Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi io oggi ho risolto finalmente la mia situazione. Ho ricevuto il Note 3 bianco (anche se lo avevo richiesto nero). Dopo 2 mesi di sperpetuo posso archiviare con misterciao.it. è stato 1 incubo. Spero che risolviate presto anche tutti voi!
-
Amici buongiorno ho appena ricevuto il mio s4 mini bianco, l'unica differenza è che mi hanno mandato il dual sim che costa qualcosina in più. Buona fortuna anche a voi. L'incubo per me è finito
-
spero che non lo mandino anche a me...io lo voglio LTE e blu....tu come lo avevi ordinato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paco86
Amici buongiorno ho appena ricevuto il mio s4 mini bianco, l'unica differenza è che mi hanno mandato il dual sim che costa qualcosina in più. Buona fortuna anche a voi. L'incubo per me è finito
La serietà, la correttezza e l'affidabilità di un negozio online si vede oltre che nel rispetto dei tempi di consegna, l'accredito solo a spedizione avvenuta, il rimborso immediato nella casualità il prodotto non sia più disponibile, ecc. ecc. , anche nel rispetto del cliente per il prodotto ordinato, soprattutto se fosse per un regalo. Comunque, considerando la situazione che ormai in moltissimi sanno, meglio portare a casa che è sempre meglio di niente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
joeblac54
Il 12 maggio ho ordinato uno smartphone dal sito misterciao, doveva arrivare entro tre giorni lavorativi, dopo dieci giorni ho disdetto l'ordine ordinandolo su amazon (arrivato in due giorni).
Ebbene dal 9 maggio a tutt'oggi non ho ancora ricevuto il rimborso dei soldi, sono passati ormai 120 (centoventi) giorni. Per legge devono rimborsare entro trenta giorni lavorativi!
Non sto a dirvi le bugie che raccontano, al telefono non rispondono, alla chat del sito fanno loro gli offesi, mail (una ventina) con la promessa che la settimana prossima mandiamo un assegno (fare uno storno del bonifico no?).
Abbiamo approfondito la questione e abbiamo scoperto che questi "signori" (due soci, un salernitano e una brasiliana) vendono materiale che non hanno, vivacchiano sul fallimento dei negozi e a seconda di quello che trovano mandano il materiale non curandosi minimamente di quanti ordini ricevono se lo trovano lo mandano altrimenti arrivederci, garantendo falsamente di consegnare in tre giorni lavorativi.
Ovviamente le recensioni del loro sito sono tutte positive, le scrivono loro!
So per certo che molti clienti non hanno ricevuto nè il materiale né il rimborso da queste persone, e un gruppo di questi si sta accordando per una class action per fermare definitivamente questa truffa, bloccandogli il conto oltre ad una denuncia alla polizia postale.
Per dimostrarvi che dico il vero scrivetemi e vi manderò mail, chat, visura ordinaria (magari qualcuno che attende il rimborso o il telefono abita vicino a loro e può andare personalmente a chiedere delucidazioni) vorrei che questa gente non si approfittasse più della fiducia delle persone.
Numero d'ordine cancellato da misterciao: UFBMFHLZV
Inutile dirvi che per me sono assolutamente inaffidabili, al limite del legale.
Vi terrò aggiornati sia che mi rimborsino o no, pensateci bene prima di buttare i soldi.
Non fidatevi mai (come ho fatto io) da chi chiede il pagamento attraverso bonifico.
quoto me stesso...
dopo 130 giorni mi hanno inviato per sda un'assegno di poste italiane postdatato al 19 gennaio 2015 (!!!),
con l'importo più gli interessi (considerate che gli assegni postdatati sono ILLEGALI).
Tutti gli assegni (anche quelli postali) sono sempre pagabili a vista, sono andato quindi a versarlo in banca regolarmente.
L'unico problema è che l'assegno potrebbe non essere coperto.
Come avevo detto all'inizio di questa discussione avrei comunicato il risarcimento o meno dei miei soldi.
Certo il senso di frustrazione subito in tutto questo tempo non me lo renderà nessuno.
Spero che anche voi possiate risolvere questa incresciosa situazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
joeblac54
quoto me stesso...
dopo 130 giorni mi hanno inviato per sda un'assegno di poste italiane postdatato al 19 gennaio 2015 (!!!),
con l'importo più gli interessi (considerate che gli assegni postdatati sono ILLEGALI).
Tutti gli assegni (anche quelli postali) sono sempre pagabili a vista, sono andato quindi a versarlo in banca regolarmente.
L'unico problema è che l'assegno potrebbe non essere coperto.
Come avevo detto all'inizio di questa discussione avrei comunicato il risarcimento o meno dei miei soldi.
Certo il senso di frustrazione subito in tutto questo tempo non me lo renderà nessuno.
Spero che anche voi possiate risolvere questa incresciosa situazione.
Trovo assurdo che si permettono di decidere quando effettuare il rimborso senza concordare con il diretto interessato. Oltre a essere illegale un assegno postadato, non è neppure garantita la riscossione, in quanto nel frattempo la Società potrebbe sparire. Pertanto anche io porterei all'incasso l'assegno e se risulterà scoperto andrà in protesto (ma solo dopo la scadenza). Del resto dalla parte del torto sono sempre solo loro.
-
Ciao
come hai fatto a incassare l'assegno? anch'io come rimborso ho ricevuto un assegno postdatato a gennaio 2015, sono andata alla posta e mi hanno detto che non è possibile versarlo fino alla scadenza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxuli
Trovo assurdo che si permettono di decidere quando effettuare il rimborso senza concordare con il diretto interessato. Oltre a essere illegale un assegno postadato, non è neppure garantita la riscossione, in quanto nel frattempo la Società potrebbe sparire. Pertanto anche io porterei all'incasso l'assegno e se risulterà scoperto andrà in protesto. Del resto dalla parte del torto sono sempre solo loro.
Ciao
come hai fatto a incassare l'assegno? anch'io come rimborso ho ricevuto un assegno postdatato a gennaio 2015, sono andata alla posta e mi hanno detto che non è possibile versarlo fino alla scadenza...
-
sono semplicemente andato in banca... alle poste non lo cambiano se non hai un conto con loro...
prova a cambiare ufficio postale e magari vai meglio ;)
dipende molto dal funzionario che ti trovi davanti magari uno che capisce il tuo problema e ti dà una dritta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
simmix
Ciao
come hai fatto a incassare l'assegno? anch'io come rimborso ho ricevuto un assegno postdatato a gennaio 2015, sono andata alla posta e mi hanno detto che non è possibile versarlo fino alla scadenza...
La mia situazione era diversa in quanto l'assegno era postdatato di circa una settimana, ma nel tuo caso è ben diverso. Infatti accettare un assegno postadatato a così lunga scadenza, senza una risposta scritta tramite Raccomandata A/R o PEC di rifiuto e sostituzione, si diventa complici di reato. E se portato anticipatamente in banca per l'incasso, oltre a non pagarlo potrebbero denunciare all'Ufficio del Registro chi ha emesso l’assegno per evasione dell’imposta di bollo (ma potrebbero bloccarti il tuo assegno). Per evitare lungaggini, meglio sarebbe comunicare a chi ha emesso l'assegno di sostituirlo concordando la data di scadenza. Altrimenti consiglio di parlare con il direttore del proprio istituto di credito per una soluzione.