "bada vs android" e dovendo anche io comprare un nuovo telefono (preferirei acer liquid perche voglio provare android, ma non trovando buone occasioni adesso sto pensando anche al wave) mi chiedo:
se samsung punta molto su bada, e mira a farlo arrivare al top dei SO, perché sul galaxy S è stato messo android e non lo stesso bada?
non è una provocazione, è una domanda da niubbo (o quasi).
Mah samsung è una marca grande e finché bada non Sarà abbastanza famoso non limiterà certo i suoi terminali a questo os.
-
Quote:
se samsung punta molto su bada, e mira a farlo arrivare al top dei SO, perché sul galaxy S è stato messo android e non lo stesso bada?
non è una provocazione, è una domanda da niubbo (o quasi).
Il galaxy S è il successore della stirpe galaxy (galaxy i7500, galaxy lite o spica i5700 e poi galaxy i9000 o galaxyS ), telefoni destinati alla fascia android.
Ha iniziato ad investire su bada, e per farlo ha scelto una nuova linea (wave) con hardware accattivante, ed un prezzo pressocchè accetatbile per quelle caratteristiche, il tutto per invogliare a comprare questo terminale accompagnato da questo "ignoto" sistema operativo.
Samsung non vuole di certo abbandonare android, sistema che gli ha portato non pochi clienti =P
edit:
Per quanto riguarda eprice, lo consiglio fortemente anche io.
Ci ho comprato di tutto: telefoni, pezzi per computer, schermi, il mio portatile (tra l'altro invece di 1200 lì lo trovai a 800... che botta di C U X O)...
Affidabilissimo!
-
Andata!
Ordinato il Liquid a 259 a eprice, però me lo vado a prendere io :P
(all'interessato piaceva più il liquid, grande e impugnabile, a me che ho le manine più piccole l'htc, ma vabbè. tanto il mio telefono sarà il Vivaz (non android :( ma mi serve una 8megapixel e quello è il migliore a meno)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadod3
Andata!
Ordinato il Liquid a 259 a eprice, però me lo vado a prendere io :P
(all'interessato piaceva più il liquid, grande e impugnabile, a me che ho le manine più piccole l'htc, ma vabbè. tanto il mio telefono sarà il Vivaz (non android :( ma mi serve una 8megapixel e quello è il migliore a meno)
eheheeh gia' dare ad un telefono l'articolo femminile, come fosse una fotocamera, è estremamente errato ;)
inoltre ti assicuro che spesso, le foto 5mpx sui telefoni, possono essere migliori di quelli ad 8mpix, dato che spesso il sensore ha la stessa identica dimensione, e a parita' di sensore, una maggior quantita' di pixel, degrada la qualita' ;)
ora non capisco perchè ti SERVANO 8 mpixel... dato che gia' 5mpx è una foto quasi di dimensione a3 ehehhehehehe
non penso che tu intenda fare delle foto poster, altrimenti non compreresti un telefono ;)
il mio è solo un consiglio, di non badare alla fotocamera come elemento principale, e se ci devi badare, non badare ai soli mpx... ;)
anche se c'è da dire che sony, samsung e nokia, sono quelli che implementano meglio la camera nei telefoni ;)
-
il femminile era riferito alla fotocamera ^_^
si, hai ragione, in generale il vivaz mi è sembrato un ottimo telefono, mi piace tanto anche come desing (io mail e internet non li ho mai usati ne penso di farlo per ota), l'unica pecca è il resistivo, ma vabbè. E poi va i video in HD (e quelli pure li userei parecchio, pensa che per la laurea mi voglio far fare una videocamera e non una fotocamera, che nemmeno ho).
L'unico dubbio amletico esistenziale è: Vivaz 8 megapixel o Vivaz pro con querty ma 5 megapixel? credo andrò per il Vivaz comunque, la tastiera è usabilissima (è il mio primo touch).
Vabbè, qui è forum di android però :P non mi fa di disturbare con questa cosa ^_^
-
il nexus come si comporta su foto/video?il flash è decente?
-
Maledizione, mi ha scritto eprice che quel prezzo non si può più applicare, e mo dove lo trovo?
su euronics a 249 da non disponibile :(
-
lucadod fai un giro su trovaprezzi.it ;) Lo becchi sicuro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadod3
Maledizione, mi ha scritto eprice che quel prezzo non si può più applicare, e mo dove lo trovo?
su euronics a 249 da non disponibile :(
su marketplace c'è il 2gb a circa 260€ e il 16gb a 299€. io sto valutando se prendere il 16gb e quindi ho chiesto info sulla garanzia, mi hanno detto che è ITALIA e non EUROPA. questo è ottimo perché se mai si dovesse avere bisogno dell'assistenza, il telefono va ad acer italy e non in romania o chissà dove. però la spedizione costa all'incirca altri 10 euro, ai quali devi aggiungere altri 10 euro se vuoi pagare in contrassegno...
il sito non l'ho mai usato e quindi non te lo consiglio a occhi chiusi, ma ho cercato info e ho letto tante recensioni di gente che si è trovata benissimo, anche perché volendo puoi telefonare e parlare con l'operatore evitando l'email che è comunque una comunicazione un po' distaccata. dico questo perché il contrassegno si potrebbe anche evitare.
ti lascio i link:
versione 2gb
versione 16gb
da come ho letto sei orientato a prendere il 2gb, ma imho, se poi hai intenzione di comprare una microsd più capiente (da 8gb costa circa 20€), a questo punto e a queste cifre conviene il 16gb (una microsd da 16gb costa circa 35€ in negozio).
io ho cercato tanto e prezzi migliori non ne ho trovati, ho sentito di promozioni fatte da mediaworld e euronics ma attualmente occasioni del genere non ce ne sono in giro :(
azz quanto ho scritto... spero almeno di esserti di aiuto ;)
-
Dato che mi avete incuriosito chiedo qualche info in più su questo Wave:
1) com'è il supporto alle google apps? Client dedicato o sfrutta exchange? Gestisce tutti i calendari o solo quello principale? E' compatibile con gli account gmail aziendali (google apps per azienda, per intenderci) e supporta exchange? Com'è il client di posta generico? Quali altre apps di google supporta (maps, street view, navigator, shopper, translate, voice search, GVoice ecc.)?
2) può gestire i documenti di office e/o open office? Può leggerli o anche modificarli?
3) Gestione PDF?
4) Integrazione con rubriche e contatti di facebook e/o altri social network?
5) possibilità di rom custom, root, overclock e altre cose da smanettoni?
6) Esistono navigatori off line?
-
Assolutamente htc wildfire prezzo giustissimo 299.00 qulita' ottimale credimi io lo possiedo da circa una settima e posso assicurarti che apparte la risoluzione che ovviamente non e paragonabile ad un leggend o ad un iphone, anche se molto simile e uno smartphone veramente eccellente.
-
Allora, niente, il white si trova al minimo a 299€. domani lo vado a prendere in negozio alla stessa cifra -_^
-
Quote:
Dato che mi avete incuriosito chiedo qualche info in più su questo Wave:
1) com'è il supporto alle google apps? Client dedicato o sfrutta exchange? Gestisce tutti i calendari o solo quello principale? E' compatibile con gli account gmail aziendali (google apps per azienda, per intenderci) e supporta exchange? Com'è il client di posta generico? Quali altre apps di google supporta (maps, street view, navigator, shopper, translate, voice search, GVoice ecc.)?
2) può gestire i documenti di office e/o open office? Può leggerli o anche modificarli?
3) Gestione PDF?
4) Integrazione con rubriche e contatti di facebook e/o altri social network?
5) possibilità di rom custom, root, overclock e altre cose da smanettoni?
6) Esistono navigatori off line?
Vediamo...
1-Non uso molto il tutto. Posso dirti che il client email permette di essere configurato con tutto.
Inoltre anche la rubrica può essere sincronizzata...
Per google maps, ancora non mi sembra ci sia un supporto. c'è un'app in java che permette anche di navigare off line con le mappe di google sfruttando il gps, ma ancora devo capire come farla funzionare sinceramente.
Street view devo provare.
C'è da dire che come utube, non c'è un client predefinito, ma usa direttamente il web. Quindi in teoria dovrebbe andare senza problemi.. domani provo.
2- Mi sembra ci sia un'app sul market. gestisce documenti open office ed office. Io non l'ho provata in quanto a pagamento, e non mi serve al momento.
3-li legge senza problemi.
4-totale, anche in rubrica e volendo aggiornamenti costanti (io uso solo pochissimo twitter... il resto non lo ho)
5-Al momento ancora zero
6-guarda la uno.
Per i navigatori, quando lo compri ti danno route66 per un mese. Poi mi sembra ce ne siano altri due.
Per poter giocherellare con app o altro, si sta studiando il modo. Al momento non sembra ci sia la possibilità di installare app senza non passare dal market o da kies, e questo problema stà creando fastidi agli sviluppatori stessi.
Per quanto riguarda applicazioni java non c'è problema, ma per applicazioni da market invece ci si sta lavorando (quì direi di farti un giro per forum dove spiegano molto emglio di me, se vuoi in pm linko tutto)
come vedi al momento non è un telefono da smanettoni. E' un telefono epr chi vuole un telefono.
Ha supporto flash, ha servizio tethering, dlna ed altro. Però è ancora molto presto per smanettarci. Questo è il motivo per cui gli assetati di android (come me) un po lo soffrono, ma per il resto come telefono è ottimo.
-
Grazie per le info, nel frattempo ho anche fatto un giro su alcuni thread ufficiali del Wave e mi sono chiarito un po' le idee, purtroppo è come pensavo, al di la delle funzionalità che in effetti sono notevoli già out of the box, per fare molte cose devi scervellarti (ho girato un po' di guide e molti lamentano la difficoltà ad impostare cose che dovrebbero essere semplici) o aggirare in qualche modo il problema, di fatto c'è da smanettare un po'.
Ho visto che la sincronizzazione passa per Exchange, come su iPhone ma non ho trovato nessun modo per aggiungere i calendari secondari, inoltre, non ho mai capito perchè, quando sincronizzo i contatti google con un telefono exchange (iphone ma anche nokia con il client exchange) mi ignora i numeri telefonici del secondo cellulare, in pratica se ho una scheda con memorizzati due o più cellulari sul telefono mi importa solo il primo. Peccato perché si trova usato anche a 150€ e come secondo telefono non sarebbe stato male.
-
Usato a 150 io lo prenderei a priori. dove lo trovi a così poco?
E comunque attenzione a quello che leggi sui tread in giro... molta gente i problemi se li crea da sola dal nulla.roftl