
Originariamente inviato da
Limma
Direi che non sbagli.
Lo IUNI U2 ha un display FHD da 4.7" con una densità pari a 469ppi...! Lo schermo di questo telefono è davvero bellissimo, ma di sicuro non per i ppi, ma per la qualità del pannello, la "bellezza" dei colori, gli angoli di visione, la luminosità (sotto la luce diretta del sole si vedeva molto bene), sistema antiriflessi, ecc. ecc.
Questo per dire che non era certo un problema di ppi che, come giustamente dici, superata una certa soglia sono indistinguibili; la questione è "biologica", quindi c'è poco da dscutere, eppure...
L'Oppo Find 7a (uno dei due telefoni che uso ora) ha un display FHD da 5.5", definizione pari a 401ppi; in qualche recensione in rete ho letto: "buona risoluzione"...

Nemmeno un cecchino professionista riesce a distinguere i pixel, nemmeno a 2 cm di distanza dal display...
E lo schermo dell'Oppo, che comunque è di ottima qualità, risulta meno "bello" di quello dello IUNI: luminosità massima più bassa, riflette di più e trattiene molto il grasso (ditate).
Potrei fare vari altri esempi, ma è evidente che i display cosiddetti 2K (o come diavolo li chiamano) su display fino a 6" (a dimensioni maggiori le cose cominciano a cambiare) lasciano il tempo che trovano, anche se con questo non voglio negare o rinnegare il valore della "ricerca", ma qui si tratta più di "marketing" che altro, secondo me.