Salve a tutti, sto cercando uno smartphone con android adatto soprattutto a navigare su internet che sia sui 200 euro. Ho provato a guardare in giro, ma le informazioni sono spesso contradditorie, quindi ho pensato di chiedere a voi.
Consigli?
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti, sto cercando uno smartphone con android adatto soprattutto a navigare su internet che sia sui 200 euro. Ho provato a guardare in giro, ma le informazioni sono spesso contradditorie, quindi ho pensato di chiedere a voi.
Consigli?
In teoria... android "è" internet...
Quindi l'unica cosa è cercare un terminale che abbia un processore abbastanza nuovo per il falsh 10.1
Ad esempio quello del mio spica non lo supporta.
mmm...
Ne ho sentito parlare bene ma non lo conosco.
comunque sia è un telefono che mi sembra di aver capito in italia non è commercializzato, quindi dovresti comprarlo all'estero.
Per quanto riguarda lo schermo, secondo me dai 3'' in su vanno bene.
Poi io personalmente guardo molto alla durata della batteria.
Deve durarmi minimo due giorni con intenso utilizzo...
Però le condizioni, minimamente necessarie, secondo me sono:
processore adatto a flash e schermo dai 3'' in su.
Se dovessi comprarlo userei amazon.co.uk, quindi non c'è problema per la reperibilità. Riflettendo forse il supporto a flash non è indispensabile, di sicuro non userei il telefono per giocare a giochini online, e per youtube c'è l'app, quindi potrei farne a meno. Direi che se la contendono LG Optimus One e SF Orange, anche se quest'ultimo ufficialmente non ha il supporto a Froyo
Optimus one nettamente. Che tra le altre cose ha anche il pinch to zoom, anche nel browser. Scendendo sotto i 220 euro non troverai molto di meglio, il San Francisco Orange è pur sempre un telefono molto molto economico.
io ti consiglio acer liqdui e o acer liquid normale. con quello normale navighi bene e suporta il flash pienamente quindi su youtube vai da dio.
però magari se ti interessa anche lo schermo, ti consiglio un dell streak, ha davvero uno schermo grande.
oppure puoi rimediarti un htc hd2 e metterci sopra android, va da dio e ha uno schermo grande
Ehi, non consigliamo fesserie. L'optimus one è un buon telefono se vuoi un giocattolo da riempire di app inutili per giochicchiare.
Per navigare su internet è insensato sia per la risoluzione che per la mancanza di flash.
Se volete un telefono che supporti flash (quindi cpu su architettura armv7)e una risoluzione decente, andate su Acer Liquid oppure Acer Liquid E.
I due telefoni hanno entrambi uno snapdragon.
Il primo ha solo 250 mb di ram, cpu downclockata e android 2.1. Quindi devi mettere in conto di:
-Rootare
-Installare una rom con android 2.2
-Overclockare la cpu a 1 ghz come giusto che sia oppure ancor più.
Il Liquid E invece ha 500 mb di ram, cpu da 1 ghz e android 2.2. Quindi, fossi in te guarderei più ak secondo che cercandolo bene dovrebbe trovarsi sui 250.
La tastiera è virtuale quindi installi quella che vuoi. Significa che se vuoi una tastiera multitouch perfetta installi keyboard from 2.3 dal market, se vuoi una tastiera un po' particolare installi swype, entrambe gratuite :D
Secondo me faresti bene a cercar con cura un liquid E meno costoso piuttosto che prendere il liquid che è un buon telefono ma un po' sorpassato. Poi secondo me è sempre meglio prendere un telefono usato ma buono che uno nuovo ma scarso.
Non so come sia la tastiera di default del liquid, ma ripeto, un pregio di android rispetto ad altri os tipo ios è proprio di essere totalmente personalizzabile: sul market ci sono decine di tastiere. La miglior tastiera traduzionale secondo me è "keyboard from 2.3" (che non è altro che la tastiera di default di android 2.3 estratta e fatta funzionare sulle versioni prima), tastiera multitouch e con buone capacità predittive. Altrimenti c'è per esempio SwiftKey che addirittura impara da quel che scriviamo, e dopo un po' d'uso arriverà a scrivere intere frasi per noi.
Il liquid A1 è un buon telefono con un buon supporto di rom cucinate.
Però ha i problemi citati, e in più (ma forse questo ce l'ha anche il liquid E) ha l'inversione degli assi nel multitouch.
Io, ripeto, mi rivolgerei più verso il liquid E. Anche usato purché tenuto bene, perché avere il doppio di memoria ram non è poca cosa.:D
Se avrò l'occasione comprerò il Liquid E, ma dubito lo troverò a meno di 300 euro. Essendo il primo non vorrei spendere troppo, anche perché sopra i 300 sarei più orientato per il galaxy s.
Certo per 300 euro prendi il galaxy s che è meglio.
Però secondo me cercando bene si trova sui 250.
Altrimenti vai pure sul liquid che con overclock e root funziona a dovere.
Ed Acer Liquid sia. Nessun modello che nella stessa fascia di prezzo si possa considerare pari o migliore?
Non me ne vengono proprio in mente. I vari low cost samsung, htc, lg hanno tutti cpu schifose, mentre l'acer è l'unico con uno snapdragon.
Grazie per l'aiuto allora
correggo....il liquid E non ha il procio a 1GHz...ma sepre a 768MHz come l'A1.... solo la ram cambia...quindi la differenza tra i due è irrisoria se lo si usa per internet...vanno più che bene tutti e due...io ti consiglio di vedere quale costa meno..e di non avere fretta...sempre più spesso ci sono offerte riguardanti il liquid(sia E che A1)....tu controlla ogni giorno su trovaprezzi.. e dovresti riuscire a trovare un liquid E a 200€ o magari un liquid a 170€ o anche meno....(io l'ho preso a 149€ ^_^)
Concordi con il fatto che sono la migliore scelta per l'uso che ne voglio fare o suggeriresti altri modelli?
sì, concordo che per 200 euro ci sono solo quelli.... o liquid o liquid E...vedi tu
Terrò d'occhio le offerte allora, grazie
Per l'uso che ti proponi, visualizzare pagine web, l'ideale, come hanno già detto, è un modello:
1) con uno schermo ampio e a risoluzione alta, che ti consente una buona visualizzazione senza dover scrollare tanto (quindi WVGA)
2) con un processore sufficientemente veloce da supportare adobe flash per i video nelle pagine e avere un rendering veloce.
Volendo queste caratteristiche spendendo il meno possibile ci sono appunto gli Acer Liquid (e forse il Motorola Defy).
Detto questo, non è che non si possa navigare con modelli di caratteristiche inferiori, solo sarà un po' più "faticoso" (schermo piccolo e rendering delle pagine un po' meno veloce) e non ci sarà il supporto ai video flash nelle pagine (ma del resto non c'è neppure sull'Iphone).
A quanto pare l'Acer Liquid è perfetto per le mie esigenze, ringrazio tutti per l'aiuto.
p.s.: fosse il flash l'unica pecca dell'iPhone...non riesco a capire come si possano spendere più di 700 euro solo perché ha una mela sopra :V
Perchè forse c'è tanta altra roba che funziona meglio...
E tanta altra roba mediocre che non vale 700 euro
L'hai usato almeno per un mese l'iphone 4?
L'ho usato per "lavoro" per circa sei settimane
Io ce l'ho da due mesi, e come navigazione internet (che a quanto vedo è la cosa a cui tieni di più) iOS è superiore.
Tantissimi ottimi browser su App Store, 360 Web Browser e Atomic tanto per citarne un paio, offrono un esperienza web molto migliore rispetto ai browser blasonati che avevo sul mio android.
Poi la gente è fissata col flash, ma io preferisco sinceramente un browser veloce piuttosto che appesantito da contenuti flash per la maggior parte inutili.
Io invece l'ho trovato un buon smartphone, ma devo dire che mi aspettavo di più.
Anche l'interfaccia grafica è troppo "plasticosa" per i miei gusti, ma questo è soggettivo. Intendiamoci, se costasse meno (molto meno) il rapporto qualità/prezzo sarebbe ottimo, ma spendere 600-700 euro è un prezzo ridicolmente alto.
Beh io l'ho pagato nuovo e con garanzia due anni 600 euro. :p
Fai bene a provare android, poi le conclusioni le tirerai alla fine, comunque se ti posso dare un consiglio, spendi qualcosa di più e prendi un bel Acer Liquid Metal usato, è uno smartphone di prima categoria con un bellissimo design. ;)
Sottoscrivo quello che ha detto prima metallaro, meglio uno smartphone usato ma buono che nuovo ma scarso. :cool:
Non voglio scatenare flamewar, ma io ho un ipod touch 4 che è praticamente un iphone 4 senza parte telefonica, ed è molto meglio android.
L'ipod ha un sacco di giochi (ecco giustificato l'acquisto), un multitouch stupendo, stabilità dell'os e fluidità ovunque. Però:
-Bug: mica vero che ios non ha bug, per esempio con me ogni volta che apple cambia le regole sulla pricacy (ovvero un giorno si e uno no roftl) mi chiede l'autorizzazione, e per caricare quella schermata ci mette circa 2 ore. Non è molto normale. Inoltre, i download spesso arrivano in fondo e poi ripartono da capo, anche due o tre volte. roftl
-Navigazione: sarà anche fluido lo scrolling ma come velocità di caricamento il desire z fa più in fretta.
-Tastiera: non so come si faccia a stravedere per la tastiera dell'iphone, quando è orizzontale (non sempre supporta di tenerlo orizzontale) è inusabile
-Gui: troppo minimalista.
-Limitazioni varie: giusto per fare un esempio, è totalmente dipendente da itunes, che oltre ad essere programmato malissimo, non c'è su linux.
Vero, anche il "giardino recintato" di Apple è abbastanza fastidioso, le politiche della società sono irritanti.
Anche io ho un ipod touch 4 e secondo me la tastiera è usabilissima;) come lo è anche quella di ginger del mio desire.
Inusabile non lo direi proprio, poi ognuno dirà la sua, ci mancherebbe.
Boh io mi ci trovo proprio male.
L'idea è di spenderne 200-250 massimo, sopra proprio non posso :)