Visualizzazione stampabile
-
Domande su Android
Salve a tutti! Sono nuovo del forum, mi sono iscritto perché ho delle domande a cui googlando non ho avuto risposta.
Sono prossimo all'acquisto di un cellulare con android preinstallato e vedendo un po' in giro su i vari siti e forum di cellulari notavo che la differenza sta molto anche nella versione usata. Ogni costruttore poi fa la sua rom di Android e la domanda che mi sorge spontanea è:
Dovrò sempre aspettare il costruttore per aggiornamenti del cellulare oppure esiste una versione standard compatibile con tutti i dispositivi android e distribuita direttamente da Google?
Esempio: Sony Ericsson distribuisce il suo xperia x8 con Android 1.6, è possibile installarci il 2.1 o il 2.2 senza aspettare il costruttore oppure le parti inserite dal costruttore sono essenziali per il funzionamento dell' S.O.?
-
ciao, per farla semplice un cellulare si aggiorna per diverse variabili, la prima è chi produce il cellulare, per esempio l'acer tiene i sui cell abbastanza aggiornati, la motorola con ritardo ma li aggiorna, gli htc a quanto ho capito non vengono aggiornati moltissimo e lasciano "morire" i propri smartphone, almeno nelle release "ufficiali", però, come seconda variabile, per esempio gli stessi htc sono molto supportati dagli sviluppatori appassionati della rete che magari mettono l'ultima versione di android anche sui cellulari non più aggiornati dalla casa madre, che evita magari di aggiornarti all'ultimo android per non sforzare il telefono nelle componenti hardware, capirai che su un vecchio pentium 4 di 4-5 anni fà non può girare un windows 7, però se lo overcloccki ci può girare di tutto, stessa cosa sugli smartphone, trovi le cosidette cooked rom, rom cucinate, che ti migliorano non di poco il cellulare ma a tuo riscio e pericolo, perchè la garanzia va a farsi benedire.
Poi google non fa altro che sviluppare il suo so ogni tot mesi, non aggiorna direttamente gli smartphone
Questo è quello che ho potuto capire da qualche mese di studio, visto che comprerò il mio primo android tra qualche settimana
-
in realtà esistono i google phone, c'è il nexus one che è prodotto dalla htc, i google phone ottengono l'aggiornamento alla nuova versione android appena questa viene resa disponibile da google
poi sulla bontà del nexus one si può parlare parecchio...
all'acquisto è abbastanza importante informarsi se il produttore farà l'aggiornamento alla versione successiva, altrimente se vuoi dovrai aggiornare il telefono per vie traverse invalidando la garanzia infatti per tutti i telefoni gli unici aggiornamenti consentiti sono quelli del produttore
-
Grazie per le risposte, intanto volevo dire che non sono un maniaco dell'aggiornamento... Alla fine dei conti anche se ho su un android 1.6 e siamo alla 2.2 non mi interessa poi molto, l'importante e trovarmi bene, il mio unico dubbio-preoccupazione e che magari tra un anno mi trovo punto e a capo, nel senso che magari non ci posso mettere le ultime applicazioni perché android è troppo datato.
Quello che mi interessa sapere e se io che ho una, diciamo, facile propensione a smanettare su tutto riuscirei a mettere su un cellulare che magari la casa ha lasciato alla 1.6 la 2.1 ad esempio, certamente con tutti i problemi di stabilità e funzionalità che comporta passare da un s.o. ufficiale a uno no.
Ovviamente so bene che la garanzia viene invalidata dal cambio di rom ma questo non mi interessa, a me interessa che io possa prendere il pacchetto di google e buttarlo dentro al telefono, come si farebbe per un s.o. di un pc, e che funzioni almeno al 90%. A quanto ho capito questo non si può fare perché servono rom preparate ad hoc giusto?
nexus non sarà un buon telefono ma se mi permette di fare questo diventa interessante dal mio punto di vista.
In poche parole non voglio legarmi al produttore del cell ma al distributore del software.
-
Magari riformulo la domanda meglio, sono stato poco chiaro, troppi giri di parole, così da evitare fraintendimenti:
Volevo sapere se, su tutti i cellulari con android pre-installato, si possa installare il S.O. fatto da Google, e quindi rimanere al passo con google, e non quello brandizzato dal costruttore, senza essere un ingegnere informatico e mettere mani al codice ma semplicemente un programmatore svogliato :p