Visualizzazione stampabile
-
Grazie per le vostre risposte... comunque ho la luminosità già messa al minimo per non dire nulla rotfl, ho la connessione 2g/3g impostata su automatico.. ma la tengo spenta quando non mi serve.. ma queste app in background da quello che ho capito sono quelle app che apparentemente sono chiuse..come faccio a sapere quali sono quelle in background??
-
Quote:
Originariamente inviato da
eliana92
ho la connessione 2g/3g impostata su automatico.. ma la tengo spenta quando non mi serve..
2g/3g automatico corrisponde al far cercare continuamente al telefono reti 3G e, di conseguenza, al consumo maggiore di batteria.
Se sai che non userai il terminale per un po' di ore ma vuoi mantenere le notifiche può essere un fastidio giustificato il bloccare il terminale alle sole reti 2G.
In 2G avere connessione dati attiva o non attiva non impatta, virtualmente, sulla batteria (il consumo in più è unicamente quello dovuto al traffico dati che, in teoria, in standby è praticamente zero).
In condizioni reali, se la batteria ti dura un giorno, il tenere il telefono in 2G invece che in 3G auto si traduce grossomodo in un tre ore in più di batteria, mentre il tenere i dati disattivati in 2G grossomodo in mezz'ora in più di autonomia. (stime indicative, che variano di parecchio da un terminale a un altro, ma giusto per darti un'idea).
Quote:
Originariamente inviato da
eliana92
ma queste app in background da quello che ho capito sono quelle app che apparentemente sono chiuse..come faccio a sapere quali sono quelle in background??
Le applicazioni aperte in background non consumano batteria a meno che non facciano qualche operazione; tuttavia è meno dispendioso in termini di batteria tenere aperta un'applicazione invece che chiuderla e riaprirla.
Il sistema Android è stato disegnato apposta per tenere aperte le applicazioni in background, e l'uso di programmi come task manager etc., salvo casi particolari, porta unicamente a maggior consumo di batteria, maggior lentezza del terminale e a possibili instabilità del sistema.
Ci sono un certo numero di applicazioni, tendenzialmente scritte male, che ciucciano batteria in background (esempio più ecclatante: Facebook), principalmente perché utilizzano un sistema di sincronizzazione attiva invece che passiva (decidono loro di fare controlli ogni tot. tempo invece di usare le notifiche push) ma per una soluzione elegante dovresti rootare il terminale, cosa che ti sconsiglio vivamente di fare se sei alle prime armi.
In ogni caso, se un'applicazione fa consumare batteria, solitamente guadagna punti percentuali nella finestra "batteria".
Dammi retta, prova a bloccare la connessione in 2G per un giorno e a vedere la durata della batteria.
Con un mese di lavoro e modifiche al terminale, e con continui fastidi nell'utilizzo, puoi allungare la vita della batteria di una mezz'oretta a schermo spento (a dir tanto); valuta tu se vale tutti i fastidi e lo sbatti ;).