Visualizzazione stampabile
-
dare comandi nfc
salve a tutti devo fare un progetto per la scuola, realizzare un cancello a 2 ante ad apertura a distanza e iniziamente mi ero detto perchè non usare una ricevente e una trasmittente ma poi ho pensato di usare l'nfc.
la mia domanda era: si può dare un comando con nfc che analizzato e commutato da un plc faccia aprire un cancello?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
I problemi principali credo siano
Un ricevitore del segnale NFC poter interfacciarsi al circuito;
un app android dedicata (da creare)...
Ti cos'hai già al momento?
inviato da un XPERIA usando Androidiani App ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da Cecco1970
I problemi principali credo siano
Un ricevitore del segnale NFC poter interfacciarsi al circuito;
un app android dedicata (da creare)...
Ti cos'hai già al momento?
inviato da un XPERIA usando
Androidiani App ;)
Non ho niente ma un ricevitore nfc potrei recuperarlo da un cover del note 2 no? Se lo facessi senza telefono? Prendendo un chip nfc che vendono per attivare o disattivare le impostazioni?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Non so a che livello sei per affrontare questo test...io certamente non sarei in grado...
Da quel che ho capito genericamente che se ci funzionano gli hardware sugli android è perchè c'è il kernel, parte software che interfaccia gli hardware alla ROM, quindi la ROM che è l'interfaccia grafica che consente le interazioni con gli hardware attraverso i kernel.
Con le mie NON CONOSCENZE proverei a sfruttare il device con apps di domotica ed i suoi strumenti (non so neppure se ce ne sono), giusto per poter sfruttare l'interazione con un'azione elettromeccanica da gestire (più semplice per le mie nozioni elettriche)...
Per qualcosa di più curato credo servano nozioni di informatica, probabilmente conoscenza di linux e gli strumenti di sviluppo di android (accessibili su web) per personalizzare meglio il device o addirittura i soli hardware che servono...
Dipende dalle tue intenzioni e preparazione...
;)
-
Guarda ma non credo sia possibile col telefonino perchè infine gli apparecchietti dell'nfc servono per fornire dei comandi sul telefono quindi il telefono con l'nfc ti fa da ricevente mentre l'apparecchieto chr fornisce il comando sarebbe il trasmettente... non saprei proprio da dove inziare per quello chiedo!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Secondo me, la scelta dell'nfc per tale scopo non è quella ottimale.
L'nfc permette di interfacciarsi con dispositivi che sono praticamente attaccati ( nfc = Near field communication ) ... dovendo attivare il cancello 'a distanza', tale tecnologia non ti aiuta nel tuo compito !
Il bluetooth ha una portata limitata, sui 10 metri o qualcosa di piu' con le nuove versioni, e ha la comodità di essere montato nella maggior parte dei telefoni.
Idem dicasi per il wifi (piccolo router wifi nel cancello, ti colleghi e lo controlli tramite protocollo tcp/ip, in questo modo registri anche il MAC del dispositivo, cosi' sai chi e quando ha aperto il cancello) che ha un raggio d'azione molto piu' ampio.
Secondo me, Arduino ti puo' dare un grande aiuto, in giro ci sono mille progetti di domotica e automazione !
L'nfc sara' anche l'ultima moda, ma non per questo si adatta a tutti i problemi ;)
-
Sul telefono dovrebbe essere tanto ricevente che trasmittente, sennò non capisco come possa interagire con altri device (p.e. scambio files), ma nn è detto che ne sappia abbastanza, solo una deduzione...sono solo alcuni dispositivi senza batteria che funzionano passivamente (possono solo essere letti) come tessere o smart tags...
;)
EDIT: @st0rm
io ho inteso come progetto scolastico per dimostrarne un'eventuale pratica legata all'NFC, non tanto una soluzione efficacie per aprire il cancello...se mi sbaglio hai ragione..
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da Cecco1970
Sul telefono dovrebbe essere tanto ricevente che trasmittente, sennò non capisco come possa interagire con altri device (p.e. scambio files), ma nn è detto che ne sappia abbastanza, solo una deduzione...sono solo alcuni dispositivi senza batteria che funzionano passivamente (possono solo essere letti) come tessere o smart tags...
;)
EDIT: @st0rm
io ho inteso come progetto scolastico per dimostrarne un'eventuale pratica legata all'NFC, non tanto una soluzione efficacie per aprire il cancello...se mi sbaglio hai ragione..
;)
Esattamente io volevo usare l'nfc solo per dimostrare e far conoscere il suo utilizzo e le sue capacità è solo un progetto scolastico ;)
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cecco1970
EDIT: @st0rm
io ho inteso come progetto scolastico per dimostrarne un'eventuale pratica legata all'NFC, non tanto una soluzione efficacie per aprire il cancello...se mi sbaglio hai ragione..
;)
Il progetto è assolutamente realizzabile anche con nfc (con alcuni accorgimenti) ! Il punto e', che se io prof. do' come compito "progetta uno strumento per uccidere le zanzare in casa" e tu alunno mi costruisci dei missili autocercanti che rilevano la frequenza del battito delle loro ali e le polverizzano... beh... e' un po' "fuori tema" (pur essendo indubbiamente una figata che tutti vorrebbero!!) e non è adatto all'uso casalingo ! Anche se in ambito scolastico, il progetto deve dimostrare comprensione del problema e attinenza allo stesso... almeno nel mio punto di vista !! Poi dipende... sicuramente ci sono prof che apprezzerebbero l'utilizzo non convenzionale della tecnologia, ma resta il fatto che, se la consegna e' "controllo a distanza" e tu usi una tecnologia per lo "sfioro" ... un po' fuori tema ci vai e il voto magari ne risente (pur avendo fatto un lavoraccio dietro e avendo portato a compimento il progetto) :(
-
Quote:
Originariamente inviato da st0rm
Quote:
Originariamente inviato da Cecco1970
EDIT: @st0rm
io ho inteso come progetto scolastico per dimostrarne un'eventuale pratica legata all'NFC, non tanto una soluzione efficacie per aprire il cancello...se mi sbaglio hai ragione..
;)
Il progetto è assolutamente realizzabile anche con nfc (con alcuni accorgimenti) ! Il punto e', che se io prof. do' come compito "progetta uno strumento per uccidere le zanzare in casa" e tu alunno mi costruisci dei missili autocercanti che rilevano la frequenza del battito delle loro ali e le polverizzano... beh... e' un po' "fuori tema" (pur essendo indubbiamente una figata che tutti vorrebbero!!) e non è adatto all'uso casalingo ! Anche se in ambito scolastico, il progetto deve dimostrare comprensione del problema e attinenza allo stesso... almeno nel mio punto di vista !! Poi dipende... sicuramente ci sono prof che apprezzerebbero l'utilizzo non convenzionale della tecnologia, ma resta il fatto che, se la consegna e' "controllo a distanza" e tu usi una tecnologia per lo "sfioro" ... un po' fuori tema ci vai e il voto magari ne risente (pur avendo fatto un lavoraccio dietro e avendo portato a compimento il progetto) :(
Ma va è per la tesina i miei prof non ti aiutano per un caz... cioè in teoria dovrebbero aiutarti ma in pratica non valgono niente solo quello di programmazione mi darà sicuramente una mano per programmare e automatizzare!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
No no, non stavo parlando del fatto che i prof possano aiutarti o meno (davo gia' per scontato che su nfc, rfid, bt, wifi sicuramente ne sapete piu' voi alunni che gli insegnanti :P ) parlavo del fatto che possano o meno apprezzare che sei riuscito con una tecnologia pensata per la cortissima distanza a far funzionare un sistema che prevede trasmissioni sulla lunga distanza !! Questo era il concetto che volevo evidenziare :)
Se proprio vuoi usare nfc, secondo me devi sviluppare il sistema in 3 apparecchi:
A) Telefono cellulare, che tramite nfc si interfaccia al modulo B) per azionare il cancello
B) un box che comunichi sia via nfc, sia - altra tecnologia a lungo raggio, es. 433mHz, - che invii effettivamente il segnale di aprire o chiudere il cancello a C)
C) il ricevitore vero e proprio, da montare sul cancello, che riceve i comandi da B)
Avvicinando A) a B) fai partire il segnale che apre o chiude il cancello... questo potrebbe essere uno dei possibili schemi concettuali del progetto...
-
Quote:
Originariamente inviato da st0rm
No no, non stavo parlando del fatto che i prof possano aiutarti o meno (davo gia' per scontato che su nfc, rfid, bt, wifi sicuramente ne sapete piu' voi alunni che gli insegnanti :P ) parlavo del fatto che possano o meno apprezzare che sei riuscito con una tecnologia pensata per la cortissima distanza a far funzionare un sistema che prevede trasmissioni sulla lunga distanza !! Questo era il concetto che volevo evidenziare :)
Se proprio vuoi usare nfc, secondo me devi sviluppare il sistema in 3 apparecchi:
A) Telefono cellulare, che tramite nfc si interfaccia al modulo B) per azionare il cancello
B) un box che comunichi sia via nfc, sia - altra tecnologia a lungo raggio, es. 433mHz, - che invii effettivamente il segnale di aprire o chiudere il cancello a C)
C) il ricevitore vero e proprio, da montare sul cancello, che riceve i comandi da B)
Avvicinando A) a B) fai partire il segnale che apre o chiude il cancello... questo potrebbe essere uno dei possibili schemi concettuali del progetto...
Perfetto mi sei molto utile ma... allora ti ringrazierò appena farò un accesso tramite il browser comunque io ho il dispositivo a.
Per il dispositivo B cosa potrei usare? Io ho una cover in piU del note con delle crepe potrei prendere il chip da li?
Comunque a me non serve che lavorI per forza a lungo raggio per questo avrei come idea l'nfc.
Comunque le due domande sono:
Cosa potrei usare come dispositivo B?
E come C?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
castaa
Per il dispositivo B cosa potrei usare? Io ho una cover in piU del note con delle crepe potrei prendere il chip da li?
Comunque a me non serve che lavorI per forza a lungo raggio per questo avrei come idea l'nfc.
Comunque le due domande sono:
Cosa potrei usare come dispositivo B?
E come C?
Temo di non poterti essere poi cosi' tanto utile, visto che ho più esperienza con il software, e quello che serve a te è hardware !!
Ma qualche dritta magari... ;)
Allora A) sarà ovviamente il tuo telefono...
B) e C) ti consiglierei una piccola board Arduino. Le conosci ? Con pochi $$$ puoi costruirti una board su misura per le tue esigenze, hanno tutti i moduli che ti servono (ovviamente li aggiungi separatamente...) tipo nfc, bluetooth, wifi, ethernet, gsm... quello che vuoi !! Certo ne devi capire di elettronica, e qui purtroppo non ti posso aiutare... ma sono sicuro che, se non lo conosci ancora, lo troverai MOLTO interessante !! Inoltre hai pieno e totale supporto su Android e un sacco di progetti open source disponibili online... non hai idea delle follie che la gente costruisce con questi piccoli controller !!!
-
Quote:
Originariamente inviato da st0rm
Quote:
Originariamente inviato da castaa
Per il dispositivo B cosa potrei usare? Io ho una cover in piU del note con delle crepe potrei prendere il chip da li?
Comunque a me non serve che lavorI per forza a lungo raggio per questo avrei come idea l'nfc.
Comunque le due domande sono:
Cosa potrei usare come dispositivo B?
E come C?
Temo di non poterti essere poi cosi' tanto utile, visto che ho più esperienza con il software, e quello che serve a te è hardware !!
Ma qualche dritta magari... ;)
Allora A) sarà ovviamente il tuo telefono...
B) e C) ti consiglierei una piccola board Arduino. Le conosci ? Con pochi $$$ puoi costruirti una board su misura per le tue esigenze, hanno tutti i moduli che ti servono (ovviamente li aggiungi separatamente...) tipo nfc, bluetooth, wifi, ethernet, gsm... quello che vuoi !! Certo ne devi capire di elettronica, e qui purtroppo non ti posso aiutare... ma sono sicuro che, se non lo conosci ancora, lo troverai MOLTO interessante !! Inoltre hai pieno e totale supporto su Android e un sacco di progetti open source disponibili online... non hai idea delle
follie che la gente costruisce con questi piccoli controller !!!
Bah solo sentito parlare ma non ci sarebbe gusto se gia sapessi tutto;) ti ringrazio infinitamente me ne farò una cultura (ci proverò)
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Intendevi una cosa del genere? E dare il comando dal telefono e stop?
http://www.robot-domestici.it/joomla...ld-for-arduino
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
castaa
Esatto ! Ti serve quel componente li', da abbinare comunque a una piastra Arduino !
Mi pareva che la consegna iniziale fosse azionare "a distanza" il cancello... poi hai detto che non serve che funzioni a lungo raggio... hmmmm... se non ti serve a lungo raggio lo puoi usare a mo' di "citofono" ed eliminare il componente B)...
Usi A) telefono e C) arduino + nfc attaccato al cancelletto e quando sfiori il lettore col telefono, il cancello si apre. Puoi fare benissimo cosi' ! Dipende tutto dalle specifiche del progetto che ti hanno dato da fare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da st0rm
Esatto ! Ti serve quel componente li', da abbinare comunque a una piastra Arduino !
Mi pareva che la consegna iniziale fosse azionare "a distanza" il cancello... poi hai detto che non serve che funzioni a lungo raggio... hmmmm... se non ti serve a lungo raggio lo puoi usare a mo' di "citofono" ed eliminare il componente B)...
Usi A) telefono e C) arduino + nfc attaccato al cancelletto e quando sfiori il lettore col telefono, il cancello si apre. Puoi fare benissimo cosi' ! Dipende tutto dalle specifiche del progetto che ti hanno dato da fare ;)
Non ho specifiche dovevo sviluppare un idea e realizzarla e siccome motori 2tempi e 4 erano gia stati scelti allora ho cambiato ambito! Comunque mi andrebbe bene anzi benissimo fare a modi citofono come dici tu ;) mi guardo qualche video su youtube e poi inizierò!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quindi per concludere mi servirebbe starter kit arduino più quello che ho riportato sopra esatto?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Buon lavoro allora !!!
Il fatto che non ne capisca (ancora :P ) di queste cose non vuol dire che non sia curioso... anzi !!! Quindi tienici aggiornati sullo sviluppo, è una cosa sicuramente molto interessante !
PS: Si ti serve uno starter kit + modulo nfc... prima pero' informati been su quanti e quali sono i modelli di kit... magari non tutti prevedono espansioni hardware, o non tutti sono compatibili con quello shield ! Quindi prima guarda bene, poi piazza l'ordine ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da st0rm
Buon lavoro allora !!!
Il fatto che non ne capisca (ancora :P ) di queste cose non vuol dire che non sia curioso... anzi !!! Quindi tienici aggiornati sullo sviluppo, è una cosa sicuramente molto interessante !
PS: Si ti serve uno starter kit + modulo nfc... prima pero' informati been su quanti e quali sono i modelli di kit... magari non tutti prevedono espansioni hardware, o non tutti sono compatibili con quello shield ! Quindi prima guarda bene, poi piazza l'ordine ;)
Si sicuramente poi devo vedere anche quanto sgancia la scuola di fondi ;)
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Ah finalmente oggi mi è arirvato il materiale! Domani inzio vi tengo aggiornati ;)
Inviato dal mio MI 2 usando Androidiani App