Visualizzazione stampabile
-
che c'è di odioso nella politica mac?!.. vendono prodotti alla portata di tutti, di facile utilizzo ed esteticamente, cosa che sinceramente non mi dispiace, bellissimi. Cos'è che non si riesce a fare col mac??? android con tutto il rispetto è un sistema basato su continui miglioramenti, "imperfetto" per definizione, per filosofia... d'accordo... però io quando compro un telefono vorrei che tutto funzionasse visto che costa 429 euro!!!.. non vedo perchè per gli sms debba mettere il fuso orario 2 ore avanti per non avere l'orario sballato!!.. non vedo perchè i messaggi non si dispongono a conversazione ma tutti ammucchiati... non vedo perchè non possa scaricare i contatti in un computer ed debba inserirli manualmente!!!!! hanno messo il gps senza un programma decente per farlo funzionare! (per wisepilot ci vuole una laurea in informatica, hai mai provato la semplicità del tom tom?)... solo 2gb di memoria, con iphone male che ti va ne hai 8!!.. a me non interessa fare delle applicazioni io pago per avere applicazioni funzionanti: mi piacerebbe avere un'applicazione che mi fa trovare un ristorante nella mia città... non mi sembra che esista per android... ne ho trovata una che mi trova un ristorante a boston!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuckyShoe
che c'è di odioso nella politica mac?!.. vendono prodotti alla portata di tutti, di facile utilizzo ed esteticamente, cosa che sinceramente non mi dispiace, bellissimi. Cos'è che non si riesce a fare col mac??? android con tutto il rispetto è un sistema basato su continui miglioramenti, "imperfetto" per definizione, per filosofia... d'accordo... però io quando compro un telefono vorrei che tutto funzionasse visto che costa 429 euro!!!.. non vedo perchè per gli sms debba mettere il fuso orario 2 ore avanti per non avere l'orario sballato!!.. non vedo perchè i messaggi non si dispongono a conversazione ma tutti ammucchiati... non vedo perchè non possa scaricare i contatti in un computer ed debba inserirli manualmente!!!!! hanno messo il gps senza un programma decente per farlo funzionare! (per wisepilot ci vuole una laurea in informatica, hai mai provato la semplicità del tom tom?)... solo 2gb di memoria, con iphone male che ti va ne hai 8!!.. a me non interessa fare delle applicazioni io pago per avere applicazioni funzionanti: mi piacerebbe avere un'applicazione che mi fa trovare un ristorante nella mia città... non mi sembra che esista per android... ne ho trovata una che mi trova un ristorante a boston!!
e allora usa prodotti apple, che ti devo dire.
io non riesco a stare davanti a un mac più di 10secondi senza sentirmi limitato, e lo stesso vale per iphone. se tu non senti questi limiti, allora meglio per te. io sono shell dipendente ahah.
la politica di apple lasciamo stare va, che fanno quasi più schifo di microsoft. sono bravi a pubblicizzare e presentare i loro prodotti, ma la sostanza dov'è? vendere al triplo del prezzo un pezzo di hardware con un SW limitato che non permette di fare niente di diverso da ciò che apple ha deciso, secondo me è prendere in giro i clienti. ma va bene così, infondo il loro target sono i normal user, e puntano molto sulle mode. evviva ho il nuovo ipod, che cool che è, ora si sono un figo: e chissenefrega se non supporta flac/ape e se si sente di merda come i normali lettori da 60-70euro.
ps: una SD da 8giga costerà 10euro.. il problema del sync è colpa del FW tim, per il GPS han messo google maps come su iphone, c'è solo da sperare escano NAV decenti, l'accelerometro hai ragione potevano abilitarlo almeno per le foto, ma probabilmente con il nuovo fw cambierà la situazione.
-
non sto cercando di convincerti a cambiare idea.
La cosa che trovo odiosa nella politica mac, e che non si può fare nulla oltre quello che ti permettono loro di fare, ed io odio essere con le mani legate
-
non capisco... quindi per voi è "normale" acquistare un telefono che, per esempio, ha un programma sms che fa schifo e sostituirlo con un altro programma, cioè comprare una cosa difettosa per definizione... andrebbe anche bene se il cell costasse 100 euro!!!!!! se spendo 429 euro non tollero, scusate, che ci siano difetti alcuni dei quali senza soluzione tipo: come sincronizzo i contatti col "sogno" htc????... mi indichi concretamente le "mani legate" del mac??
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuckyShoe
non capisco... quindi per voi è "normale" acquistare un telefono che, per esempio, ha un programma sms che fa schifo e sostituirlo con un altro programma, cioè comprare una cosa difettosa per definizione... andrebbe anche bene se il cell costasse 100 euro!!!!!! se spendo 429 euro non tollero, scusate, che ci siano difetti alcuni dei quali senza soluzione tipo: come sincronizzo i contatti col "sogno" htc????... mi indichi concretamente le "mani legate" del mac??
se utilizzi per anni gnu/linux, poi capisci cosa vuol dire avere le mani legate con un mac.
i difetti del sync come ti ho già detto, son colpa di TIM, non di Android o HTC, e a fine mese dovrebbe uscire l'aggiornamento che li risolve. per ora bisogna cambiare rom. e quì concordo con te, per 429euro non possono esserci difetti così gravi.
per l'applicazione messaggi, beh non fa così schifo a mio parere, poi ognuno ha i suoi gusti. a me per esempio fa cagare quella di iphone, ma anche quella che usa HTC sui nuovi WM6.1 (vedi il diamond, con la visualizzazione threaded di serie, che non permette praticamente di leggere i messaggi su quello schermetto -.- per fortuna basta modificare una chiave di registro per toglierla.. ).
-
..infatti torno subito in apple dopo questa brutta, bruttissima esperienza in android... non faccio il programmatore, uso la tecnologia per i servizi che questa mi offre... se devo comprare un cellulare per poi dovergli cambiare tutte le applicazioni lo voglio pagare poco! NON 429 EURO!!!!!!! e ripeto che è un furto vendere un cellulare che non si sincronizza!!!! è gravissimo!!! sarà colpa di tim ma non bisognava permetterlo!! questo sì che sono mani legate! assurdo!! apple forever
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuckyShoe
non capisco... quindi per voi è "normale" acquistare un telefono che, per esempio, ha un programma sms che fa schifo e sostituirlo con un altro programma, cioè comprare una cosa difettosa per definizione... andrebbe anche bene se il cell costasse 100 euro!!!!!! se spendo 429 euro non tollero, scusate, che ci siano difetti alcuni dei quali senza soluzione tipo: come sincronizzo i contatti col "sogno" htc????... mi indichi concretamente le "mani legate" del mac??
Ma sull'Iphone si potevano fare video senza scaricare un programma? Mandare MMS? Usare il telefono come modem/router? Eppure costa più del G1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuckyShoe
..infatti torno subito in apple dopo questa brutta, bruttissima esperienza in android... non faccio il programmatore, uso la tecnologia per i servizi che questa mi offre... se devo comprare un cellulare per poi dovergli cambiare tutte le applicazioni lo voglio pagare poco! NON 429 EURO!!!!!!! e ripeto che è un furto vendere un cellulare che non si sincronizza!!!! è gravissimo!!! sarà colpa di tim ma non bisognava permetterlo!! questo sì che sono mani legate! assurdo!! apple forever
è grave sì, ma comunque tempo un paio di settimane aggiornano, comparirà a tutti un popup "vuoi aggiornare?" e tutti contenti.
a me sembra grave anche vendere a 500e un cellulare senza possibilità di sostituire la batteria, senza possibilità di ricevere mms senza un applicazione esterna, senza multitasking (e che è? un 3310? per rispondere a un sms devo chiudere la mia applicazione!?!), senza BT (cosa voluta, su android invece semplicemente non è pronta), praticamente inutilizzabile senza jailbreak. e per fortuna adesso hanno ammesso Sygic nell'app store, altrimenti anche senza navigatore.
-
in realtà per me è normale che una cosa faccia ciò che io voglio
-
purtroppo Luckyshoe utilizzi la tecnologia per i servizi che ti offre e le tue considerazioni possono essere accettate ma io ad esempio utilizzo gnu/linux da quanto avevo 14 anni e quando ho provato un mac mi sono sentito letteralmente un "cavallo con i paraocchi" come si dice al mio paese in sostanza facevo solo quello che loro mi permettevano di fare. io sono sempre stato per l'open source anch'io volevo un iphone lo ammetto ma alla notizia dell'uscita del g2 non ho esitato a cambiare idea anche per una questione di etica io sono per l'open source e non tollero alcune delle più grandi compagnie come quella di cupertino e di bill gates