Visualizzazione stampabile
-
Attenzione se scegli 3 perchè le soglie "mensili" sono in realtà "settimanali", quindi non puoi consumare tutto il traffico (o i minuti di conversazione/sms) in pochi giorni.
Il traffico è coperto dal contratto SOLO sotto copertura 3, quindi se il 3G non prende e finisci in roaming sulla TIM sono caxxi. E' vero che puoi disattivare il traffico in roaming ma ti posso dire da utente 3 che quando mi serve con urgenza internet sono spesso fuori copertura. :O
Poi per le telefonate ti obbliga a fare i tuoi minuti su tutti gli operatori, tipo max 60% su singolo operatore (non ricordo la percentuale esatta). Vatti a guardare il contratto sul sito, in particolare tutte le scrittine piccole a fine contratto :-X
-
Sono stato cliente Vodafone x 15 anni...poi con l'arrivo dell'Androide(ho un magic Tim)mi ero stufato di farmi prendere in giro e quindi ho deciso di cambiare.Dopo aver tanto cercato ho scelto wind,ho una ricaricabile e x internet ho messo mega 50 ore.Mi trovo davvero bene,il segnale è ottimo sia a livello di telefono che su internet,spesso viaggio in 3g(almeno nella mia zona,abito a Firenze).Il prezzo è ottimo 200 sessioni da 15 minuti a 9 euro al mese,considerando anche il fatto che wind è forse l'unico che non fa pagare in caso di roaming verso altro tipo di connessione;io lo consiglio vivamente a tutti,saluti.
-
scusa ma se installi qualsiasi applicazione che ti fa dei controlli periodici non le finisci subito le sessioni? a questo punto conviene una tariffa a volume tipo la mega1500 che mi pare costa 8 euro. le tariffe a tempo sono retaggi dei vecchi abbonamenti a "ore" di internet e non mi pare siano convenienti per il funzionamento degli smartphone moderni.
-
basta che installi apndroid(lo trovi nel market)che blocca tutte le connessioni internet,lo attivi solo quando ti vuoi collegare e quando hai finito lo disattivi...è una figata! cosi non sprechi neanche una sessione,e poi ragazzi io lo uso abbastanza e vi dico che 200 sessioni da 15 minuti,sono davvero tante!
-
Io trovo indispensabile l'email push e altri programmi che si aggiornano in tempo reale come il calendario per lavoro, alla fine sono scelte di utilizzo del telefonino. :cool:
Alla fine resta il fatto che con 1 euro in meno puoi tenere la connessione sempre attiva senza rinunciare a niente :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccapo77
basta che installi apndroid(lo trovi nel market)che blocca tutte le connessioni internet,lo attivi solo quando ti vuoi collegare e quando hai finito lo disattivi...è una figata! cosi non sprechi neanche una sessione,e poi ragazzi io lo uso abbastanza e vi dico che 200 sessioni da 15 minuti,sono davvero tante!
Scusami ma allora che te ne fai di un dispositivo android? Io ho il 3g acceso 24 ore su 24 perchè
1) Devo sapere sempre se mi arriva posta
2) Controllo twitter ogni 30 minuti
Insomma tariffe a sessioni e ore sono una mezza fregatura, o meglio non vanno bene con chi vuole o necssita di una connessione always on.
Io sto con vodafone e con 3 euro a settimana ho a disposizione 512MB di traffico, tuttavia non ho mai superato i 100MB a settimana.
-
ragazzi dipende dalle esigenze di utilizzo credo.A me avere una connessione attiva 24 ore su 24 non serve perchè quando sono a lavoro non posso mettermi ogni ora a controllare la posta con il push.Io preferisco usarlo cosi lo accendo quando mi serve(e posso)e lo spengo quando non necessario.Inoltre in questo modo la batteria ha una durata maggiore,ma ripeto dipende dall'uso che se ne fa,capisco che x chi magari come voi ha bisogno della connessione sempre attiva magari è meglio scegliere un abbonamento in base al traffico dati e non in base al tempo,ma x me meglio l'altro.
saluti.
-
Attualmente io sono su Wind con "Wind 17 Super Senza Scatto", ossia 17c/minuto senza scatto alla risposta tariffazione al secondo, secondo me la migliore. Oltre a quella ho per 8€ al mese l'opzione "Mega 1500", che sono 1500€ di credito bonus per navigare su internet (488MB), spendibili in 30 giorni (un mese dal momento dell'attivazione). Se passi a Wind mantenendo il numero il costo di attivazione (mi pare di 4€) è gratuito :)
-
Tim, 10€ al mese, 50mb al giorno. Io mi trovo benissimo.
-
Non consideri il fattore "costo chiamate" (IMHO più importante di internet), a meno che tu non utilizzi TIM Tribù e tutti abbiano lo stesso piano tariffario :)