Visualizzazione stampabile
-
caricatore auto 2 USB 2A
Ciao a tutti,
per necessità lavorative ho preso un caricatore da auto con 2 USB a 2Ampere.
Il modello è Atlantis pico 3100.
La mia domanda è se attacco un dispositivo che richiede meno ampere succede qualcosa, ovvero oltre a ricaricarlo più velocemente rischio di danneggiare il dispositivo?
Nella mia fattispecie il Note 2 lo posso attaccare perché 2A glia vanno bene (visto output su caricatore da parete originale), ma il HTC One S (che sul suo caricatore da parete è scritto 1A) se lo attacco rischio di danneggiare il telefono?
Spero proprio di no.
grazie mille a tutti per il supporto.
-
Gli Ampere sono quelli che vengono richiesti dal device, piu è grande piu ne richiede, il valore sul caricatore è di quanti ne puo erogare al massimo (anzi quanti ne puo sopportare in transito dato che è la batteria\alternatore ed il fusibile sul circuito elettrico a decidere quanti sono gli A massimi sull' accendisigari) per cui no problem.
I costruttori insistono per utilizzare i loro caricabatteria "calibrati" sul giusto voltaggio per il loro dispositivo ma in realtà sono grossomodo tutti uguali con lo standard microusb e se anche il valore non è esattamente quello, al massimo sta piu o meno tempo a caricarsi o invece di durare 1000 cicli di ricarica ne dura 999
-
Ok, quindi in poche parole il device che richiede meno Ampere si ricarica più velocemente, nel mio caso.
grazie per la info, volevo evitare di fare la frittata.
-
Io addirittura sia samsung 4 che nexus7 li ho sempre caricati con un caricabatterie cinese da un euro e non ho mai avuto il minimo problema... :)
-
Non è che si ricarica prima è che non puoi attaccarci un device che superi il 2 ampere (di corrente) e nessun device li supera.
Io mi riferivo alla tensione(volt. V) che non saranno i 12V della batteria Dell auto ma dovrebbe ridurli a 5V più o meno. La tensione esatta la ottieni solo con i caricabatterie originali ma comunque non danno problemi quelli non originali
-
Riscrivo quanto correttamente scritto da Senefesi per maggior chiarezza:
Qualsiasi amperaggio va bene, se il caricabatterie "eroga meno ampere" del dispositivo da ricaricare, questo si carica più lentamente; in caso contrario, ovvero se il caricabatterie "eroga più ampere" del dispositivo, questo decide quanta corrente prendersi, e quindi si ricarica nel tempo normale.
In entrambi i casi non si verificano danni di sorta al dispositivo.
Le batterie di questi dispositivi sono però "delicate" nei confronti della tensione; con lo standard (mini/micro) USB la tensione erogata deve essere 5V, e si possono avere problemi più o meno gravi se la tensione è diversa (inclusa rottura del device o esplosione di batterie).
Dato che la tensione è praticamente 5V per ogni dispositivo (proprio perché obbediscono allo standard USB) possiamo dire che ogni caricabatterie va bene, in realtà però ho visto caricabatterie cinesi arrivare a erogare tensioni "pericolose".
Di solito il device tende a scaldarsi molto quando lo si attacca a un caricabatterie, e un altro segnale particolarmente brutto è il touch screen che impazzisce quando il device è sotto carica (visto su un iPhone 3G con caricabatterie cinese).
In questi casi è consigliabile comprare un caricabatterie di qualità superiore, spendendo qualcosina, per evitare di danneggiare la batteria o il dispositivo stesso.