Buongiorno, mi presento. Sono un nsiegnante e da un paio di anni il mio ipad è mio fido compagno di lavoro: libro di testo in pdf caricato, film, ricerche online durante le lezioni: una volta collegato con adattatore vga al videoproiettore della lim, con rapidità e flessibilità, posso mostrare ai ragazzi ogni cosa io ritenga importante, evitando di dover usare i computer dell'istituto i quali, tra tempi di avvio, login, antivirus e blocchi vari, mi farebbero perdere tanto tempo. Ora, mi è stato regalato un tablet strepitoso, il Sony tablet Z2 lte e pensavo che, con un adattatore video MHL to VGA, potesse essere degno sostituto dell'iPad. Invece no, ho purtroppo riscontrato che l'adattatore MHL to VGA (non dei più economici) funziona solo se alimentato e questo complica terribilmente le cose. Se, oltre alla prolunga VGA che già utilizzo, devo anche trovare una presa di rete, prolunga e alimentatore... il tutto diventa troppo complesso e ingombrante.
E proprio perchè vorrei poter passare al Sony, non mi rassegno, ed eccomi qua a chiedervi lumi ed idee: c'è un qualche sistema pratico e rapido per collegare il mio tablet Z2 ad una VGA? magari un adattatore MHL to VGA che non richieda alimentazione esterna, oppure un accrocchio wifi che usi qualche protocollo tipo DLNA?
Insomma la cosa è per me di vitale importanza: se risolvo posso tenere l'amato Z2 tablet, altrimenti dovrò vendere il sony e ripiegare di nuovo su iPad che, bene o male col suo costoso cavetto Lightning-vga, fa esattamente quello che serve a me?
Tanti saluti e grazie per l'attenzione!
Zuntghen