Il produttore è tenuto ad aggiornare il Device per 2 anni, gli aggiornamenti al 90 per 100 si scaricano via Ota, in parole povere quando sei connesso a internet vengono scaricati in automatico (a seconda delle impostazioni che hai settato) o semplicemente cercandoli nella sezione aggiornamenti di sistema che ha ogni smartphone. In particolari casi, specialmente in passato, bisognava scaricare la rom dal sito del produttore e iniettarla su smartphone usando il PC tramite il software apposito offerto dalla casa madre o da sviluppatori di terze parti.
Le rom sono i firmware degli smartphone, usando un gergo meno tecnico, hanno il sistema operativo android con eventuali personalizzazioni e applicazioni preinstallate da parte del produttore. Le rom con cui gli smartphone escono di fabbrica sono chiamate rom stock e sono quelle aggiornate dal produttore direttamente. Le rom sviluppate da terzi sono chiamate rom custom. Queste possono essere scaricate tramite siti particolari che di solito ne contengono anche per diversi altri modelli e marchi.
Lo stesso sviluppatore può sviluppare la rom in 2 modi, o usando il firmware Aosp, che sarebbe android puro stile google pixel o basandosi sulla rom stock del produttore, magari aggiungendo qualche feature e rimuovendo materiale inutile.
Inviato dal mio BLA-L29 usando
Androidiani App