Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
allaboutme
a me puzza, basta vedere altre discussioni di utenti con pochi messaggi che danno pareri positivi, bà....
Si, avevo letto.. purtroppo è una situazione strana...
Però prova a leggere qui setelefonando.net - Domande - Volevo saperee se ci possiamo fidare di setelefonando.net. io vorrei comprare il SAMSUNG GALAXY S III ITALIA
Magari non hanno tutti i torti, fin adesso persone imbrogliate non ne ho viste come capita su altri siti veramente inaffidabili..
-
io non ci ho preso più niente che son riuscito a prendere il nexus a 250, anche io puntai l'S advance. ma per affidabilità non ti so dire, ci parlai per mail mi sembrarono tranquilli però... provare per credere ;D prova a contattarli anche telefonicamente, magari riesci a farti un'idea... ah e se decidi di farlo, tieni traccia di tutto magari se proprio dovesse andar male hai qualcosa in mano tua per appellarti ;D
-
si ma comprare con garanzia europea a che serve?che se ti si rompe te lo tengono in assistenza per mesi? preferisco spendere 30-40 euro in piu su un amazon o in negozio e avere garanzia italia...niente prodotti d'importazione.
-
si ma comprare con garanzia europea a che serve?che se ti si rompe te lo tengono in assistenza per mesi? preferisco spendere 30-40 euro in piu su un amazon o in negozio e avere garanzia italia...niente prodotti d'importazione.
-
Io ho acquistato un Xperia S a 307 spedito quando su amazon costava 389 e al media world 450. Quindi non parliamo di 30 o 40 euro (che sò comunque soldi) ma ben 82 euro. Non ha senso pensare all'assistenza ancor prima di acquistarlo se si crede di non dover fare rafting con il telefono in tasca e poi non è vero che lo tengono 6 mesi ma solo una o due settimane in più.
Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
-
se i cellulari si rompessero solo per far rafting in tasca...poi dipende dalle varie case ma è pur sempre consigliabile la garanzia italia...io ho avuto samsung e in garanzia italia per ogni problema lo tenevano due gg...
Quote:
Originariamente inviato da
JellyNick
Io ho acquistato un Xperia S a 307 spedito quando su amazon costava 389 e al media world 450. Quindi non parliamo di 30 o 40 euro (che sò comunque soldi) ma ben 82 euro. Non ha senso pensare all'assistenza ancor prima di acquistarlo se si crede di non dover fare rafting con il telefono in tasca e poi non è vero che lo tengono 6 mesi ma solo una o due settimane in più.
Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
-
Io ho preso un player samsung all esselunga e per riparalo ci son voluti comunque mesi!!
Inviato dal mio GT-I9070
-
colpa del centro assistenza io stando a roma usurfruisco del centro gold..xkè devi sapere che samsung nei centri assistenza si differenzia in 3 categorie e ognuno ripara in modo piu o meno rapido
Quote:
Originariamente inviato da
allaboutme
Io ho preso un player samsung all esselunga e per riparalo ci son voluti comunque mesi!!
Inviato dal mio GT-I9070
-
Io sto in provincia di milano a pochi km mica in burundi eh....
Inviato dal mio GT-I9070
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Gente, comprate da ebay con paypal e dormite sogni tranquilli. Non ha senso, oggi come oggi, impelagarsi in siti poco sconosciuti per risparmiare quei 20-30 euro e perderli in salute inseguendo un venditore che spedisce, magari, dopo 20-30 giorni perché non ha un magazzino o altro. Il sito non accetta paypal, per me questo già basta a sconsigliare l'acquisto.
Non ho mai comprato da questo sito ma stai dicendo delle inesattezze, anzitutto su Ebay possono e come capitare problemi e spesso si paga molto di più visto che per ogni vendita tra ebay e paypal si "ciucciano" il 15%, potevo capire se consigliavi Amazon o Eprice o altri siti del genere, comunque il sito accetta il pagamento con carta di credito che ha le stesse identiche garanzie di Paypal anzi di piu, per esperienza personale piu di una volta Paypal non aveva riconosciuto le mie ragioni MA avendo pagato con Paypal attraverso la mia carta di credito Visa e bastato rivolgermi alla mia banca per recuperare i soldi, soldi che, se fosse stato per paypal, erano già persi.
Acquistando con carta di credito se il venditore non dimostra di averti consegnato la merce/fornito il servizio è IMPOSSIBILE perdere i soldi, con Paypal è possibile ed io ho, ripeto, più volte rischiato di perderli, se avessi alimentato il conto paypal con contanti/addebito in conto corrente/bonifico li avrei persi.