Visualizzazione stampabile
-
froyo 2.2 è uscito per 3 telefoni in croce, non mi sembra un passaggio EPOCALE.
(windows 3.1 -> windows 95)
con 2.2 hanno corretto una tonnellata di bug (bene!) e introdotto JIT. Studiati cos'e', poi ne riparliamo. (poi diremo che comunque non serve a un cazzo se un programmatore non è in grado di sfruttarlo)
in generale, prova ad ascoltare i log con adb (scoprilo, poi ne riparliamo); approfonditamente, non 10 minuti e capirai.
esperienza d'uso: è soggettivo.
IPHONE per mio nonno in carriola potrebbe essere davvero semplice da usare, puoi fare solo poche cose e quelle fai. E LE FAI BENE, senza una piega. IPHONE è un prodotto "finito" è vano resistere. :)
personalmente, preferisco ANDROID in maniera assoluta e definitiva. Mi piace troppo e mi sembra facilissimo da usare. Poi se volete parliamo delle varie interpretazioni messe a punto dai produttori. Ma questa è un'altra storia, e bisognerebbe confrontare ognuna di queste vs iOS 4.1 (che è uno solo) per analizzare l'esperienza utente. (secondo me eh)
take it easy man :D
-
Non sono un informatico e non ti so dire tecnicamente cosa faccia il JIT, e nemmeno i log dell'adb,
Ma non bisogna essere informatici per vedere che magicamente un telefono aggiornato (sopratutto i qualcomm) ha aumentato di brutto le prestazioni, non parlo di benchmark, ma di riisultati effettivi.
Non credo che in nessun altro aggiornamento ci siano state tutte queste novità.
Senza considerare la dettatura vocale e il flash player.
-
io neanche sono un informatico, e come il 99,9% degli utenti chiediamo di mantenere tutto com'è, dovrebbero frozzare tutto per 6 mesi, voglio dire iphone si aggiorna si e no ogni anno, e ridurre la pesantezza, alla fine è controproducente, la fortuna di android è il suo essere open con un mercato che cerca di avvicinarsi ad iphone, continuare a produrre nuove versioni che richiedono smartphone con processori mostruosi e poi perdersi con le case produttrici che ti fanno l'interfaccia che lagga, il multitouch penoso e gli schermi che si rompono in tasca, stamattina ho letto infatti che da gingerbread avremo tutti un unica interfaccia, addio sense motoblur breeze e compagnia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arthes
io neanche sono un informatico, e come il 99,9% degli utenti chiediamo di mantenere tutto com'è, dovrebbero frozzare tutto per 6 mesi, voglio dire iphone si aggiorna si e no ogni anno, e ridurre la pesantezza, alla fine è controproducente, la fortuna di android è il suo essere open con un mercato che cerca di avvicinarsi ad iphone, continuare a produrre nuove versioni che richiedono smartphone con processori mostruosi e poi perdersi con le case produttrici che ti fanno l'interfaccia che lagga, il multitouch penoso e gli schermi che si rompono in tasca, stamattina ho letto infatti che da gingerbread avremo tutti un unica interfaccia, addio sense motoblur breeze e compagnia
Non ho proprio capito la prima parte.
Riguardo la parte finale del tuo discorso:
In realtà gingerbread non imporrà niente a nessuno, ma dovrebbe, dal momento che l'interfaccia migliorerà notevolmente, disincentivare le interfacce personalizzate.
Io comunque non credo comprerò telefoni non google experience, anzi credo prenderò direttamente il nexus S, che è per definizione quello che avrà il software più ottimizzato.
-
si, rileggendo è poco chiaro, volevo dire semplicemente che esasperare gli aggiornamenti facendoli uscire ogni 2 mesi non giova alla semplificazione del sistema e all'ottimizzazione con terminali più vecchi, secondo me è abbastanza ironico che terminali di medio-alto livello di un anno fà debbano considerarsi fortunati con android 2.1, froyo poi è totalmente una rarità e se si acquista uno smartphone ora bisogna considerare pure che al 70% non si avrà gingerbread
-
Purtroppo a differenza di iPhone-Apple le aziende non sono così serie, e in parte le capisco, devono aggiornare 10-20 telefoni all'anno, non uno.
Ci vorrebbero meno telefoni e più seguiti.
Proprio per questo il prossimo che prenderò sarà il nexus.
-
beato te, a me serve ora e già poche settimane sono un enorme sacrificio, e spendere molto per quello che non sarà aggiornato più non mi conviene
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu87
Proprio per questo il prossimo che prenderò sarà il nexus.
Secondo me fai bene.. se avessi un bel budget sarei anch'io orientato su questa scelta..
In questi giorni ho capito che i telefoni con wp7 sono perfettamente paragonabili all'iphone in termini di reattività, ma non sono paragonabili neanche a symbian per quanto riguarda applicazioni, personalizzazione ecc.. o almeno non ora, ma è sicuro che wp7 parte con troppo svantaggio rispetto agli altri OS.
Sempre in questi giorni mi sono sempre più convinto che non comprerò mai un iphone! Per ora quando esco o vado all'università mi porto sia l'LG, sia l'ipod touch. Non immaginate quante volte ho avuto necessità di fare qualcosa (come visualizzare o salvare un file di word, salvare un allegato dell'email, o inviare file via email, bluetooth, ftp, scp.. ecc ecc) e sono riuscito a farla solo con android!
Addirittura (anche se è un problema secondario legato all'app) ho avuto un sacco di problemi con facebook che crasha ogni minuto sull'ipod (e non solo a me)..
E infine, due miei amici stanno pensando di vendere l'iphone4 per i problemi con il sensore di prossimità.
Insomma, al momento attuale posso affermare CON COGNIZIONE DI CAUSA che qualsiasi fosse il mio budget (magari da 150€ in su) comprerei un android phone!
Poi è chiaro che ognuno ha le sue esigenze e priorità...
-
Supergiox io invece ho avuto l'esperienza opposta.
Ora che ho un iPhone 4 non ho più limiti, scarico apro, salvo, scrivo.
Tutto con una velocità impressionante, ho pure provato un galaxy S, ma non c'è proprio verso, io la differenza la noto troppo. E' pur vero che io ho un iPhone 4 JB (si può dire?) e non ho fatto in tempo ad utilizzarlo "liscio" quindi magari conta pure quello.
Ad esempio il bluetooth lo posso usare anche per scambiare i file, posso modificare i doc ec... che io ricordi però pure Android per essere veramente libero ha bisogno di un "aiutino" ma magari ricordo male.
Se devo essere sincero, solo una cosa mi manca di Android: il rimborso acquisti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aster
con 2.2 hanno corretto una tonnellata di bug (bene!) e introdotto JIT. Studiati cos'e', poi ne riparliamo. (poi diremo che comunque non serve a un cazzo se un programmatore non è in grado di sfruttarlo)
cioè me la spieghi?