Vogliono denunciarmi ingiustamente...!!? Consigli?
Regà tutte a me succedono -.-
Mi serve un aiuto, un consiglio. Non penso di essere in torto.
In pratica da qualche mese ho cambiato smartphone e solo qualche settimana fa ho venduto il vecchio telefono un xperia u su ebay annunci e aveva un problemino.. era rimasto un pezzetto dell adattatore della microsim nel lettore sim.. avevo letto che con 30 euro circa si poteva riparare se non era danneggiato il lettore (comunque il telefono e in garanzia) e cosi quando ho incontrato l'acquirente gli ho spiegato di persona il problema.. oggi questo si ripresenta chiamando mio padre e dice che l'assistenza gli ha chiesto 100 euro e che vuole la metà perche altrimenti sporge denuncia..
Ora.. mio padre è molto rinunciatario perche gli scoccia molto che per una cosa che riguarda me ci va di mezzo lui quindi sarebbe per ridargli la metà dei soldi..
Ma ora mio mi chiedo.. cosa cavolo va a denunciare? Sapeva del problema.. nessuno l'ha obbligato a pagare i 100 euro poteva chiamarmi e me lo riprendevo!
Quindi ora che fare?
C'è una qualche soluzione?
R: Vogliono denunciarmi ingiustamente...!!? Consigli?
Non pagare nulla. Per cosa ti vorrebbe denunciare poi lo sa solo lui. Dormi tranquillo
Inviato dal mio MID con Tapatalk 2
R: Vogliono denunciarmi ingiustamente...!!? Consigli?
Denuncia? Digli che va a lavorare.. Questo ti vuole fregare, non può denunciare nulla, se va dai carabinieri per denunciare una cosa del genere, secondo me lo prendono in giro. E se fosse possibile sta denuncia, poi te vai a denunciare lui, per diffamazione e truffa. I carabinieri, al massimo gli potranno dire, hai acquistato? Hai controllato l'effettivo funzionamento? Bene, sò cazz tuoi adesso. Sta gente così, perche non la becco io? Gli farei levare il vizio di prendere in giro.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk HD
R: Vogliono denunciarmi ingiustamente...!!? Consigli?
Tra privati vale la regola "visto piaciuto", in secondo luogo deve dimostrare 2 cose, primo che il danno non lo abbia procurato lui, secondo, ammesso riesca a dimostrare il primo punto, che al momento dell'acquisto non fosse stato informato.
Di pure al tipo di non rompere le palle!