
Originariamente inviato da
AndreaXES
Premessa, non sono proprio un esperto di cellulari ma sono comunque un buon informatico, quindi se mi spiegate le cose come stanno...dovrei capirle!
Ho uno zenfone 2 (551ML per capirci) che ha 4GB di ram....ottimo direi!
Vedo molti cellulari nuovi di fascia bassa o comunque media averne anche 3GB...quindi vuol dire che con il mio potrei vivere felice finche non esplode!
Dopotutto 4Gb di qualche anno fa non sono diversi da 4GB di oggi.
Voi direte...ma 4GB sono la memoria, non il processore! Vero anche questo...
Partiamo dal problema: ho da poco rasato a zero lo smartphone per cominciare sul pulito. Ho disinstallato le app inutili e installato quel che mi serve. Non lo uso per chissaccosa, facebook, instagram, chrome, messenger e qualche altra app da poche centinaia di kb. Dovrebbe quindi essere abbastanza libero come memoria....ma vedo che si satura subito e mi resta meno di un GB libero e penso che questo rallenti molto (penso visto che ho capito come funziona android...ma forse non l'ho capito bene!). Questi programmi sono diciamo lo standard che installa il 90% degli utenti e non penso che chi oggi si compri un cellulare nuovo da 200 euro con 3gb si aspetti che il cellulare vada a scatti con instagram o magari non gli carichi le storie.
Quindi la mia domanda è...ma dove sta la differenza? Il processore del mio è gia talmente obsoleto da non far girare manco instagram al meglio e dopo 50 foto visualizzate sembra di giocare a fifa 2019 su un 386?
Altra cosa...io chiuso sempre le app che non uso, non ne apro 3 o 4 alla volta. dopo fatta una ricerca chiudo e forzo la chiusura del browser e cosi per le altre app. quindi la ram dovrebbe essere sempre indicativamente libera.
Cosa non capisco?
Perché la mia domanda è: ma che cavolo vado a sostituire il mio cell con un altro che probabilmente ha le stesse prestazioni sulla carta? NON ci gioco non installo programmi pesanti che richiedono prestazioni di calcolo o ram infinita....
Grazie a chi mi vuole aprire la mente!!!