CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 38 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
Discussione:

Rom semplice semlipce.... esiste??

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Lightbulb

    Rom semplice semlipce.... esiste??

    Ciao a tutti, vi spiego la mia idea/esigenza. I nostri smartphone sono così avanzati che fanno di tutto.
    Anche il più economico è anni luce avanti rispetto al più perfomante delle mattonelle di qualche anno fa.... e costa pochi euro.
    Ora mi chiedo.... ma è possibile mai che invece se voglio un cellulare con le funzini basilari del classico telefono, ovvero chiamate e messaggi, magari con caratteri in cui non serva la lente di ingrandimento, e poche altre funzioni base (meglio se dis/attivabili da un menù impostazioni) devo spendere ben più di uno smartphone entry level?!?!?
    Ovviamente il problema non mi riguarda direttamente, ma credo interessi molti in giro che si ritrovano a dover sostiture il cellulare dei propri genitori, magari non proprio amanti della tecnologia, e si trovano davanti la scelta di comprare un cellulare semplice ed intuitivo ad un costo esagerato, per le caratteristiche intrinseche che ha, oppure prendere un entry level e perdere giornate intere ed accollarsi esaurimenti in sequenza nel tentativo di far capire come funziona il nuovo modello di cellulare all'utilizzatore.
    Ora dico io.... ma sarebbe così complicato creare una ROM esattamente come quella che ho descritto??
    Ok all'apparenza potrebbe sembrare poco stimolante ma vi assicuro che sarebbe davvero molto utile a tanti. Ormai, chi più chi meno, tutti abbiamo in famiglia o tra i conoscenti qualcuno abbastanza in gamba da mettere mano alllo smartphone per installare una ROM cucinata e trasformare così un oggetto "diabolico" in un terminale "for dummies" al quale rompere per una volta le scatole e chiedere di effettuare il "miracolo". A quel punto avremmo risolto ogni problema di aggiornamento. Potremmo infatti avere un'unica ROM (semplificata) da poter utilizzare su pressocchè qualsiasi terminale, col vantaggio di poter sostituire l'hardware e lasciare immutato l'aspetto grafico/funzionale che spesso terrorizza i meno "smart"...
    Che ne pensate??? la mia è solo utopia??? C'è qualcuno in grado/volenteroso di fare il miracolo???
    Intanto vi saluto e vi ringrazio per avermi accolto...

    Ps: io ho già cercato qui e là se esiste qualcosa di simile, ma magari non sono stato io capace di trovarlo.... per cui si accettano anche dritte in tal senso.

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Apr 2012
    Località
    At The Top Of A Spire In The Plains of Mordor
    Messaggi
    3,763
    Smartphone
    Huawei P9 - Huawei Y5 II

    Ringraziamenti
    106
    Ringraziato 648 volte in 584 Posts
    Predefinito

    Capisco quello che intendi. Al giorno d'oggi gli smartphone sono l'incarnazione della battuta di Simone Schettino (non il capitano di lungo inchino, il comico napoletano) che a grandi linee conclude con, "ma un telefono che telefona non c'è?".

    Fatto sta e rimane che coloro che necessitano di un cellulare con poche funzioni, un cellulare "for dummies"... comprano un cellulare "for dummies" e non uno smartphone (e risparmiano pure soldi).

    Il problema dei genitori infatti ce l'ho pure io, peggiorato dal fatto che I miei non hanno alcuna idea su come operare un dispositivo touch screen, non sanno manco usare gli SMS e non hanno alcuna voglia di imparare ad usarli, e quindi un dispositivo di quelli tradizionali è necessario per loro. Una rom semplice da te auspicata, nel mio caso o in quelli similari, non farebbe alcuna differenza. Alle alcune situazioni, come in quella da me descritta, un cellulare più semplice è l'unica strada.

    D'altra parte, per chi usa il cellulare solo per chiamare comprare uno smartphone è uno spreco bello e buono.
    Pronto? Si? Si. Si... si... si... T'HO DETTO DI SI, CE L'HO QUI LA BRIESH!
    (cit: Andrea Brambilla, in arte Zuzzurro. 1946-2013. Riposi in pace)


    Those who would trade freedom in order to get safety deserve neither.
    - B. Franklin

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    2

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Intanto grazie per aver risposto. Detto ciò, non sono daccordo con te. Intanto perche un cellulare "per anziani", come lo definiscono, costa enormemente di più, intorno ai cento euro e più (e lo trovi solo nuovo), di uno smartphone android entry level (50-60 euro), senza contare la possibilità di sfruttare smartphone meno recenti a prezzi di realizzo o meglio ancora qualcosa che, visti i tempi in cui diventano obsoleti, giace in un cassetto. E poi perchè la necessità principale di chi è avanti con l'età è quella di avere un terminale semplice da usare con tasti e caratteri sufficientemente grandi da non doverci perdere la vista residua, cosa semplicissima sfruttando gli enormi dsplay degli smartphone.
    Per il resto anche mio padre non ne vuole sapere di sms et similia, ma ha una scheda tre (su questo ovviamente c'entrano valutazioni in base alle esigenze personali) che necessita di un telefono UMTS, cosa che i cellulari difficilmente sono mentre pressochè tutti gli smartphone lo sono.
    La mia idea della ROM semplificata nasce proprio dall'esigenza di non complicare la vita con il sistema touch. Ma come?!? dirai tu...
    Beh basterebbe avere come home preimpostata il solo tastierino numerico per la composizione con il display in alto, e un tasto dedicato alla rubrica et voilà! il gioco è fatto. Con il tasto menù si potrebbe poi accedere alle altre funzioni "secondarie". In caso di panico basta premere il tasto home per ripristinare, visivamente, un telefono vecchio stile.
    In più, essendo uno smartphone, si potrebbero utilizzare le sue funzioni evolute per servizi avanzati che non necessitano l'intervento dell'utilizzatore. Giusto un esempio: quante volte sarà capitato che non rispondano al telefono per ore intere per vari motivi?? A me capita spesso e poter sapere dove si trovano con le funzioni di uno smartphone non sarebbe male (ripeto è solo un esempio...) o magari impostargli delle sveglie che gli ricordino agli orari giusti quali medicine prendere, magari con le foto della confezione...). Insomma tutta roba che già di fatto esiste, solo adattata all'uso specifico.
    Ecco perchè secondo me non solo uno smartphone non è uno spreco, ma è decisamente meglio.
    Last but not least, il piacere, per chi ne ha la capacità (non io), di sviluppare qualcosa di nuovo ed utile per tanti, mentre per me il piacere di trovare nuove soluzioni alternative.
    Se ci fossimo accontentati di usare quello che esisteva, adattandoci noi al contesto invece di modificarlo, forse saremmo ancora all'età della clava.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy