Visualizzazione stampabile
-
Frequenze LTE Italia.
Ciao a tutti, ero intenzionato a comprare un Motorola Droid 4 per fare il salto al 4G sperando in una maggiore copertura anche da noi nei prossimi anni. Leggendo le specifiche tecniche del dispositivo mi ritrovo a constatare che è il chip per la LTE è: LTE B13 che a quanto ho capito corrisponde alla frequenza di 700 mHz che in Italia non sembra essere usata dall'LTE. Cercando su Google ho visto che essa è utilizzata dalle TV e verso Aprile dello scorso anno è stata liberata, non senza poche polemiche, per essere acquistata dai gestori telefonici. La mia domanda è secondo voi comprando adesso questo terminale rischio di non poterlo usare con la rete LTE? Grazie per le risposte.
-
ti sarebbe bastato googolare un pò di più per scoprire che le frequenze europee non sono compatibili con il Motorola, visto che si parla di usare le frequenze 800, 900, 1800 e 2600 Mhz... ;)
http://www.lte-italia.it/?p=page&cd=lte-informa
i 700 Mhz sono una frequenza LTE usata negli USA, come puoi vedere a metà di questa pagina sul Note2...
Samsung Galaxy Note II - Wikipedia, the free encyclopedia
infatti a suo tempo anch'io avevo pensato di prendermi un Note2 LTE lì (visto il prezzo più basso), ma rinunciai a prenderlo proprio per l'impossibilità di poterlo poi usare qui in Europa... :o
-
Ti ringrazio per la risposta, si, ho letto quelle cose, ma leggendo anche questa notizia https://www.google.it/search?q=700+m...hrome&ie=UTF-8 ho pensato che magari ci sarebbe stata speranza anche per noi.
-
Purtroppo no
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m usando Androidiani App