Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zionsmartshop
Ciao e grazie per l accoglienza �� allora vi spiego noi abbiamo iniziato a usare paypal ad agosto ( inizio delle nostre promo) e abbiamo notato che su ogni transazione c'è il 3,40% , capite bene che già con questi prezzi bassi e già faticoso figuriamoci con 20€ di media dati a paypal . Noi siamo un negozio fisico e abbiamo tante spese ( affitto , utenze , ecc) e siamo una piccolissima realtà�� in ogni caso le nostre spedizioni sono tracciabili e assicurate
Salve a Zion Smart Shop!
Certo capisco i costi, ma un utente lontano che voglia ordinare a distanza, magari il primo ordine lo vuol fare con Paypal. Potreste lasciare al cliente la possibilità di pagare con Paypal oppure con Bonifico? Nel senso che se è il cliente a scegliere Paypal, allora lui paga volontariamente il 3,4% in più. Sarebbe un problema?
Inoltre mi pare di capire che gli acquisti equivalgono ad "ordini": magari siete una piccola realtà e quindi anche voi avete bisogno di finanziamenti ecc. Però è possibile ordinare ed impegnare l'ordine, ma avere la scalatura del credito solo a spedizione partita? Un po' come funziona su Amazon, il credito viene effettivamente scalato solo quando parte la spedizione. Mi pare di capire che da voi non sia così, ma se sbaglio magari correggetemi
-
Magari avessimo un sistema automatizzato alla "Amazon" calcola che Amazon è una piattaforma internazionale al quale i negozianti si appoggiano , noi per ora siamo da soli , io e la mia compagna ( le nostre facce sono sulla pagina facebook ) quindi ovviamente gestiamo i pagamenti e spedizioni in maniera molto tradizionale
-
Quote:
Originariamente inviato da
zionsmartshop
Magari avessimo un sistema automatizzato alla "Amazon" �� calcola che Amazon è una piattaforma internazionale al quale i negozianti si appoggiano , noi per ora siamo da soli , io e la mia compagna ( le nostre facce sono sulla pagina facebook ��) quindi ovviamente gestiamo i pagamenti e spedizioni in maniera molto tradizionale
E allora sì, dobbiamo credo insistere un po' con la possibilità di mettere paypal per il primo ordine, naturalmente tutto a spese del cliente. E magari, se si puo', concordando un range di giorni, un periodo di arrivo (per esempio: richiesta paypal tramite email che descrive articolo e arrivo previsto "tra 20 e 30 giorni a partire dalla conferma dell'ordine". Tanto per fare un esempio).
Se si può fare vorrei avere informazioni sui prodotti, grazie
-
Salve Davinio, nessuno voleva diffamarvi è che credo sia normale un po' di diffidenza dei clienti dato che i prezzi sono molto bassi;) di certo appena qualche utente acquisterà e ne sarà contento ne trarrete sicuramente vantaggio dalla buona pubblicità che riceverete in questa piattaforma, avendo un grande bacino d'utenza;)
-
Resta sempre e comunque un pazzo chi paga anticipato un acquisto online, per quanto "conveniente" possa sembrare anzi più è "conveniente" più si è sprovveduti, su quelli che "pagano" con ricarica postepay stendiamo un velo pietoso, se la cercano.
Detto questo se il problema fosse davvero il 3,4% basterebbe dire "Pagamento Paypal + 5%", ma la verità non è questa, i motivi variano da quelli "leciti" cioè che il denaro viene visto dopo 60 giorni dalla consegna ed è sempre sotto la "scure" del chargeback, che il cliente è favorito nel restituire la merce e chiedere rimborso e si può "difendere" meglio, poi ci sono quelli "illeciti" ma non credo sia il vostro caso, vero? :D
Resta comunque il fatto che il G2, non mini, a 189 euro non esiste sulla terra e G3, non S, a 289 neanche su marte, dico in maniera "lecita", dai non scherziamo.
-
Sono d'accordo con te sul fatto di non anticipare soldi a caso senza garanzie, per il resto chi vivrà vedrà:cool:
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
Resta sempre e comunque un pazzo chi paga anticipato un acquisto online, per quanto "conveniente" possa sembrare anzi più è "conveniente" più si è sprovveduti, su quelli che "pagano" con ricarica postepay stendiamo un velo pietoso, se la cercano.
Detto questo se il problema fosse davvero il 3,4% basterebbe dire "Pagamento Paypal + 5%", ma la verità non è questa, i motivi variano da quelli "leciti" cioè che il denaro viene visto dopo 60 giorni dalla consegna ed è sempre sotto la "scure" del chargeback, che il cliente è favorito nel restituire la merce e chiedere rimborso e si può "difendere" meglio, poi ci sono quelli "illeciti" ma non credo sia il vostro caso, vero? :D
Resta comunque il fatto che il G2, non mini, a 189 euro non esiste sulla terra e G3, non S, a 289 neanche su marte, dico in maniera "lecita", dai non scherziamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
Resta sempre e comunque un pazzo chi paga anticipato un acquisto online, per quanto "conveniente" possa sembrare anzi più è "conveniente" più si è sprovveduti, su quelli che "pagano" con ricarica postepay stendiamo un velo pietoso, se la cercano.
Detto questo se il problema fosse davvero il 3,4% basterebbe dire "Pagamento Paypal + 5%", ma la verità non è questa, i motivi variano da quelli "leciti" cioè che il denaro viene visto dopo 60 giorni dalla consegna ed è sempre sotto la "scure" del chargeback, che il cliente è favorito nel restituire la merce e chiedere rimborso e si può "difendere" meglio, poi ci sono quelli "illeciti" ma non credo sia il vostro caso, vero? :D
Resta comunque il fatto che il G2, non mini, a 189 euro non esiste sulla terra e G3, non S, a 289 neanche su marte, dico in maniera "lecita", dai non scherziamo.
Tengo ad aggiungere solo una cosa Lost, giusto a titolo personale: qua nessuno è fesso e anche a volere interessarsi ma chiedendo giustamente garanzie e paypal, ecco che non arriva più risposta.
Mentre a voler essere seri da subito: la questione 'prima paghi,poi ordiniamo il telefono che non si sa quando parte' è una questione da spedire nei bei pressi del perineo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
renovatio2
Tengo ad aggiungere solo una cosa Lost, giusto a titolo personale: qua nessuno è fesso e anche a volere interessarsi ma chiedendo giustamente garanzie e paypal, ecco che non arriva più risposta.
Mentre a voler essere seri da subito: la questione 'prima paghi,poi ordiniamo il telefono che non si sa quando parte' è una questione da spedire nei bei pressi del perineo.
io veramente non so più come spiegare che paypal lo abbiamo utilizzato ma al momento non ci conviene ! Basta con sto discorso davvero , secondo lei tutte le persone che stiamo servendo e abbiamo servito sono tutte stupide? Ma ha letto le recensioni sulla nostra pagina ? Ha mai chiamato in negozio ? E mai venuto a trovarci? Cioè sparare a zero siamo capaci tutti ! Io ho avuto le palle di mettermi in gioco cazzo , e ci sto mettendo la faccia tutti i cazzo di giorni! Non mi nascondo dietro una tastiera a critiare una situazione che manco conosco , quindi prima di dare giudizi scontati alzi la cornetta e chiami oppure venga a trovarci ! Scusate se rispondo a singhiozzi ma non ho molto tempo purtroppo, cmq ripeto noi siamo sempre pronti a rispondere a tutte le esigenze ma sempre nel rispetto e nell educazione , perché per alcuni è solo pagare poco un telefono per noi è costruirci una reputazione e far crescere la nostra attività.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lostman
Resta sempre e comunque un pazzo chi paga anticipato un acquisto online, per quanto "conveniente" possa sembrare anzi più è "conveniente" più si è sprovveduti, su quelli che "pagano" con ricarica postepay stendiamo un velo pietoso, se la cercano.
Detto questo se il problema fosse davvero il 3,4% basterebbe dire "Pagamento Paypal + 5%", ma la verità non è questa, i motivi variano da quelli "leciti" cioè che il denaro viene visto dopo 60 giorni dalla consegna ed è sempre sotto la "scure" del chargeback, che il cliente è favorito nel restituire la merce e chiedere rimborso e si può "difendere" meglio, poi ci sono quelli "illeciti" ma non credo sia il vostro caso, vero? :D
Resta comunque il fatto che il G2, non mini, a 189 euro non esiste sulla terra e G3, non S, a 289 neanche su marte, dico in maniera "lecita", dai non scherziamo.
Be da noi si! E anziché star qui a parlare chiedi direttamente a chi l hai comprato, trovi tutti sulla nostra pagina , ah già ma dirai che abbiamo pagato 868 persone per parlare bene di noi , e il solito complotto ahahahah scherzi a parte i nostri prodotti sono tutti leciti e i prezzi nascono da una mia iniziativa commerciale ,io per esempio non credo a quelle aste dove la gente si porta a casa prodotti ben più costosi dei nostri a 8/9 €
-
Salve ragazzi... Io ho acquistato proprio da zionsmart shop circa 15 telefoni... Tra amici e familiari... Sempre tutto perfetto.. Fattura , telefoni sempre imballati e inviatomi con spedizione assicurata bartolini. Io all'inizio pagai il primo iphone 5s con paypal e tutto ando bene.. Successivamente eliminò questo metodo perché mi disse che era troppo costoso. Per ora non ho avuto alcun tipo di problema.. Poi sulla pagina hanno acquistato i telefoni anche poliziotti come si piu evincere dai profili.. È tutto vero. Sono una piccola realtà... È ovvio ma dove prendete di avere top di gamma a prezzi cosi bassi.?