Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zeb
grazie mille per la risposta, quindi in buona sostanza comperando un buon cellulare per esempio uno di quelli della xiaomi che vedo sui siti adesso (già con rom eu) o comunque un nokia (mi pare che anche nokia segua lo stesso principio) non ho nessun problema. Mi trovo solo una versione stock di android ma io posso installare ed usare tranquillamente tutte le mi app
Android One e Android go sono due progetti (Android 'puro') che come già detto si riferiscono a device di fasce diverse. Sono comunque rilasciati dai singoli produttori (non direttamente da Google) che inseriscono piccole e poche cose loro. Tutti gli altri utilizzano Android con personalizzazioni della UI (che prende nomi diversi anche se la base è sempre android: emui per huawei/honor, miui per xiaomi ecc.). In tutti i casi puoi installare tutte le ap dal playstore (e oltre). A questo riguardo, come già detto, semmai è più importante la memoria di lavoro e di archiviazione. 3Gb di Ram e 32 di Rom (memoria interna) sono ormai il minimo sindacale[emoji28] 4/64 è anche meglio (più l'espansione di memoria con microsd)
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Con 3GB, le applicazioni ci sguazzano.
I device con 1GB, sono acquistati da chi predilige la semplice funzione telefono e qualche applicativo social.