Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta. Ad ogni modo vi illustro la mia situazione, siete la mia ultima speranza:
A fine maggio stipulai un contratto con la 3 (traffico + Galaxy s4 a 39 € al mese), dopo il sesto giorno il cellulare decide di non accendersi più, tolgo e rimetto la batteria e appare il logo 3 poi sta bloccato li, lo metto in carica e non sente il caricabatterie e l'animazione della batteria che si ricarica rimane bloccato. Allora tornai al negozio facendo presente la problematica e, per fare più in fretta, la commessa mi consiglio' di andare di persona al centro assistenza a loro affiliato in quanto, qualora fosse stato un problema facilmente risolvibile, ma l'avrebbero riconsegnato funzionante in giornata. Mi recai allora al centro assistenza (a 20 km da dove abito) e consegnai il cellulare, dopo un quarto d'ora il tecnico mi disse che, secondo una prima verifica sarebbe stato effettuato un rooting non autorizzato al cellulare e quindi la garanzia sarebbe stata invalidata. Non nascosi la mia perplessità asserendo con totale sincerità che sapevo a malapena cosa fosse il rooting e non avevo idea di come effettuarllo, fermo restando che non avevo alcuna intenzione ed interesse ad effettuare un'operazione del genere (anche perchè dopo 6 giorni dall'acquisto è una follia rischiare di invalidare la garanzia!). Il cellulare, per una verifica più completa, doveva essere spedito a Milano al centro riparazioni Samsung. Potete immaginare la mia diffidenza e sconcerto dopo quella prima diagnosi, allora "congelai" la spedizione a Milano e chiesi spiegazioni al titolare del negozio 3 (tra l'altro quasi sempre irreperibile ed indisponibile), il quale mi assicurò che Samsung avrebbe trovato il problema reale qualora io non avessi appunto effettuato questo rooting. Io manifestai la mia diffidenza asserendo che quella verifica era "a porte chiuse" quindi nessuno mi avrebbe assicurato la loro buona fede, anzi, poteva tranquillamente essere un tentativo per intascarsi soldi dalla riparazione, falsificando il responso o addirittura effettuando loro stessi operazioni di cui mi avrebbero poi attribuito. Fatto sta che alla fine mi convinsi a farlo spedire a Milano visto che , oltre alla citazione in giudizio (da me ritenuta prematura, ma comunque degna di considerazione), non avevo altre soluzioni.
Dopo un mese il cellulare ritorna...insieme ad un preventivo di 250 euro per la riparazione! La verifica confermò la "manomissione del sistema" che ripeto NON HO MAI EFFETTUATO, nè io nè i miei famigliari.
A questo punto io vi chiedo: come faccio a dimostrare, non solo a parole, la mia totale buona fede? Che valore legale ha una verifica Samsung? Io vorrei evitare di rivolgermi alla giustizia ordinaria e risolvere la questione contrattuale amichevolmente ma il gestore ma non vuole collaborare. Oltre alla mia parola io non ho niente in mano ed ora son quasi 2 mesi che pago un servizio incompleto e in più dovrei sborsare 250 euro per una cosa che non ho fatto. Io non voglio assolutamente darla vinta a questi truffatori, perchè di truffa si tratta ma purtroppo ho ben poche carte da giocare . Chiedo consigli in merito. Ringrazio anticipatamente.