I famosi hard reset dopo ogni aggiornamento...
Ciao a tutti!
Ho avuto vari telefoni Android, sempre di casa Samsung... e tutte le volte che c'è fuori un cambio di versione di Android, il ripristino ai dati di fabbrica è praticamente un obbligo (anche se non viene imposto come tale, è sempre bene farlo dopo un major update, per evitare problemi di compatibilità).
Bene: oggi ho visto sul forum della community di Samsung che sta per uscire un aggiornamento per S10, e alcuni membri dello staff raccomandano di effettuare un hard reset dopo quest'aggiornamento. Non sarà un cambio di versione, rimarrà sempre Android 9. La cosa, ovviamente, mi secca molto: se sopporto a malapena il dover fare un hard reset dopo un cambio di versione di Android, con tutto il ripristino manuale di dati e impostazioni che ne consegue, iniziare a fare hard reset anche dopo semplici aggiornamenti del genere diventa insostenibile.
La domanda che vorrei porre a tutti i possessori di telefoni Android è la seguente: questa tendenza a dover fare hard reset dopo ogni aggiornamento è solo una caratteristica di Samsung, oppure anche gli altri terminali Android devono sottostare allo stesso supplizio?
Mi piacerebbe sentire le varie opinioni di vari possessori di terminali di marche diverse, perché se fosse solo una cosa di Samsung sarebbe per me il segnale definitivo che è l'ora di cambiare marchio.