Visualizzazione stampabile
-
Insomma ragazzi, quando formaggiate dispositivi rinomati per essere più lenti delle loro controparti su bus EIDE o SATA, usate la spunta di formaggiazione veloce. Non capisco perché ve la dobbiate andare a cercare.
Non c'è differenza di fondo tra la formaggiazione veloce e quella lenta se non nella differenza che la formaggiazione lenta registra eventuali settori danneggiati. Se non avete di questi problemi, usare la formaggiazione lenta è uno spreco di tempo.
-
guarda... sinceramente è la prima volta che sento dire che la lenta e la veloce sono uguali (se nn che per quel punto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Francesco2386
guarda... sinceramente è la prima volta che sento dire che la lenta e la veloce sono uguali (se nn che per quel punto)
Lo scopo della formattazione di un dispositivo è riportare detto dispositivo ad uno stato pristino, vuoto. Sotto questo punto di vista entrambi i tipi di formattazione sono uguali, ma quella lenta solo prende più tempo senza dare alcun vantaggio.
La formattazione fisica, o lunga che dir si voglia, è necessaria solo nel caso sopra indicato oppure nel caso del partizionamento dell'unità fisica in più unità logiche, per il resto... fate vobis.