Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
WHT
Non sono minimamente d'accordo per svariati motivi. (omissis)
Il tuo punto di vista è chiaro, probabilmente avrò preso un granchio.
-
Il Gomblotto continua: il promettente fascia media di Asus, il nuovissimo Asus Zenphone 5, prezzo di listino 149 DOLLARI (= 110 euro), verrà venduto in Europa verso maggio, a circa 229 EURO.
Sì sì, colpa dei trasporti. Ah no, delle tasse: dopo tutto, chi è quello stronzo che non paga più del 100% di tasse per portare un prodotto in Europa? :D
Continuo sulla mia teoria: mettono i prezzi in base a quanto sono polli gli abitanti di un certo territorio, in base a come va la moneta.
In Europa i prezzi sono alti perché sono convinti che ce la spassiamo.
E in Italia sono ancora più alti perché siamo i più polli, perché siamo bravi solo ad insultarci tra di noi senza fare critiche lucide verso i prezzi e i produttori / venditori.
Complimenti ad Asus: dopo tutto, un fascia media a poco più di 100 euro era troppo scomodo per qualcun altro. E troppo vantaggioso per noi poveri coglioni consumatori.
-
Le tasse i miei coglioni: da 110 euro a 240, loro che sono di Taiwan poi, è semplicemente un voler prendere per il culo, un fatto che gli italiani commenteranno come "non male questi asus".
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Il Gomblotto continua: il promettente fascia media di Asus, il nuovissimo Asus Zenphone 5, prezzo di listino 149 DOLLARI (= 110 euro), verrà venduto in Europa verso maggio, a circa 229 EURO.
Sì sì, colpa dei trasporti. Ah no, delle tasse: dopo tutto, chi è quello stronzo che non paga più del 100% di tasse per portare un prodotto in Europa? :D
Continuo sulla mia teoria: mettono i prezzi in base a quanto sono polli gli abitanti di un certo territorio, in base a come va la moneta.
In Europa i prezzi sono alti perché sono convinti che ce la spassiamo.
E in Italia sono ancora più alti perché siamo i più polli, perché siamo bravi solo ad insultarci tra di noi senza fare critiche lucide verso i prezzi e i produttori / venditori.
Complimenti ad Asus: dopo tutto, un fascia media a poco più di 100 euro era troppo scomodo per qualcun altro. E troppo vantaggioso per noi poveri coglioni consumatori.
Quando ho letto i prezzi ho detto sia benedetta googlenovorola
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Attenzione! TheBlue ha detto 229€ im Europa... Figuriamoci in Italia.. Scommetto 259€! E a quel prezzo sarà il re dello scaffale. Complimenti anche ad asus che ha preso la parte positiva si Samsung: gonfiare i prezzi rotfl
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ABOVEROPE
Quando ho letto i prezzi ho detto sia benedetta googlenovorola
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Motorola è na stronza. Lo stesso identico telefono, 349 euro in Germania, e 419 in Italia e Francia.
Amazon.de spedisce in Italia tutto quello che vuoi, ma guarda caso questo telefono NO. Chissà perché.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gate94
Attenzione! TheBlue ha detto 229€ im Europa... Figuriamoci in Italia.. Scommetto 259€! E a quel prezzo sarà il re dello scaffale. Complimenti anche ad asus che ha preso la parte positiva si Samsung: gonfiare i prezzi rotfl
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Nah, su un sito concorrente si parlava vagamente di Italia, ma credo che i prezzi siano gli stessi per tutta Europa...
-
Comunque dai, come consumatori non possiamo che reagire razionalmente, comportandoci razionalmente nei confronti di questi Zenphone: scaffale, scaffale finché non crepano i dirigenti Asus. rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Motorola è na stronza. Lo stesso identico telefono, 349 euro in Germania, e 419 in Italia e Francia.
Amazon.de spedisce in Italia tutto quello che vuoi, ma guarda caso questo telefono NO. Chissà perché.
Sul fatto di moto x sono schifato anche io ma io mi riferisco a moto g, sul fatto di amazon e un colpo basso😬
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Il Gomblotto continua: il promettente fascia media di Asus, il nuovissimo Asus Zenphone 5, prezzo di listino 149 DOLLARI (= 110 euro), verrà venduto in Europa verso maggio, a circa 229 EURO.
Sì sì, colpa dei trasporti. Ah no, delle tasse: dopo tutto, chi è quello stronzo che non paga più del 100% di tasse per portare un prodotto in Europa? :D
Continuo sulla mia teoria: mettono i prezzi in base a quanto sono polli gli abitanti di un certo territorio, in base a come va la moneta.
In Europa i prezzi sono alti perché sono convinti che ce la spassiamo.
E in Italia sono ancora più alti perché siamo i più polli, perché siamo bravi solo ad insultarci tra di noi senza fare critiche lucide verso i prezzi e i produttori / venditori.
Complimenti ad Asus: dopo tutto, un fascia media a poco più di 100 euro era troppo scomodo per qualcun altro. E troppo vantaggioso per noi poveri coglioni consumatori.
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlue
Motorola è na stronza. Lo stesso identico telefono, 349 euro in Germania, e 419 in Italia e Francia.
Amazon.de spedisce in Italia tutto quello che vuoi, ma guarda caso questo telefono NO. Chissà perché.
ammetto che rendono bene il concetto che esprimi ma ti chiedo per cortesia di non usare certi tipi di parole. siamo in un forum pubblico e non è un linguaggio appropriato
grazie