dovrei comprare un cellulare...è un venditore affidabile? Si paga la dogana?
Visualizzazione stampabile
dovrei comprare un cellulare...è un venditore affidabile? Si paga la dogana?
--- PAGATO MA NON ARRIVATO --- Non se si paga la dogana, ho già acquistato un cellulare tempo fa ed è andato tutto bene. Ho riacquistato un telefono un mese fa ma ad oggi (4 dicembre) non è ancora arrivato nulla. Diverse promesse di spedizione ma allo stato attuale non è arrivato nulla.
Porca miseria!!
La prima fregatura on-line che ho preso allora!?
Diversi miei colleghi sono rimasti soddisfattissimi, io però mi sono accorto di aver sbagliato il CAP nell'indirizzo di spedizione ed li ho contattati per avere il numero DHL.
Da 36 ore a questa parte, ancora non sono riuscito ad averlo!
Rispondono sempre, in automatico però !
Sui dettagli di spedizione non dovrebbero indicarlo?
Poi non rispondono al telefono!
AGGIORNAMENTO:
Pochi minuti fa me lo hanno comunicato, però devo aspettare che sia on-line .
Al momento ho il numero di spedizione e cercano anche di rimediare ad un mio errore, direi che sono OK!
I telefoni partono da Hong Kong e sul sito è tutto ben specificato, rispondono celermente alle e mail , ieri però non sono riuscito a contattarli/o telefonicamente.
Ho una pessima esperenzia di acquisto da LCT Italy. Ho ordinato, pagato e ricevuto uno smartphone S9500 Dual Sim in agosto 2013. E' arrivato con la fotocamera non funzionante. LCT mi ha dato l'indirizzo cui rispedirlo per la riparazione in garanzia. Nonostante i ripetuti solleciti rimasti inascoltati mi è stato rispedito solo pochi giorni fa (24/12/2013, quattro mesi dopo!) con una nota in inglese che dice sostanzialmente che il telefono non funziona perché ha subito una scossa (infatti non funziona affatto) e che questo caso non è coperto dalla garanzia (si noti che quando l'ho rispedito il cellulare funzionava, solo la fotocamera no). LCT Italy sostiene che la garanzia non è di loro competenza perché la transazione con cui loro mi hanno ceduto il dispositivo è avvenuta in dropshipping e che unico responsabile della garanzia è il venditore cinese. E' possibile che LCT non abbia alcuna responsablità, per le leggi europee, sulla cessione di beni non conformi e, come nel mio caso, non funzionanti? C'è qualcuno ha risolto positivamente controversie nate da cessioni in drop-shipping? Grazie.
Sconsiglio sempre i dropshippers, se dovete prendere un chinafonino o cercate un distributore/rivenditore/agente ufficiale che si occupa lui della garanzia o state letteralmente regalando il 30/40% al dropshipper che, al primo serio problema, se ne laverà le mani.
Grazie lostman, sto sperimentando a mie spese come il dropshipper LCT se ne stia lavando le mani.. Questo vuol dire che per la normativa europea questi operatori non hanno alcun obbligo verso gli acquirenti? Devo quindi rinunciare a far valere i miei diritti (dato che il venditore è pratcamente sordo alle mie rimostranze)?
Grazie ancora.
sf50053
Nel tuo caso c'è la Partita Iva in vista sul sito, se é vera e corrisponde alla categoria merceologica, automaticamente per legge DEVE darti la garanzia legale di due anni, la scusa del dropshipper è appunto una scusa, sperano di farti desistere perché ti costerebbe di più far valere le tue ragioni che il terminale e perderesti solo altri soldi e i dropshippers di questo genere lo sanno, tra l'altro solo per i 4 mesi di "assistenza" avresti diritto alla risoluzione del contratto, ma tutto questo vale per veri negozi per quello in particolare non so, ma pensa che tanti neanche esistono e "lavorano" senza partita iva, o partita iva per uso diverso, e con sede in un garage sempre se la hanno e, in effetti, non sono nessuno e non danno nessun servizio se non quello di illudere l'utente Italiano di star facendo un acquisto piu "sicuro" comprando da un "azienda" (?!@?!@@) Italiana, illudendo su garanzie che non ci sono, nel senso di garanzia italiana di legge, e rimbalzandovi verso il vero venditore in cina.
Ci sono anche VERI dropshippers, cioè tanti negozi online che non hanno magazzino MA che poi fornisco loro direttamente la garanzia di legge, anche grandi realtà lavorano cosi, quello è il dropshipping legale, tutto il resto è farsi intortare. :D
E' arrivato con una sola settimana di ritardo, grazie a DHL che quotidianamente gestivano e seguivano il transito del telefonino da Bari a casa.
LCT non è male , anche se li ho contattati dopo l'arrivo del telefonino perché in certe situazioni il touch sembrava impazzire, mi hanno detto che era un virus , invece è bastato calibrare il touch del display.:)
Adesso c’ho preso mano , in occasione del Natale ho regalato un TAB3 8pollici Samsung a mia moglie , a livello di funzionalità e software sono identici, il Tablet ci serviva che fosse Samsung solo per SKY-GO.
Scusate volevo sapere se qualcuno (come me) ha problemi con quelli della LCT.. nel senso che ora l'azienda ha "casualmente" chiuso e quindi se hai problemi col cellulare te la prendi in quel posto, garanzia o non garanzia... vi racconto brevemente la mia esperienza:
Ho acquistato da loro un cellulare. Tutto bene fino a che ho avuto problemi (non funziona più il microfono e anche il touch screen fa un po' come gli pare). Gli ho scritto, mi han detto di spedire il tel. in assistenza, ad un indirizzo di Frosinone. Spedisco il tel. lo scorso Gennaio, in questi giorni, dopo circa un mese, li contatto per sapere news e scopro che il tel. non è mai arrivato a chi dovrebbe ripararlo, o meglio è arrivato ma siccome il centro era chiuso, il pacco è ora fermo al centro postale di frosinone e se nessuno andrà a prenderlo credo tornerà indietro. Contatto quelli della LCT e mi dicono che la loro azienda è cessata e di contattare il tipo dell'assistenza(quello a cui in teoria ho inviato il tel.) che è un cinese e quindi non capisce l'italiano. Purtroppo capisce poco anche l'inglese, e quindi dopo avergli spiegato 3 o 4 volte la stessa cosa, mi sento rispondere che loro non hanno più un centro assistenza in Italia e di spedire il cellulare in Cina. Sono rimasta ovviamente basita... quelli della "ex" LCT mi rispondono alle mails ma fanno orecchie da mercante, nel senso che invece di darmi risposte concrete circa il da farsi, mi scrivono cose tipo "il tal giorno è stato chiuso il centro, ecco perchè non è stato consegnato. Questa chiusura non ci era stata comunicata purtroppo. cordiali saluti"
C'è qualcuno che sta avendo i medesimi problemi? Cosa dovrei fare secondo voi?
Grazie a tutti in anticipo
Confermo gli stessi problemi, veramente disastroso questa gente rovina il commercio online. Occorrerebbe bandirli per sempre.
Ora il problema più grosso è trovare i pezzi di ricambio in quel caso almeno con un tecnico in loco si potrebbe provvedere ad una riparazione. Se qualcuno sa come fare sarebbe di grande aiuto.
KingShop vende alcune parti di ricambio, poi per vetri o altro li puoi provare su mobile-phones.cn (spediscono in 5 settimane)
Io ho un S4 5900 che ancora funziona, l'ho comperato per capire se mi fosse piaciuto un smartphone e devo dire che mi piace ma se si dovesse rompere mi prenderei un S4mini autentico su Amazon oppure uno STAR S9500 .
Comunque li ho contattati per capire che aria tirava e questa è stata la loro risposta:
Buonasera
noi abbiamo chiuso definitivamente, puo acquistare i prodotti in svendita fino ad esaurimento sulla nostra pagina ebxxx:
per assistenza deve contattare la mail: samt.assistance@gmail.com
cordiali saluti
LCT