Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Ehi, non consigliamo fesserie. L'optimus one è un buon telefono se vuoi un giocattolo da riempire di app inutili per giochicchiare.
Per navigare su internet è insensato sia per la risoluzione che per la mancanza di flash.
Se volete un telefono che supporti flash (quindi cpu su architettura armv7)e una risoluzione decente, andate su Acer Liquid oppure Acer Liquid E.
I due telefoni hanno entrambi uno snapdragon.
Il primo ha solo 250 mb di ram, cpu downclockata e android 2.1. Quindi devi mettere in conto di:
-Rootare
-Installare una rom con android 2.2
-Overclockare la cpu a 1 ghz come giusto che sia oppure ancor più.
Il Liquid E invece ha 500 mb di ram, cpu da 1 ghz e android 2.2. Quindi, fossi in te guarderei più ak secondo che cercandolo bene dovrebbe trovarsi sui 250.
Ho sentito che secondo molti il Liquid ha una tastiera molto scomoda. Il liquid E mi ispira, ma lo trovo solo sopra i 300
-
La tastiera è virtuale quindi installi quella che vuoi. Significa che se vuoi una tastiera multitouch perfetta installi keyboard from 2.3 dal market, se vuoi una tastiera un po' particolare installi swype, entrambe gratuite :D
Secondo me faresti bene a cercar con cura un liquid E meno costoso piuttosto che prendere il liquid che è un buon telefono ma un po' sorpassato. Poi secondo me è sempre meglio prendere un telefono usato ma buono che uno nuovo ma scarso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
La tastiera è virtuale quindi installi quella che vuoi. Significa che se vuoi una tastiera multitouch perfetta installi keyboard from 2.3 dal market, se vuoi una tastiera un po' particolare installi swype, entrambe gratuite :D
Secondo me faresti bene a cercar con cura un liquid E meno costoso piuttosto che prendere il liquid che è un buon telefono ma un po' sorpassato. Poi secondo me è sempre meglio prendere un telefono usato ma buono che uno nuovo ma scarso.
Per quanto riguarda la tastiera, buono a sapersi! Perdona la mia niubbaggine ma sono nuovo al mondo android, anzi, questo sarà il mio primo smartphone.
Ho sentito lamentele sulla mancanza di correzione automatica: se ne sente effettivamente la mancanza?
-
Non so come sia la tastiera di default del liquid, ma ripeto, un pregio di android rispetto ad altri os tipo ios è proprio di essere totalmente personalizzabile: sul market ci sono decine di tastiere. La miglior tastiera traduzionale secondo me è "keyboard from 2.3" (che non è altro che la tastiera di default di android 2.3 estratta e fatta funzionare sulle versioni prima), tastiera multitouch e con buone capacità predittive. Altrimenti c'è per esempio SwiftKey che addirittura impara da quel che scriviamo, e dopo un po' d'uso arriverà a scrivere intere frasi per noi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Non so come sia la tastiera di default del liquid, ma ripeto, un pregio di android rispetto ad altri os tipo ios è proprio di essere totalmente personalizzabile: sul market ci sono decine di tastiere. La miglior tastiera traduzionale secondo me è "keyboard from 2.3" (che non è altro che la tastiera di default di android 2.3 estratta e fatta funzionare sulle versioni prima), tastiera multitouch e con buone capacità predittive. Altrimenti c'è per esempio SwiftKey che addirittura impara da quel che scriviamo, e dopo un po' d'uso arriverà a scrivere intere frasi per noi.
Accidenti, mi hai fatto rivalutare l'Acer Liquid! Se non riuscissi ad avere il Liquid E, il Liquid A1 è comunque un buon cellulare per cominciare no?
-
Il liquid A1 è un buon telefono con un buon supporto di rom cucinate.
Però ha i problemi citati, e in più (ma forse questo ce l'ha anche il liquid E) ha l'inversione degli assi nel multitouch.
Io, ripeto, mi rivolgerei più verso il liquid E. Anche usato purché tenuto bene, perché avere il doppio di memoria ram non è poca cosa.:D
-
Se avrò l'occasione comprerò il Liquid E, ma dubito lo troverò a meno di 300 euro. Essendo il primo non vorrei spendere troppo, anche perché sopra i 300 sarei più orientato per il galaxy s.
-
Certo per 300 euro prendi il galaxy s che è meglio.
Però secondo me cercando bene si trova sui 250.
Altrimenti vai pure sul liquid che con overclock e root funziona a dovere.
-
Ed Acer Liquid sia. Nessun modello che nella stessa fascia di prezzo si possa considerare pari o migliore?
-
Non me ne vengono proprio in mente. I vari low cost samsung, htc, lg hanno tutti cpu schifose, mentre l'acer è l'unico con uno snapdragon.