CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: RiKKa con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
Discussione:

Cosa serve l'UHD su un 5 pollici?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    505

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 52 volte in 44 Posts
    Predefinito

    Cosa serve l'UHD su un 5 pollici?

    Dal momento che l'occhio umano oltre un certo numero non riesce più a cogliere la differenza?
    L'unico vantaggio tecnicamente è con i visori di realtà virtuale tipo samsung gear vr o zeiss vr one ma per il resto secondo me è controproducente affatica processore e batteria.
    Mi sbaglio?

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di Limma


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,954
    Smartphone
    Oppo Find 7a - Xiaomi Mi3

    Ringraziamenti
    115
    Ringraziato 500 volte in 475 Posts
    Predefinito

    Direi che non sbagli.
    Lo IUNI U2 ha un display FHD da 4.7" con una densità pari a 469ppi...! Lo schermo di questo telefono è davvero bellissimo, ma di sicuro non per i ppi, ma per la qualità del pannello, la "bellezza" dei colori, gli angoli di visione, la luminosità (sotto la luce diretta del sole si vedeva molto bene), sistema antiriflessi, ecc. ecc.
    Questo per dire che non era certo un problema di ppi che, come giustamente dici, superata una certa soglia sono indistinguibili; la questione è "biologica", quindi c'è poco da dscutere, eppure...
    L'Oppo Find 7a (uno dei due telefoni che uso ora) ha un display FHD da 5.5", definizione pari a 401ppi; in qualche recensione in rete ho letto: "buona risoluzione"... Nemmeno un cecchino professionista riesce a distinguere i pixel, nemmeno a 2 cm di distanza dal display...
    E lo schermo dell'Oppo, che comunque è di ottima qualità, risulta meno "bello" di quello dello IUNI: luminosità massima più bassa, riflette di più e trattiene molto il grasso (ditate).
    Potrei fare vari altri esempi, ma è evidente che i display cosiddetti 2K (o come diavolo li chiamano) su display fino a 6" (a dimensioni maggiori le cose cominciano a cambiare) lasciano il tempo che trovano, anche se con questo non voglio negare o rinnegare il valore della "ricerca", ma qui si tratta più di "marketing" che altro, secondo me.
    Ultima modifica di Limma; 24-03-15 alle 00:26

  4. #3
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    505

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 52 volte in 44 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Limma Visualizza il messaggio
    Direi che non sbagli.
    Lo IUNI U2 ha un display FHD da 4.7" con una densità pari a 469ppi...! Lo schermo di questo telefono è davvero bellissimo, ma di sicuro non per i ppi, ma per la qualità del pannello, la "bellezza" dei colori, gli angoli di visione, la luminosità (sotto la luce diretta del sole si vedeva molto bene), sistema antiriflessi, ecc. ecc.
    Questo per dire che non era certo un problema di ppi che, come giustamente dici, superata una certa soglia sono indistinguibili; la questione è "biologica", quindi c'è poco da dscutere, eppure...
    L'Oppo Find 7a (uno dei due telefoni che uso ora) ha un display FHD da 5.5", definizione pari a 401ppi; in qualche recensione in rete ho letto: "buona risoluzione"... Nemmeno un cecchino professionista riesce a distinguere i pixel, nemmeno a 2 cm di distanza dal display...
    E lo schermo dell'Oppo, che comunque è di ottima qualità, risulta meno "bello" di quello dello IUNI: luminosità massima più bassa, riflette di più e trattiene molto il grasso (ditate).
    Potrei fare vari altri esempi, ma è evidente che i display cosiddetti 2K (o come diavolo li chiamano) su display fino a 6" (a dimensioni maggiori le cose cominciano a cambiare) lasciano il tempo che trovano, anche se con questo non voglio negare o rinnegare il valore della "ricerca", ma qui si tratta più di "marketing" che altro, secondo me.
    No ma forse non hai capito bene...
    Io non dico che sono solo inutili ma anche controproducenti.
    Appurato che l"occhio umano oltre una certa soglia non vede la differenza con lo schermo più risoluto a parità di processore dovremmo avere prestazioni inferiori...
    Ora io ho l'S4 che è fullhd 5 pollici ed il vero vantaggio lo vedo solo quando uso ip mio visore per la realtà virtuale homido anzi non nascondo che con quello ci vorrebbe anche una risoluzione maggiore ma per ora i contenuti sono ancora troppo poco diffusi e il 99% della gente che usa uno smartphone non sa neanche cosa sia una cardboard o l'oculus rift...

  5. #4
    Androidiano VIP L'avatar di Limma


    Registrato dal
    Oct 2012
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,954
    Smartphone
    Oppo Find 7a - Xiaomi Mi3

    Ringraziamenti
    115
    Ringraziato 500 volte in 475 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da eddykoodoo Visualizza il messaggio
    No ma forse non hai capito bene...
    Io non dico che sono solo inutili ma anche controproducenti.
    Appurato che l"occhio umano oltre una certa soglia non vede la differenza con lo schermo più risoluto a parità di processore
    No, avevo capito bene che tu intendevi che sono anche conroproducenti...
    In realtà "inutili" mi sembrava già abbastanza...

  6. #5
    Androidiano VIP L'avatar di ultrasound91


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,725
    Smartphone
    HTC One M7

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 532 volte in 496 Posts
    Predefinito

    Mi unisco anche io alla discussione. Premetto che non so niente di realtà virtuale.
    A mio avviso con l'ottica non si sta facendo nessun passo avanti; la tecnologia per distribuire 100 MP in un 5 pollici c'è già, basta pensare ai telescopi spaziali.
    Solo che di anno in anno per proporre qualcosa di nuovo bisogna aggiungere delle potenzialità, quindi ci danno un piccolo assaggio della tecnologia.
    Lo stesso secondo me si può dire dei processori.
    Indipendentemente da quelle che sono scelte industriali, anche se le riteniamo ingiuste, alla fine possono fare quello che vogliono perchè hanno i loro brevetti quindi sta a noi decidere se sborsare o meno 700 € per l'ultimo smartphone.
    I punti negativi sono quelle caratteristiche presenti nello smartphone che paghiamo, usurano il telefono e non sfruttiamo, come eccessivo numero di pixel, eccessiva potenza di calcolo, e eccessiva risoluzione della fotocamera. Forse anche eccessiva memoria interna.
    Gli industriali dovrebbero concentrarsi di più su maggiore durata della batteria, resistenza agli urti/cadute, impermeabilità, maggiore portata della rete GSM.

  7. #6
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    505

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 52 volte in 44 Posts
    Predefinito

    Se hai uno schermo Fullhd ti consiglio di comprare gli Homido che hanno un campo di visione di 103 gradi.Praticamente quelli di una maschera da sub.Costano solo 69 euro fanno davvero paura.Una sensazione un miliardo di volte meglio del fottutissimo 3d.
    Sono certo che quello è il futuro l'unica cosa che potrà giustificare l'aumento di pixel sugli smartphone.Pensa che con un full hd i pixel con gli homido son fin troppo visibili.
    Però io sono un pioniere tecnologico non faccio testo a fine anni novanta inizio 2000 avevo messenger sull'ipaq con modulo gps e la gente mi diceva che il telefono derve solo per chiamare...
    Io smanettavo su windows mobile accedevo a internet...
    Praticamente il primo vero smartphone.

    Però per il 99% della gente l'iper risoluzione è solo controproducente allo stato attuale

  8. #7
    Androidiano VIP L'avatar di ultrasound91


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,725
    Smartphone
    HTC One M7

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 532 volte in 496 Posts
    Predefinito

    Il termine corretto non è smartphone, ma mini-computer.
    E' una trovata commerciale il termine smartphone, perchè vuole dare l'illusione che è un oggetto scontato da avere, come il telefono, quindi lo si considera un bene fondamentale.
    Non che io sia diverso dalle altre persone, ma almeno conosco meglio ciò che posseggo.

  9. #8
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    505

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 52 volte in 44 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ultrasound91 Visualizza il messaggio
    Il termine corretto non è smartphone, ma mini-computer.
    E' una trovata commerciale il termine smartphone, perchè vuole dare l'illusione che è un oggetto scontato da avere, come il telefono, quindi lo si considera un bene fondamentale.
    Non che io sia diverso dalle altre persone, ma almeno conosco meglio ciò che posseggo.
    Bhè ovvio è un mini pc soprattutto con android...Io più volte durante i weekend il pc manco me lo porto dietro...
    Nel futuro comparirà un'ologramma al posto di schermo e tastiera...
    Una cosa che non ho mai capito è stato il passaggio da mini sd a microsd...
    Ok la micro sd è più piccola ma quanto spazio occupa la mini sd nella dimensione complessiva di uno smartphone?Poca in percentuale...Sono sicuro che tutti avremmo preferito una minisd da 256 gb piuttosto che una micro da 64 gb e cosi via...
    Poi quest'eccessiva miniaturizzazione di componenti fondamentali non la capisco con telefoni over 5 pollici...

  10. #9
    Androidiano VIP L'avatar di ultrasound91


    Registrato dal
    Jul 2014
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2,725
    Smartphone
    HTC One M7

    Ringraziamenti
    90
    Ringraziato 532 volte in 496 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da eddykoodoo Visualizza il messaggio
    Bhè ovvio è un mini pc soprattutto con android...Io più volte durante i weekend il pc manco me lo porto dietro...
    Nel futuro comparirà un'ologramma al posto di schermo e tastiera...
    Una cosa che non ho mai capito è stato il passaggio da mini sd a microsd...
    Ok la micro sd è più piccola ma quanto spazio occupa la mini sd nella dimensione complessiva di uno smartphone?Poca in percentuale...Sono sicuro che tutti avremmo preferito una minisd da 256 gb piuttosto che una micro da 64 gb e cosi via...
    Poi quest'eccessiva miniaturizzazione di componenti fondamentali non la capisco con telefoni over 5 pollici...
    La miniaturizzazione è il senso naturale dell'evoluzione dell'elettronica. Più sono piccoli i componenti, minore sarà il loro consumo e il loro riscaldamento, oltre al fatto che lasciano più spazio magari ad altri componenti sulla stessa scheda. Il fattore negativo è che essendo questi dispositivi costruiti a macchina, è difficile per un centro assistenza riparare la singola resistenza o condensatore o qualunque componente smd che sia. Oltre al fatto che è difficile individuare i guasti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy