Visualizzazione stampabile
-
Grazie ancora per i consigli!
Io per la pulizia utilizzo la versione a pagamento di CCleaner... nei telefoni precedenti andava benone, faceva pure la pulizia della "cache nascosta" (come la chiamava lui). Invece adesso la pulizia della cache non la fa più. Non la fa nemmeno "Assistenza Dispositivo", dicendo che alcune app impediscono la pulizia della cache a causa di non ben specificati criteri di protezione. Strano, dato che uso le stesse app che usavo nei telefoni precedenti, e non mi avevano mai dato 'sto problema... nell'S9 addirittura usavo lo stesso sistema operativo, quindi non posso dire che sia questa versione di Android a creare questo problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
Ne ho provate tante, ma per me, tra i cleaner gratuiti, clean master è il migliore visto che funziona per d'avvero per le cache delle app cosa che invece non fà SDMaid (come anche tante altre) che, per farlo, ha bisogno della versione Pro ch'è a pagamento. Però, a livello globale, SDMaid Pro è il migliore essendo il più completo in quanto già dalla versione gratuita (che avvolte pure io uso) effettua altre pulizie, tipo per la cancellazione di file residui che possono rimanere dopo la disinstallazione delle app, che altre (clean master compreso) non fanno.
In recovery mode escono due voci per quanto riguarda i vari wipe:
- Wipe cache partition: che sarebbe la wipe cache di sistema
- Wipe data/factory reset: che effettua la cancellazione di tutti i dati portando tutti i valori e settaggi a quelli di default ed inoltra cancella ogni app non presente in origine così come toglie a quelli presenti ed esistenti in origine ogni aggiornamento successivamente fatto dopo la prima accensione così come cancella le cose salvate nella memoria interna ossia riporta tutto come uscito fresco di fabbrica.
Quindi da recovery, come dice la voce stessa (Wipe data/factory reset), wipe data e factory reset sono la stessa cosa e cancellano per intero qualsiasi cosa fatta dopo la prima accensione.
Piuttosto è da non confondersi (forse era questo che volevi intendere) il wipe data da recovery, che per l'appunto equivale ad un factory reset totale del cell, con il wipe data che si può fare ad ogni singola app da impostazioni > applicazioni ed entrando nell'app interessato presente nell'elenco in quanto questo effettua la cancellazione dei dati e settaggi solo dell'app a cui si effettua il wipe portandoli ai valori di default previsti dallo sviluppatore dell'app e che si trovano impostati (i valori di default) dopo aver installato l'app.
Intendevo proprio i wipe da recovery però non ho specificato che mi riferivo a custom recovery.
SDMaid li vale tutti i soldi spesi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Intendevo proprio i wipe da recovery però non ho specificato che mi riferivo a custom recovery.
SDMaid li vale tutti i soldi spesi.
In questo caso (parli di custom roms o similari?) alzo le mani.... Però nel rimanere sull'originale, wipe data dalla "classica" recovery mode è sinomino di factory reset (o hard reset).
-
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
In questo caso (parli di custom roms o similari?) alzo le mani.... Però nel rimanere sull'originale, wipe data dalla "classica" recovery mode è sinomino di factory reset (o hard reset).
Quello l'abbiamo capito infatti ho detto che mi riferivo a recovery custom [emoji12]
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Quello l'abbiamo capito infatti ho detto che mi riferivo a recovery custom [emoji12]
[emoji2323]Lo so, lo faccio solo per evitare equivoci da parte di chi eventualmente non conosce neanche cos'è la recovery mode e che sente per la prima volta queste terminologie...[emoji12]
-
Forse mi sono perso 1pò! Ma se hai una custom recovery, di conseguenza hai fatto modifiche al sistema operativo, come fai a ricevere gli aggiornamenti ufficiali OTA di Samsung!Probabilmente, ho frainteso io!
-
Grazie a tutti per i consigli! Mi sono perso un po', non essendo esperto in materia, ma penso di essermi "ritrovato"! :laughing:
Dato che siamo in argomento, vorrei chiedervi quale app consigliate per pulire la cache delle app (dato che, come avete detto, il wipe cache da recovery non lo fa).
Su S10e, infatti, mi si verifica uno strano fenomeno: quando uso CCleaner, non mi pulisce la "cache nascosta", cosa che invece mi faceva su S9 (anche lui con Android 9, quindi non credo sia un problema del sistema operativo). Oltretutto, quando faccio la pulizia da "Assistenza Dispositivo", dopo aver fatto la pulizia mi appare un messaggio in un box grigio in basso con scritto "I criteri di protezione limitano la cancellazione della cache dell'applicazione", ma senza specificare quale applicazione (una roba del genere non mi era mai capitata su S9).
Secondo voi, quale potrebbe essere la causa di questo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
NickRaga
Grazie a tutti per i consigli! Mi sono perso un po', non essendo esperto in materia, ma penso di essermi "ritrovato"! :laughing:
Dato che siamo in argomento, vorrei chiedervi quale app consigliate per pulire la cache delle app (dato che, come avete detto, il wipe cache da recovery non lo fa).
Su S10e, infatti, mi si verifica uno strano fenomeno: quando uso CCleaner, non mi pulisce la "cache nascosta", cosa che invece mi faceva su S9 (anche lui con Android 9, quindi non credo sia un problema del sistema operativo). Oltretutto, quando faccio la pulizia da "Assistenza Dispositivo", dopo aver fatto la pulizia mi appare un messaggio in un box grigio in basso con scritto "I criteri di protezione limitano la cancellazione della cache dell'applicazione", ma senza specificare quale applicazione (una roba del genere non mi era mai capitata su S9).
Secondo voi, quale potrebbe essere la causa di questo problema?
Sulla causa non so risponderti
Se vuoi incece un consiglio che già ti è stato dato, sd maid, se pro meglio, fa tutto e lo fa bene [emoji6]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
NickRaga
Grazie a tutti per i consigli! Mi sono perso un po', non essendo esperto in materia, ma penso di essermi "ritrovato"! :laughing:
Dato che siamo in argomento, vorrei chiedervi quale app consigliate per pulire la cache delle app (dato che, come avete detto, il wipe cache da recovery non lo fa).
Su S10e, infatti, mi si verifica uno strano fenomeno: quando uso CCleaner, non mi pulisce la "cache nascosta", cosa che invece mi faceva su S9 (anche lui con Android 9, quindi non credo sia un problema del sistema operativo). Oltretutto, quando faccio la pulizia da "Assistenza Dispositivo", dopo aver fatto la pulizia mi appare un messaggio in un box grigio in basso con scritto "I criteri di protezione limitano la cancellazione della cache dell'applicazione", ma senza specificare quale applicazione (una roba del genere non mi era mai capitata su S9).
Secondo voi, quale potrebbe essere la causa di questo problema?
Ma quanta cache rimane dopo la pulizia? Perché per un 2/300 mb di cache io non mi sbatterei, oltretutto serve al sistema per muoversi meglio con file già creati..
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
clarkkk
Sulla causa non so risponderti
Se vuoi incece un consiglio che già ti è stato dato, sd maid, se pro meglio, fa tutto e lo fa bene [emoji6]
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie! Infatti stavo valutando di prendere SDMaid pro, ma ho letto che per farlo funzionare sono necessari i permessi di root... è vero?