Visualizzazione stampabile
-
Da questo punto noto un miglioramento. Tra poco LG farà uscire i primi terminali con i suoi processori. Samsung mi sembra che abbia già intrapreso questa strada ( gli exynos, forse ho sbagliato a scrivere, sono suoi no?). Ma questo non porterà qualche problema ai cuochi?
-
Sicuramente diversificare complicherá a qualcuno le cose però chi dovrá fare le applicazioni(gran parte occidentali) e le rom dovrá scegliere ed è facile che sceglierá i marchi più importanti.
Così si frenerebbe la crescita dei cinafonini.
-
Portando qualche mancanza di alternativa a noi clienti e potendo mantenere un prezzo più elevato
-
Quote:
Originariamente inviato da
dracul
Pure io non capisco come mai in base mercato cinese. Un note edge sono convinto che avrebbe avuto un ottimo appeal in occidente. Non so se arriverà un nuovo cambio di mentalità ma in primis dovrebbero concentrarsi su meno device ma fatti meglio nel senso che non è possibile avere due versioni di note o di s così diversi e mantenere quello diciamo più potente in oriente. Così facendo si perde la fiducia degli acquirenti che, giustamente, si buttano su marche alternative ed appena saranno di più facile acquisto, se mantengono quel prezzo, ne vedremo veramente delle belle e per le big potrebbe essere ormai tardi
Che l'edge non arrivi qui è tutto da vedere. Ad ogni modo è normale che il mercato più importante in termini prospettici sia l'Asia, è lì che si stanno sviluppando di più ed è lì che vive il maggior numero di persone (= acquirenti). Pensate solo ad India e Cina...
Detto questo, ripeto, dubito che puoi fare i numeri di Samsung in USA e EU vendendo solo online...
-
È giusto concentrarsi sul mercato orientale ma non si dovrebbe trascurare quello occidentale. E sono d'accordo che l'online non possa essere l'unico tipo di vendita
-
Quote:
Originariamente inviato da
dracul
È giusto concentrarsi sul mercato orientale ma non si dovrebbe trascurare quello occidentale. E sono d'accordo che l'online non possa essere l'unico tipo di vendita
Ma infatti non credo che venga "trascurato" nulla, solo che per "stroncare" la concorrenza cinese devi competere nel loro territorio ed il loro mercato è in netta crescita mentre il nostro è saturo... Per quanto mi piacciano gli Smartphone la gente non ne cambia uno al mese...
Ad ogni modo non mi sembra stiano trascurando nulla, io ci credo poco di telefoni a prezzi stracciati che sono meglio dei vari top di gamma "nostrani", quando devi avere una rete distributiva e di assistenza pari a Samsung o LG, quando devi fare pubblicità in tele ecc, i costi salgono e devono scaricarli sui terminali.
Alternativamente rimani un grosso produttore in Oriente ma semi sconosciuto (come numeri) in occidente. Anche perché non è che Apple faccia i telefoni negli USA o in Europa, è tutto prodotto in Asia, per cui il discorso manodopera/costi vale fino ad un certo punto..
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
badipaddress
Ma infatti non credo che venga "trascurato" nulla, solo che per "stroncare" la concorrenza cinese devi competere nel loro territorio ed il loro mercato è in netta crescita mentre il nostro è saturo... Per quanto mi piacciano gli Smartphone la gente non ne cambia uno al mese...
Ad ogni modo non mi sembra stiano trascurando nulla, io ci credo poco di telefoni a prezzi stracciati che sono meglio dei vari top di gamma "nostrani", quando devi avere una rete distributiva e di assistenza pari a Samsung o LG, quando devi fare pubblicità in tele ecc, i costi salgono e devono scaricarli sui terminali.
Alternativamente rimani un grosso produttore in Oriente ma semi sconosciuto (come numeri) in occidente. Anche perché non è che Apple faccia i telefoni negli USA o in Europa, è tutto prodotto in Asia, per cui il discorso manodopera/costi vale fino ad un certo punto..
Saluti
Bisogna anche ammettere che Samsung in oriente propone i device con il suo processore che sulla carta dovrebbe essere meglio. Poi ci sono una serie di errori tipo sull'alfa fai finalmente un uso di materiali più nobili però ci proponi una batteria da schifo in base a ciò che si legge e lo vendi al prezzo dell's5? Questo lo considero assurdo vista cmq la concorrenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
dracul
Bisogna anche ammettere che Samsung in oriente propone i device con il suo processore che sulla carta dovrebbe essere meglio. Poi ci sono una serie di errori tipo sull'alfa fai finalmente un uso di materiali più nobili però ci proponi una batteria da schifo in base a ciò che si legge e lo vendi al prezzo dell's5? Questo lo considero assurdo vista cmq la concorrenza
Che gli Exynos siano meglio degli Snapdragon è tutto da dimostrare. Secondo me il relativo ristagno di questo periodo dipende dal fatto che come processori di grosse "rivoluzioni" architetturali non ce ne sono state. Vedremo come cambierà il tutto con i nuovi SoC a 64 bit in arrivo il prossimo anno.
Sull'Alpha non so quanto abbia venduto, non è certo un cellulare nato per "saturare il mercato", ma un cell nato per mantenere alti i margini: su ogni unità venduta Samsung fa un bel po' di quattrini.
La linea "A" servirà a quello...
Ciao.
-
Il problema è che i processori sono uguali per tutti.
Nessuno si fa un processore in esclusiva.
Vedi snapdragon 805 a 700 euro in samsung, htc, motorola, sony e a 300 euro su xiaomi, lenovo ed altri.
Che senso ha?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamsungTab
Il problema è che i processori sono uguali per tutti.
Nessuno si fa un processore in esclusiva.
Vedi snapdragon 805 a 700 euro in samsung, htc, motorola, sony e a 300 euro su xiaomi, lenovo ed altri.
Che senso ha?
Ma il costo di 700 euro non dipende (solo) dal processore né tantomeno dai costi di produzione. C'entrano, e sembri volerlo ignorare, i costi di distribuzione, marketing, ecc.
Se dici Apple tutti sanno che produce smartphone, anche uno che si disinteressa completamente di tecnologia. E' uno dei brand più forti nel mondo. Vai a farti un contratto telefonico con qualunque operatore e *TUTTI* ti propongono Apple, perché evidentemente hanno degli accordi. Apple c'è ovunque vendano uno smartphone. Samsung non è tanto distante.
Se dici Xiaomi, i non esperti non sanno manco cos'è. Non è diffusissimo. La cosa ha ovviamente un costo e si rispecchia nei prezzi dei due prodotti.