Ho da qualche giorno in mente una curiosità....
Dunque ci sono smartphones tipo Motorola Moto G che pare siano spettacolarmente fluidi nonostante 1G di ram. Eppure sono, così leggo perchè non ho un Moto G, super fluidi.
Altri tipo il G2 che hanno una durata di batteria spettacolare. Laddove un S3 mi lasciava a piedi nel pomeriggio con il G2 ed il Note 2 tiro quasi i due giorni volendo, pure se li ricarico ogni sera.
Ora la mia domanda/curiosità è: perchè se paghiamo alcuni cellulari parecchi centoni....non sono tutti ottimizzati come si deve e spesso alcuni terminali anche costosi poi laggano, la batteria dura poco ecc. ? Mentre altri anche meno costosi ma ottimizzati meglio non risentono di tali problemi ?
Generalizzo troppo o molti creano il terminale, lo pubblicizzano, le vendono e pazienza se lagga un poco nonostante 8mila processori e giga di ram come il mio pc.... (vabeh si fa per dire ma 2 o 3 giga su uno smartphone mi paiono tantissimi )?
Altra domandona....ma perchè risoluzioni 2k su un display da 5" ? Opinione strapersonale, ma già fatico a distinguere un buon HD da un fullHD....
Nessuna polemica per carità, Android mi piace parecchio e gli smartphones sono quasi un hobby, in fondo mi basterebbe un vecchio Nokia volendo, ma mi diverto a smanettarci....Però non capisco determinati trend.
Qualcuno ha riflessioni in merito ?