Ehm, pensi che Ubuntu basti? o.O
Ahahah, mi sento ignorante! Però è bello capirci un pò!
Magari fra un po' avrò voglia di imparare, chiedo a mio zio! ahaha Sarà felicissimo!![]()
<>Se qualcuno minaccia l'intera umanità
e mette in pericolo la nostra libertà
è sufficiente (non so :/) o la migliore che ci sia
un'amicizia calorosa (..)
(*)<>
Tommy & Oscar
Risposta breve: no, android non è uno unix.
Unix non è necessariamente open source (ne sono sempre esistite versioni closed), ma ne esistono di perfettamente open come le varie BSD.
Android si basa su linux (il kernel) che non è UNIX ma entrambi rispettano lo standard posix.
Sul terminale beh... su android puoi avere bash, ma non fanno più telefoni con tastiera qwerty fisica, quindi dubito che vorresti anche solo provare ad avviarla.
Curiosità: OS X deriva da Darwin che a sua volta deriva da una BSD, OS X è UNIX (certificato) ed iOS deriva direttamente da questo, tuttavia non so se iOS sia considerabile UNIX e quanto sia compatibile con POSIX.
La cosa simpatica è che cydia (lo storie per i dispositivi jailbreackati) USA pacchetti in formato .deb ed apt come packet manager.
Avvertitemi quando faranno un telefono così:
Google Experience (nexus), Display max 3,7" (meglio 720p), QWERTY fisica, Snapdragon S4 dual krait, 1-2GB ram, 8 GB ROM + Slot SD. Vetro gorilla glass, plastica SERIA, non prodotto la LG e/o Samsung...
No.
E' UNIX like, fondamentalmente posix compliant (dipende dalla distro), ma nessuna distro è certificata unix.
Lo scopo del progetto iniziale era creare un kernel unix like open, ma lo stesso Torvalds ha confessato di non essere a conoscenza di BSD, se lo avesse saputo forse nemmeno avrebbe creato Linux.
Avvertitemi quando faranno un telefono così:
Google Experience (nexus), Display max 3,7" (meglio 720p), QWERTY fisica, Snapdragon S4 dual krait, 1-2GB ram, 8 GB ROM + Slot SD. Vetro gorilla glass, plastica SERIA, non prodotto la LG e/o Samsung...
<>Se qualcuno minaccia l'intera umanità
e mette in pericolo la nostra libertà
è sufficiente (non so :/) o la migliore che ci sia
un'amicizia calorosa (..)
(*)<>
Tommy & Oscar
Beh.. Il kernel linux si è dimostrato molto flessibile, era open, testato, supportato.
Capisco la scelta di basare un SO su quello, non è il solo SO che usa un kernel Linux ne il solo mobile (di tentativi ne sono stati fatti a quintali, l'ultimo in ordine temporale Tizen di Intel/Samsung).
Alla fine per device come gli smartphone un kernel monolitico può andare bene.
Ma per la risposta alla tua domanda lascio parlare gli attori principali che si sono scontrati proprio su questo tema:
Tanenbaum?Torvalds debate - Wikipedia, the free encyclopedia
Avvertitemi quando faranno un telefono così:
Google Experience (nexus), Display max 3,7" (meglio 720p), QWERTY fisica, Snapdragon S4 dual krait, 1-2GB ram, 8 GB ROM + Slot SD. Vetro gorilla glass, plastica SERIA, non prodotto la LG e/o Samsung...
<>Se qualcuno minaccia l'intera umanità
e mette in pericolo la nostra libertà
è sufficiente (non so :/) o la migliore che ci sia
un'amicizia calorosa (..)
(*)<>
Tommy & Oscar
Comunque avete ragione: il monolitico è più stabile.
Ma è anche vero che non è completamente monolitico e che ha una buona percentuale di ibrido(app!); sarebbe stato altrimenti impossibile renderlo mobile!![]()
<>Se qualcuno minaccia l'intera umanità
e mette in pericolo la nostra libertà
è sufficiente (non so :/) o la migliore che ci sia
un'amicizia calorosa (..)
(*)<>
Tommy & Oscar