Visualizzazione stampabile
-
Grazie mille Arrowbreaker, un altro paio di domande se posso, mi spieghi meglio questi due punti per favore? :D
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
[...]
schede MTK
[...]
[...]
materiale telefonico cellulare non appartenente a loro in vari modi che non mi va ne mi sembra giusto elencare.
[...]
Ossia, per il secondo punto, dati all'interno del telefono come foto, dati, documenti? Perchè mi facevo anche l'idea che vendessero componentistica per ricambi ma ai prezzi con cui si trovano in giro pezzi di ricambio ... (si lo ammetto, ho spaccato diverse volte tutti i miei cellulari :-P )
-
Facciamo così, come vedo il nome di un software ti segnalo subito il post! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZiCkY
non mi pare di aver detto che è TUO interesse aiutare queste persone. :)
l'amico lostman ha compreso pienamente la mia preoccupazione sul dove non deve andare a parare la discussione :D
Quote:
Originariamente inviato da
ilcress
Facciamo così, come vedo il nome di un software ti segnalo subito il post! :)
Ma dormite tranquillamente tra due guanciali a testa. Come qualcuno, CHIUNQUE, comincia anche solo ad accennare ai software in accusa e/o alle tecniche per ottenere quel pregevole risultato, il primo a fare segnalazione sarò io.
Mi brucia ancora, sapete? :(
Quote:
Originariamente inviato da
ilcress
Grazie mille Arrowbreaker, un altro paio di domande se posso, mi spieghi meglio questi due punti per favore? :D
Allora, senza andare in profondità, le schede MTK sono costruite in modo da conservare il o gli (in caso di doppia simm) IMEI all'interno della stessa memoria del sistema Android... E NON VADO OLTRE... per questo esistono tool che permettono il cambiamento abbastanza semplice, se paragonato ad altri sistemi, di questo codice identificativo su queste piastre.
Attento, contrariamente a quanto si potrebbe credere avere gli IMEI in una posizione così semplice da raggiungere NON è un qualcosa di vantaggioso, dato che alle volte installando rom differenti, anche rom perfettamente stock dello stesso costruttore del cellulare, detti IMEI possono essere per sbaglio cancellati. Per questo i tool sopra citati liberamente disponibili non servono poi tanto per fare il bastardo, ma per rimettere il/gli IMEI originali al loro posto dopo che un flashaggio li ha messi sotto le ruote.
La PRIMA cosa, infatti, che uno smanettone con un telefono con una piastra di quel tipo fa è il backup dei propri IMEI da poter riutilizzare nel malaugurato caso che...
Quote:
Originariamente inviato da
ilcress
Ossia, per il secondo punto, dati all'interno del telefono come foto, dati, documenti?
A meno che tu non sia una persona nota, o ricca, o entrambi, e che all'interno del cellulare non hai documenti compromettenti, non se ne fanno niente. Se sei quanto sopra e avevi documenti delicati nel cellulare allora POTRESTI essere vittima di ricatti, ma se sei una persona normale il contenuto delle memorie dei cellulari rubati non ha valore alcuno e quindi lo cancellano e il materiale hardware azzerato trova nuovi acquirenti.
-
Ciao ragazzii, alla mia ragazza hanno sfilato il cellulare dalla tasca qualche giorno fa, il giorno dopo siamoandatei a fare denuncia dalla polizia, e abbiamo fornito il codice imei..quindi mi state dicendo che tra una settimana andrà nella black list, ma che se il cellulare viene portato è usato all'estero ciò non cambia assolutamente niente?
-
Esatto il blocco per furto funziona solo in italia