Android e bluetooth, un matrimonio non riuscito?
Buongiorno a tutti!
Sono un appassionato runner e da parecchio tempo sono alla ricerca non del Sacro Graal ma, più semplicemente, del perfetto connubio smartphone-cuffie.
Premesso che odio gli auricolari wired (li ritengo poco pratici), ho finalmente trovato nelle cuffie bluetooth Jabra quello che andavo cercando: suono pulito, discreta dinamica, bassi presenti sì ma non invadenti, come nel 90 e passa per cento di questo tipo di prodotti.
Quello che mi lascia parecchio deluso, invece, sono le prestazioni del bluetooth Android quando viene utilizzato per veicolare musica, come nel mio caso: ho provato con diversi terminali, Sony Xperia Z, Samsung Galaxy S4 Mini Duos, Sony Xperia M ed immancabilmente il suono indirizzato alle Jabra salta con frequenza incredibile.
Solo stamani, in un allenamento di quasi 50 minuti, i "salti" sono stati parecchie decine, forse centinaia, considerando che non son riuscito ad ascoltare nemmeno un brano come si deve.
Mi si potrà dire "Vabbe', sono le cuffie a fare schifo" ed invece su un "preistorico" Samsung Galaxy SII non solo la qualità dell'audio è, a mio modesto avviso, straordinaria ma il segnale non salta nemmeno una volta e sottolineo una.
Ora, l'SII non implementa una rom originaria Samsung, quindi temo che la chiave della storia sia questa, ma non vi sembra incredibile che per far funzionare al massimo un servizio si debba rootare un dispositivo, perdendo così la garanzia?
Voi che esperienza avete e che consigli mi potete dare?
Grazie...