Visualizzazione stampabile
-
Ma sono le aziende che ne vogliono buttare fuori uno ogni 3 mesi;
La politica di apple è più ragionevole, uno all'anno ma curato come si deve, che nel caso di altri produttori sarebbe 2-3 all'anno, ma uno per ciascuna fascia di prezzo.
Quanti ne ha fatti htc in un anno? non si contano, senza considerare che per ogni mercato ha presentato telefoni diversi.
-
finchè ci sono persone che fanno ragionamenti tipo 'non ho bisogno della funzionalità X perchè lo faccio meglio con un altro dispositivo' questa cosa non succederà mai. Per i prezzi a cui i cellulari di fascia alta vengono venduti si dovrebbe cercare la massima qualità possibile compatibilmente con lo stato dell'arte delle varie tecnologie, cosa a cui molti anche per incompetenza non badano neanche. Il mio cellulare fa quello che mi serve e blabla si ok, però se hai sborsato 600 euro o più non c'è motivo per cui la casa costruttrice debba andare al risparmio sulla componentistica, che può essere una sezione 3D scadente, scarsa memoria interna, touchscreen bacati, plasticaccia scricchiolante ecc. per non parlare della politica di certe case per gli aggiornamenti.
e finchè si continua a farsi i complimenti da soli per i propri acquisti senza un minimo senso critico la cosa non cambierà mai. io ho un htc legend, in generale mi piace ma i suoi limiti li vedo e li sento tutti e sicuramente l'esperienza con questo cellulare farà si che il prossimo acquisto sia molto più oculato. spero di non aver fatto arrabbiare nessuno, è solo quello che penso
-
flash allo xeno e batteria almeno del 50% più potente!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ingcorra
finchè ci sono persone che fanno ragionamenti tipo 'non ho bisogno della funzionalità X perchè lo faccio meglio con un altro dispositivo' questa cosa non succederà mai. Per i prezzi a cui i cellulari di fascia alta vengono venduti si dovrebbe cercare la massima qualità possibile compatibilmente con lo stato dell'arte delle varie tecnologie, cosa a cui molti anche per incompetenza non badano neanche. Il mio cellulare fa quello che mi serve e blabla si ok, però se hai sborsato 600 euro o più non c'è motivo per cui la casa costruttrice debba andare al risparmio sulla componentistica, che può essere una sezione 3D scadente, scarsa memoria interna, touchscreen bacati, plasticaccia scricchiolante ecc. per non parlare della politica di certe case per gli aggiornamenti.
e finchè si continua a farsi i complimenti da soli per i propri acquisti senza un minimo senso critico la cosa non cambierà mai. io ho un htc legend, in generale mi piace ma i suoi limiti li vedo e li sento tutti e sicuramente l'esperienza con questo cellulare farà si che il prossimo acquisto sia molto più oculato. spero di non aver fatto arrabbiare nessuno, è solo quello che penso
Appunto!
Un esempio classico: il flash (xeno o led)... io critico sempre le aziende quando non lo mettono nei propri cellulari, e arriva sempre quello che dice: no secondo me non dovrebbero montarlo perchè ho la mia fotocamera sempre con me oppure vivo all'equatore e fa buio un ora all'anno oppure tanto le foto vengono male lo stesso...
Ma che ragionamenti sono? il flash praticamente serve sempre tranne a giugno-luglio-agosto.... se non cè il flash allora anche la fotocamera ha metà della sua utilità... ma allora perchè sull'iphone 4 celanno messa, e su un nuovo galaxy s è inutile? quelli della apple sono dei vampiri succhiasangue truffatori, ma se ci aggiungono qualcosa al proprio cell vuol dire che serve veramente
-
hai pienamente ragione... poi è vero che tutto costa, eh, però ci sono certe cosette che secondo me potevano benissimo implementarle nei terminali di punta, ed in termini di costi-benefici avrebbero reso ben di più con minima spesa. Chiaro che mi piacerebbe avere un teletrasporto sul cell, ma mi sa che costerebbe un pò troppo.
Peròl invece non penso che un flash allo xeno come si deve infatti costi esageratamente di più che un LED, peccato però che renda 10 volte tanto e faccia la differenza tra uno scatto notturno vedibile ed una schifezza (poi anch'io uso una reflex, quindi di notte le foto con il flash fanno cmq schifo ecc ecc... ma x quel genere di foto che si fanno con il cell, cioè reportage di amici che fanno bladoria, foto con tipa conosciuta in disco ecc... con un flash xeno vengono bene senza invece fanno pietà)!
idem dicasi per la batteria, un buon 50% in più era necessario per rendere la fruizione di questi terminali molto più tranquilli e senza tanti patemi. Invece sempre ad elemosinare batteria sperando che arrivino al termine della giornata! Te credo che poi i professionisti se comprano il blackberry torch anche se ha lo schermo che si vede meno, è più lento ecc... eppure alle volte basterebbe così poco!
-
secondo me l'unico cellulare migliore, almeno per me , sul mercato è l' iphone 4.
Ho un htc hero , mi trovo molto bene e non ho intenzione di cambiarlo , però fa una pò rabbia sapere che htc non aggiornerà più il dispositivo , quando è uscito da circa un anno . Avere un unico dispositivo come iphone potenzia al massimo il software , basti pensare ai giochi , che funzionano egregiamente su iphone , su android i game 3d fanno pena...
Per il resto , posso fare qualunque cosa con il mio hero, il prossimo dispositivo che acquisterò dovrà semplicemente avere un display più grande un 3,7 max, magari un super amoled, avere un buon processore da 1 ghz ( i limiti dell hero si vedono) , nulla di più.
-
Ciao a tutti,mi riallaccio a questo thread per esternare tutti i miei dubbi sugli smartphone android. Sono un infelice possessore di un Samsung Galaxy I7500. L'avevo comprato pensando di avere in mano un telefono aggiornabile con qualsiasi rilascio e compatibile in quanto dotato di un S.O. "aperto".
Ho dovuto spendere 390€ per capire che invece non lo era, un telefono comprato nell'estate 2009 e che ora sembra un dinosauro del giurassico. Samsung non ha investito nemmeno 1€ su questo telefono non l'ha mai aggiornato ed io sono rimasto stupito e pieno di rabbia. Hanno preferito puntare su nuovi terminali ed abbandonare l'I7500.
Ora voglio cambiare telefono ma,sinceramente,non mi fido più.
Come faccio a spendere cifre di 400-500 o più euro con l'incubo che poi l'azienda produttrice non intenda più aggiornare il sistema operativo? Ora ho un telefono che devo pagare qualcuno per prenderselo perché non vale nulla. Prima di spendere dei soldi sto facendo attente riflessioni e valutando tutti i telefoni e le prossime uscite ma sono sempre indeciso e terrorizzato. Mi piacerebbe continuare ad utilizzare Android però in me si è fatto largo l'idea di comprare l'Iphone4. E' vero costa tanto ha i suoi pregi ed i suoi difetti però mi da delle garanzie che con Android non avrò mai; ad esempio sono certo che dopo 1 mese non dovrò mangiarmi le dita per l'uscita di un telefono più bello,potente o comunque migliore. So che potrò fare tutti gli aggiornamenti del caso. So che per circa un paio d'anni non ci saranno nuovi telefoni Apple in giro e se lo dovrò rivendere lo rivenderò a prezzi di mercato. Tutte queste garanzie non me le da nessun telefono Android ed è per questo che sto pensando di abbandonarlo per passare alla mela. Scusate la lunghezza della sfogo. Sono ben accetto ad uno scambio di vedute sulla questione. Ciao a tutti
-
anch' io lo farei, ma,
iphone 4 costa troppo.
Hai le garanzie si, ma se ci pensi , puoi comprarti due telefoni di ben 300€ l'uno (distanziati nel tempo) , cosi da avere tutto aggiornato ( inoltre rivendendoti il primo , hai anche possibilità che il secondo cell costi di più di 300€ )
Come la vedi? ^^
-
'ben' 300€?
con 300 euro ti compri due telefonini già obsoleti al momento dell'acquisto... e poi il confronto va fatto a parità di fascia. è come dire 'perchè comprarmi una bmw 118, posso comprare due panda allo stesso prezzo'
-
Secondo me il discorso è leggermente diverso...
di "base" un telefono (almeno per me) deve:
telefonare
prendere bene
4 giorni di batteria (circa)
fare le foto decenti
flash
internet perfetto
wi-fi
Buoni materiali
vetro antigraffio.
Il resto è un di più.
io per un telefono così spendo masismo 200 euro.
E così ho fatto prima con lo spica (però senza flash) e poi con il wave.
Per 300 euro pretendo un telefono con un bello schermo (Samoled sarebbe perfetto, ma potrebbe sforare), e qualche giochino. Magari non un super 3d
ed un'antenna gps.
Il wave ha tutto. Ha anche di più. A me va bene perchè non è che mi interessino molto tremila app stupide come quelle che avevo sullo spica.
Poi molti sostengono "sistema aperto migliore di quello chiuso etc etc etc"
Da una parte avete ragione, ma dall'altra... molti il sistema aperto lo vogliono solo per mettere giochi a gratis. Ed è inutile negare eprchè è così.
Di conseguenza capisco le aziende che non vogliono mettere il telefono perfetto, non gli conviene! anche perchè a tutti noi piace cambiare.
Quote:
con 300 euro ti compri due telefonini già obsoleti al momento dell'acquisto...
Il wave non era per niente obsoleto, anzi, sembrano obsoleti gli altri bada phone usciti dopo roftl