Visualizzazione stampabile
-
Android VS iPhone
Anche se non è possibile fare vere previsioni voglio aprire questa discussione per avere il vostro parere (oggettivo) sull'argomento!
La domanda è: Android sarà superiore ad iPhone? Lo è già?
Ho scritto volutamente "iPhone" e non "IOS" per il semplice motivo che in realtà le due cose sono in "sinergia" e cioè che il successo di iPhone è dovuto a IOS e viceversa, mentre per android sarebbe impossibile fare un discorso del genere.
Dal mio punto di vista è proprio questo che li rende difficili da confrontare ed'è per questo che se ne parla così tanto... ma non credo che sia impossibile!
Ditemi la vostra... ciao! :)
-
posso dirti che ritengo il mio desire con froyo in tutto e pertutto superiore all'iphone fino alla versione 3GS..
il nuovo iphone4 non ho avuto modo di provarlo quindi "NON FACCIO COME ALTRI" non posso commentarlo.
ti posso però dire che iphone4 di sicuro sbaraglia tutti i modelli android sul fronte video/fotocamera
per il resto ne avrò uno fra le mani e potrò dirti il resto
-
Io ho avuto tra le mani iPhone4 ed è veramente superiore a 3GS e co..
Soprattutto per quanto riguarda fotocamera (video in hd impressionanti), display (mi sono sforzato di vedere un pixel ma non ci sono riuscito), design e performance.. mi sono sconvolto guardando questo:
YouTube - Epic Citadel on iPhone 4 HD GRAPHICS 1080P
Il fatto è.. tra non molto ci saranno altri device molto simili come caratteristiche (il galaxy s secondo me gli si avvicina moltissimo).. ma le applicazioni saranno pronte a sfruttarli?
Dico questo perchè secondo me il problema di fondo è che anche avendo device superiori, il programmatore android (che ovviamente cerca di vendere la sua applicazione il più possibile) farà in modo che possa essere acquistata da tutti o quasi!
E quindi, come si comporta sapendo che tutti i telefoni con android sono diversi?
Io per primo critico iPhone per il fatto che sia così chiuso e per il fatto che abbia un sistema proprietario... ma pensandoci bene è proprio questo che lo rende così forte!
Un programmatore di objective-c sa che la sua applicazione potrà sfruttare quelle determinate risorse e quindi le sfrutta tutte e meglio che può!
-
oddio il samsung è già superiore a iphone4 per potenza di calcolo...in ogni caso penso che ognuno dovrebbe basarsi sulle sue esigenze. io non potrei mai passare a iphone.. neanche in campo tablet.. molti miei amici che non hanno voglia di imparare o che sono troppo rincoglioniti preferiscono la semplicità di iphone. a questo proprosito ricordo cmq che
iphone è avanti di circe due anni nello sviluppo, quindi direi che froyo andrebbe paragonato con il 3G. visto che sono buono mi va bene anche 3GS dove esce vittorioso (secondo me) o comunque almeno alla pari.
iphone4 lo paragonerei a Gingerbread (anche se in realtà rimangono sempre un anno e mezza di differenza nello sviluppo.
Android ha circa due anni dalla versione 1.1, un anno e mezzo dalla verisone 1.5 che possiamo considerare la prima Milestone.
iphone dopo un anno e mezzo dalla sua uscita (parlo del primo modello il 2g) aveva limiti che android ha superato già dalla versione 1.6
quindi sono molto fiducioso per il futuro
l'unico problema che deve risolvere google è la frammentazione
-
Io sono dal lato ios4, mi spiego:
Ho avuto 2 dispositivi android, ovvero il magic e il desire, entrambi ottimi e con cui mi sono divertito molto a cambiar rom e a personalizzarli a mio piacimento... tutto ciò finchè mi sono accorto di una brutta pecca, ovvero il market! è ancora troppo netto il divario tra appstore e market android, ed essendo del parere che ''le applicazioni fanno il telefono'', sono stato costretto a passare a ios, pur rinunciando alla personalizzazione android.
-
mmm ma solo io non vedo tutta questa differenza tra market e appstore?
cioè trovo sempre un app che faccia quello che mi serve.. le app più belle di iphone ormai ci sono anche su android o ci sono delle equivalenti.. buh non capisco giuro :D
-
c'è anche la questione della memoria interna.
il nexus one, progettato da Google stessa, ha una memoria interna talmente risicata che è impossibile installare più di una manciata di applicazioni "pesanti".
sull'iphone invece all'interno dei suoi 16/32 gb puoi installare quante applicazioni ti pare.
c'è gente che ha preso il nexus pensando fosse l'iphone di Google, fidandosi alla cieca
cambiando rom si aggira questo limite ma i prodotti vanno valutati nella loro originalità
per me è questo l'unico vero limite, inoltre come sosteneva il ragazzo qui sopra, per quanto riguarda il fatto che ci siano centinaia di modelli android di varie fasce di potenza sul mercato e che gli sviluppatori sono obbligati a pubblicare applicazioni i cui requisiti facciano rientrare anche la fascia più economica: questo può essere visto sia come un limite che come una qualità di android stesso (ossia di avere un "parco macchine" enorme e una diffusione maggiore che l'iphone stesso)
-
Io da poco tempo sto cominciando a studiare contemporaneamente la programmazione per iPhone e di Android.. sono agli inizi e credo che appena avrò preso una decisione mi specializzerò più su una delle due..
Vedo con piacere che android cresce molto più velocemente di iphone.. ed è anche per questo che ho voluto aprire la discussione.
Però mettendomi dal punto di vista del programmatore mi sono trovato davanti dei pregi e dei difetti di ognuno che mi hanno portato a riflettere abbastanza.. perchè credo che in realtà la base di tutto siano le condizioni che spingono i programmatori a sviluppare per l'una e per l'altra piattaforma
iPhone:
Ottima accoppiata xcode + interface builder
Ottimo il fatto di avere un solo device possibile
Non mi piace molto objective-c (considerazione personale)
Pessimo il fatto che esistono sdk solo per MAC (ho dovuto aggirare l'ostacolo)
Per mettere un'applicazione su AppStore si paga troppo
Per testare un'applicazione sul proprio iphone bisogna pagare!
Le applicazioni devono rispettare i limiti imposti da Apple!
Android:
Ottimo il fatto che si può sviluppare da Eclipse
Ottimo il fatto che le sdk esistono per linux, mac, windows
Mi piace java per il fatto che è pluridocumentato
Non mi piace il fatto che le interfacce grafiche si scrivono manualmente (file xml)
Devo considerare che tutti i palmari avranno risoluzione e in generale risorse differenti
L'emulatore secondo me andrebbe un pò migliorato
-
Quote:
Originariamente inviato da
LifeIsAbitch
per quanto riguarda il fatto che ci siano centinaia di modelli android di varie fasce di potenza sul mercato, e che gli sviluppatori sono obbligati a pubblicare applicazioni i cui requisiti facciano rientrare anche la fascia più economica, questo può essere visto sia come un limite che come una qualità di android stesso (ossia di avere un "parco macchine" enorme e una diffusione maggiore che l'iphone stesso)
Esatto.. dalla parte del consumatore è un vantaggio enorme non essere costretto a comprare un palmare di fascia alta (aka 750€) per usufruire di un sistema operativo moderno.
Però questa è un'arma a doppio taglio perchè poi si ritrova ad avere "meno attenzione" per il suo palmare in particolare.
Di chi è la colpa allora? :o
-
niente, la colpa non è di nessuno
android è un SISTEMA OPERATIVO, iphone è un TELEFONO
bisogna sempre tenere a mente questo. detto ciò cosa vuoi confrontare precisamente?
dovresti scegliere un terminale di fascia alta android e paragonarlo con iphone, altrimenti non avrebbe senso la cosa.
se ci pensate la strategia apple è inattaccabile commercialmente, proprio perchè di iphone ce ne sono 4 finora e lo scenario di sviluppo a questo punto diventa più semplice rispetto ad una applicazione android che deve essere compatibile con 100+ diversi modelli di telefono.
l'app market è strapieno di applicazioni, ma quasi tutte sono fatte per girare su telefoni di fascia bassa perchè altrimenti perderebbero l'80% di parco macchine circolante :P
su iphone invece lo sviluppatore punta direttamente a sfruttare il massimo dell'unico telefono su cui verrà prodotto, su android immagino invece che tenda a sfruttare il minimo per avere più compatibilità globale.
questa è una caratteristica che non bisogna mai dimenticare, probabilmente tra poco gli smartphone android saranno la maggioranza rispetto agli altri, tutte le analisi di mercato mostrano questo andazzo. di contro però la qualità delle applicazioni non può essere a livello dell'iphone per i motivi sopracitati
-
Alla fine anche nokia ha capito questa cosa e spera di spiazzare apple con la sua stessa politica.. cioè adottando un sistema operativo proprietario e non andriod.. con la differenza che symbian è veramente peggiore di ios..
"Android VS iPhone" significa: esisterà un android Phone (di fascia alta) superiore ad iPhone sia come hardware (sicuramente) sia come software?
Come avevo premesso è chiaro che non si può confrontare direttamente un sistema operativo con un telefono
-
come software non dipende dal terminale, come vedi il problema è che gli sviluppatori sono costretti a comprendere nei requisiti minimi delle loro app, anche terminali cui mancano determinate caratteristiche (ad esempio il multitouch, per dirne una)
comunque devo dire che il divario si nota esclusivamente per quanto riguarda i giochi; per il resto io sono pienamente soddisfatto dal mio nexus e lo trovo molto comodo per tutti gli ambiti di utilizzo. anzi esagero.. non ho ancora trovato qualcosa che non posso fare con il nexus e invece posso fare con l'iphone, semmai è più facile trovare il contrario
-
Quote:
Originariamente inviato da
Supergiox
Io ho avuto tra le mani iPhone4 ed è veramente superiore a 3GS e co..
Soprattutto per quanto riguarda fotocamera (video in hd impressionanti), display (mi sono sforzato di vedere un pixel ma non ci sono riuscito), design e performance.. mi sono sconvolto guardando questo:
YouTube - Epic Citadel on iPhone 4 HD GRAPHICS 1080P
Il fatto è.. tra non molto ci saranno altri device molto simili come caratteristiche (il galaxy s secondo me gli si avvicina moltissimo).. ma le applicazioni saranno pronte a sfruttarli?
Dico questo perchè secondo me il problema di fondo è che anche avendo device superiori, il programmatore android (che ovviamente cerca di vendere la sua applicazione il più possibile) farà in modo che possa essere acquistata da tutti o quasi!
E quindi, come si comporta sapendo che tutti i telefoni con android sono diversi?
!
come farà quello iphone, visto che gli iphone 4 sono una minima parte del totale svilupperò un app che gira pure su 3g e 3gs per avere più utenti non sfruttando ip4.
-
Hai detto bene! in realtà il divario di cui parliamo sono i giochi..
(mi ricorda molto la questione windows-linux)
L'hardware è il problema minore perchè ormai molti telefoni si avvicinano moltissimo!
Personalmente sono sempre più propenso ai sistemi "aperti".. attualmente sono possessore di un iPod Touch e ci sono troppe limitazioni che sin dal primo giorno ho odiato.. ed è per questo che mi trovo su questo forum e che sto comprando un tel con android.
L'unica cosa che mi mancherà saranno i giochi.. e purtroppo mi sembra di capire che è quello che interessa di più alla gente
-
Quote:
Originariamente inviato da
checo
come farà quello iphone, visto che gli iphone 4 sono una minima parte del totale svilupperò un app che gira pure su 3g e 3gs per avere più utenti non sfruttando ip4.
In parte è così già da ora.. ma nel loro caso questo fatto gioca a loro vantaggio perchè convincerà la gente a comprere l'iPhone 4 per poter giocare a tutti i giochi..
Tra l'altro è Apple stessa a decidere se non vendere più i 3G! Ha il pieno controllo su tutto
-
tenete conto che google pian piano comicnerà a togliere libertà ai produttori.
cone delle specifiche minime per i prossimi os
e spero vietando interfaccie troppo invasive.
nel 2011 mi aguro spariranno di device con arm11
e rimangano solo quelli basati su cortexa8
magari a
500mhz fascia bassa
1ghz fascia media
1,5 ghz o dual core fascia alta
minimo froyo e 512mb di ram per tutti
mai più aborti come wildfire e tatoo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Supergiox
In parte è così già da ora.. ma nel loro caso questo fatto gioca a loro vantaggio perchè convincerà la gente a comprere l'iPhone 4 per poter giocare a tutti i giochi..
Tra l'altro è Apple stessa a decidere se non vendere più i 3G! Ha il pieno controllo su tutto
si ma se ho in giro qualche decina di milioni di 3g io svuluppatore penserei anche a loro, più che a qualche milione di 4g.
lo stesso discorso lo può fare anche chi sviluppa per android, fa un gioco per galaxy o adreno 205 così invoglia a cambiare telefono...
-
In effetti il discorso è simile.. anche se nel caso di iPhone si parla della versione più nuova dello stesso telefono.. e la gente quando sente iPhone già si fida!
Spero proprio che cambino le cose perchè siamo arrivati al punto in cui bisogna scendere a compromessi per qualcosa quando (almeno teoricamente) sarebbe possibile avere la perfezione
-
Quote:
In effetti il discorso è simile.. anche se nel caso di iPhone si parla della versione più nuova dello stesso telefono.. e la gente quando sente iPhone già si fida!
Bè, mi sembra anche giusta la cosa.
La apple con i suoi sistemi e la sua garanzia/assistenza efficientissima si è fatta una Signora Nomina!
Stà di fatto che la "forza" della apple, sta nel fatto che il loro sistema operativo l'hanno progettato per lavorare su macchine configurate secondo quello che vogliono loro. Questo li rafforza!
OSX è superiore perchè non si deve preoccupare di far funzionare n periferiche diverse con il suo sistema.
Questo si rispecchia anche con il sistema dell' iphone (scusate, non sono sicuro del nome del sistema).
Android è per n device, ed ogni device ha esigenze diverse. Arma a doppio taglio ovviamente, ma secondo me vincente!
-
Il sistema operativo dell'iphone si chiama da quest'anno iOS, si integra perfettamente nei device in cui è montato offrendo stabilità e sicurezza.
Ma... paragonato ad android non c'è storia, stiamo parlando di un OS chiuso e limitato fino all'assurdo, solo il jailbreak riesce a dare un po' d'aria al libero sviluppo.
La vera forza di iOS è SOLO l'App Store.
Facilità d'uso e stabilità contano poco in confronto ad uno store immenso pieno di applicazioni e giochi.
Pensate solo alle app fatte solo per essere migliori di quelle native.
Perchè la gente compra i device con iOS?
Per l'App Store, oltre che perchè è di tendenza (anche se questo non lo ammetterà quasi nessuno).
Comprereste un iphone 4 che avesse uno store delle dimensioni del Market di Android o ancora peggio?
Non penso proprio...
-
Beh beh, iphone per quanto sia chiuso e limitato, è praticamente perfetto.
Non c'è una funzione o una applicazione fatta male.
Non si impunta, non si rallenta, va perfettamente anche con 100 app installate.
Insomma, ufficialmente fa molte meno cose di android, ma le fa tutte perfettamente.
Android bisogna vedere un po che dispositivo prendi...
Difetti tipo il galaxy che senza lagfix non gira bene, su un iphone non sono contemplabili.
Anche la non frammentazione è un punto di forza di iphone, anche se ormai anche iphone deve fare i conti con dispositivi potenti e poco potenti. (4 vs 3g)
Non voglio dire che sia meglio, anzi ho giurato solennemente che niente con una mela su entrerà in casa mia, ma bisogna ammettere che ha i suoi punti di forza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu87
Beh beh, iphone per quanto sia chiuso e limitato, è praticamente perfetto.
Io la penso come te.. iphone fa solo determinate cose, ma le fa bene!
Però per mia natura, carattere o semplicemente abitudine se proprio devo scegliere tra libertà ed "efficienza" preferisco la prima
p.s.
in questo momento sono su skype!
-
Io ho un Nexus One, e ho avuto per più di un anno un iphone 3GS.
Cos'è che di nativo l'iphone fa meglio del Nexus?
Le app preinstallate non mi sembrano tutta sta gran roba, safari mobile è un browser poverissimo... lo dico e lo ripeto, la vera forza è l'App Store e le sue applicazioni e giochi di qualità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
Io ho un Nexus One, e ho avuto per più di un anno un iphone 3GS.
Cos'è che di nativo l'iphone fa meglio del Nexus?
Le app preinstallate non mi sembrano tutta sta gran roba, safari mobile è un browser poverissimo... lo dico e lo ripeto, la vera forza è l'App Store e le sue applicazioni e giochi di qualità.
Infatti le applicazioni preinstallate sono piuttosto semplici, fanno poche cose, ma quelle che fanno le fanno sempre alla perfezione...
Concordo sul fatto che invece le applicazioni terze sono generalmente fatte molto meglio per iphone, (a parte qualche eccezione). Bene o male sono graficamente superiori e hanno anche funzioni o parti in più.
Comunque stiamo migliorando, arrivano app ufficiali, migliorano quelle esistenti, ma siamo ancora lontani da iphone... è arrivato 2/3 anni in anticipo...
-
comprato htc dream, provato 1000 rom
comprato acer liquid
provato htc desire, provato galaxy S, provato Galaxy tab.
provato iphone 3gs, provato ipad
a natale abbandonerò Android, non ho trovato un solo motivo che mi spengesse a restare con questa architettura mediocre.
-
Ognuno prima di comprare un dispositivo deve valutare le proprie esigenze..
Io sono attualmente possessore di ipod touch e lo trovo molto comodo per diverse cose, ma per tutto il resto trovo davvero inutili le limitazioni imposte da apple, non sopporto il fatto di essere obbligato a fare certe cose come passare da itunes per mettere una canzone, non poterla rinominare dall'ipod stesso, non poter aprire archivi compressi, non poter ampliare la memoria, non poter aprire molti formati di immagini/video e tante altre cose che magari si possono fare.. ma in maniera macchinosa e la maggior parte delle volte scomoda!
Per non parlare dello sviluppo di applicazioni...
-
Quoto quanto detto da Supergiox, io da quando ho il Galaxy sto usando pochissimo il pc, questo perchè riesco a fare le stesse cose che facevo sul pc ma più velocemente..
qualche giorno fa ho scaricato una ROM per psx da 400 Mega in connessione 3G..ci ho messo 10/15 minuti ed ero in giro..fossi stato a casa avrei dovuto cercare il sito o aprire emule..e il download non sarebbe stato così veloce
poi essendo zippata l'ho scompattata direttamente da telefono..
Altra cosa, la navigazione internet è velocissima e non manca niente nei siti con contenuto in flash, cosa non possibile con iphone.
altro esempio..apro youtube mobile, vedo un video di slash che suona live che mi piacerebbe mettere come suoneria, allora dopo aver visto il video decido di scaricarla in formato mp3 con youtube downloader (che si integra nel browser, non c'è bisogno di uscire ad andare ad aprirlo)..quindi la scarico e poi la modifico tagliando l'intro con un altra applicazione per modificare gli mp3..il mio collega la sente , gli piace e la vuole sul suo sonyericsson, gliela invio via bluetooth..provate a fare queste cose con un iphone.
Forse col jailbreak si riesce a sbloccarlo un po..però per me queste cose sono fondamentali e non comprerò mai un dispositivo che non me le lascia fare, anche se iphone è superiore come sviluppo applicazioni e non si impalla mai preferisco Android!
-
Esatto.. è proprio la comodità di fare a meno del pc che mi manca con l'ipod!
Addirittura con windows mobile 5 che è veramente brutto mi sentivo più libero..
vado un pò OT.. non so se avete mai provato maemo.. io un bel pò con un n900 di un amico.. mi ha dato la sensazione di avere tra le mani un pc, non un telefono! è un pò "spartano" per alcune cose.. ma conoscendo un pò linux e in particolare debian puoi fare veramente tutto!
Per darvi un'idea si può installare openoffice o gimp o vlc.. per non parlare di tutti i comandi da terminale.. l'unico problema è il numero di applicazioni "dedicate" che sono di molto inferiori ad android.. e che il progetto è stato abbandonato.
se tutto va bene vedremo tra non molto meego che dovrebbe essere molto simile!
-
Io prima di comprare il Galaxy volevo prendere n900, per me internet è prioritario..infatti n900 è considerato un Tablet e non uno smartphone dalla stessa Nokia, poi però visto lo scarso sviluppo di Maemo (e Meego che tarda a uscire) ho preferito buttarmi su Android, la decisione l'ho presa quando ho saputo che su Froyo sarebbe stato implementato il supporto flash completo.
Però ora stiamo divagando..;)
-
Anche io ho pensato a un n900 (per ora usato si trova a 300€ circa) ma per i tuoi stessi motivi mi sono orientato su android..
Detto questo, chiusa parentesi maemo :)
-
maemo è inutile. sono soldi buttati.
E' stato un fallimento completo.
La forza di iphone non è solo il market. La forza è apple. Assistenza perfetta!
Non ho un iphone e non lo voglio. non mi piacciono.
Però alla apple bisogna portare il rispetto che si merita! non vedo l'ora di aprirmi lo studio, così avrò una scusa valida per comprarmi un macbookpro!
Due anni fa sarei dovuto andare a lavorare in un centro assistenza mac come tecnico. Purtroppo alla fine la cosa è saltata... peccato!
Iphone non è aperto come android, ma non per questo significa peggiore!
E comunque, un iphone con il jailbrek (togliendo il fattore pirateria) è spettacolare! Ne sono rimasto veramente sbalordito!
Come sono rimasto sbalordito da android e da quello che è capace di fare.
Come allo stesso modo sono rimasto colpito da bada os.
Concludo dicendo: ogni o.s. ha i suoi pro ed i suoi contro. E' innegabile. Quindi non c'è meglio o peggio obiettivo. C'è meglio e peggio relativo, ossia in base alle propie esigenze.
-
Android VS iPhone
Sono d'accordo con quello che hai detto tranne per il fatto che maemo sia inutile.. Secondo me non ha avuto il successo che merita perché non tutti hanno capito le sue potenzialità.
Ho visto e fatto cose con l'n900 che sono impensabili con qualsiasi altro sistema operativo per palmari.. E dal punto di vista di chi vuole un sistema aperto (caratteristica che non ha per tutti lo stesso peso) é il massimo che ho mai visto.
Alla fine, per il fatto che é stato un insuccesso commerciale e per i motivi che ho elencato prima mi trovo su questo forum e non su quello di maemo (ma neanche di iPhone)
-
Non possiamo dire quale sia meglio in definitiva...
Ma almeno per quanto riguarda le vendite, Android vince:
Android supera iPhone. Ora secondo al mondo! - Tutto Android
-
Quote:
Originariamente inviato da
Supergiox
Queste notizie lasciano il tempo che trovano...
-
Ma non ci troverei neanche niente di strano.. i telefoni con android sono una ventina, l'iphone è uno!
Invece per quanto riguarda le applicazioni, almeno quantitativamente ci stiamo avvicinando.. qualche giorno fà siamo arrivati a 100.000 app per android contro le circa 300.000 di iPhone.
Insomma, se dobbiamo fare un confronto sulla "velocità di crescita" direi che android promette molto bene
-
Supergiox quoto tutto, specialmente quando scrivi "almeno quantitativamente ci stiamo avvicinando".
Google sta puntando sulla quantità, ma non sulla qualità.
Il market è costellato di applicazioni-spazzatura, per Google è facile "nascondersi" sul principio della "libertà" evitando qualsiasi tipo di moderazione o controllo. Troppo comodo (guardate cos'è quello schifo di AppInventor).
Potrei scrivere 100 applicazioni che non fanno un bel niente e pubblicarle sul market. Certo, poi il fanboy di turno potrebbe ribattere con frasi che precisano sulla "selezione natuale" delle apps, basata sui feedback degli utenti, ma questo è un altro discorso, quelle mie 100 applicazioni andrebbero comunque a gonfiare il numero di apps presenti sul market. Rifletteteci un attimo...
Le 300.000 applicazioni dell' apple store sono tutte perfettamente funzionanti e ben fatte. Non si può dire lo stesso del market. Per questo, da androidiano e programmatore per professione, sostengo che i numeri lasciano il tempo che trovano.
-
Hai ragione dicendo che il numero è comunque gonfiato dalla spazzatura, ma sta di fatto che ormai sul market trovi qualsiasi cosa, e cominciano ad arrivare parecchie applicazioni ufficiali fatte bene.
Poi su iPhone non ci saranno applicazioni fatte male, ma applicazioni inutili un sacco (tipo per pilotare il quadricottero), e spesso per lo stesso scopo ci trovi 10 applicazioni.
Con questo non voglio dire che sia meglio il market, ma non mi lamento, se non della qualità di alcune applicazioni ufficiali. Perciò con un android puoi fare qualsiasi cosa che fai con un iPhone, giochi esclusi.
Detto ciò, il tuo discorso che non ha tanto senso confrontare i numeri è vero, ma il market non è tutto quello schifo che sembra leggendo il tuo messaggio.
Bisognerebbe proporre a google di segnare le applicazioni google-approved, in modo che l'utente abbia un certo numero di applicazioni fidate.
-
Personalmente ho acquistato un htc legend da circa 3 mesi ed è sicuramente un ottimo terminale.
Un mese fà ho provato un iPhone e siamo, a mio modesto parere su un altro pianeta! Telefono con uno schermo impressionante, rapido, touch screen calibrato alla perfezione, tempi di caricamento delle applicazioni molto bassi insomma un telefono pensato per funzionare al massimo.
Non oso pensare cosa diventi con il jailbreak!
Risultato, a Natale mi faccio un iPhone 4!
-
Caspita siete davvero in tanti che passate ad iPhone.
@danizzzz paragoni 2 telefoni di fascia completamente diversa, dovresti almeno confrontarlo con un top di gamma Android per decidere.
Tipo il galaxy a livello di tempi di caricamento e touchscreen e monitor se la gioca... poi sicuramente l'iPhona sarà comunque più "perfetto".
Al di la di ciò, se non apprezzi il sistema operativo fai bene ad andare su iPhone.
-
Re: Android VS iPhone
Io sono l'esempio opposto.. nel senso che ho acquistato prima un ipod touch 3G e adesso ho preso un lg optimus one che é un telefono di fascia bassa. (In teoria neanche questo é un confronto equo, ma un pò più concreto rispetto a Legend vs iPhone4).
Per quanto riguarda la reattività noto qualche differenza a favore dell'ipod nel menu e nella galleria, ma davvero di poco.
Se parliamo di tempo di avvio dei programmi (con gli stessi programmi) si ha la situazione opposta, l'LG é di poco superiore..
Ma quello che noto di più é che quando uso l'ipod (jailbroken) ho la sensazione di essere "in prigione" xD
Nel senso che so di non poter fare determinate cosr come aprire archivi compressi dalle email, o gestirli con la libertà che mi da astro (10 volte superiore ad iFile), o poter trasferire una canzone o un'immagine con un normale cavo usb, o scaricare qualsiasi cosa dal browser (e se si tratta di un programma posso installarlo direttamente, o poter cambiare nome a una canzone senza passare dal pc..
E tantissime altre cose che mi danno la sensazione di essere davanti al pc!
Quindi posso darti un consiglio spassionato.
Prima di fare il tuo acquisto considera (magari provali di presenza) telefoni di fascia alta come il desire, nexus (se non sbaglio tra poco uscirà il two) e galaxy S.
Se poi per qualche altro motivo (ad esempio x i giochi) sceglierai iphone dopo aver provato gli altri, rispetto la tua scelta, ma almeno potrai dire di aver preso una decisione più ponderara e consapevole!
Sent from my LG-P500 using Tapatalk