Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La sintesi non è il vostro forte, sono invidioso in realtà, ma condivido in pieno i commenti letti sopra.
[emoji848]... In effetti... Almeno per me, a volte essere fin troppo esaustivi può portare ad essere prolissi ed allora saper anche contemporaneamente sintetizzare il giusto sarebbe la soluzione migliore... [emoji4]... dovrò imparare.
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Sono con iliad fin dall'inizio della sua avventura e problemi ce ne sono stati e altri ce ne sono, soprattutto di copertura rete dati, ma per il momento mi trovo abbastanza bene consapevole di spendere molto meno.
Se tutto sommato ti trovi bene, sono d'accordo con il tuo pensiero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
WhiteWynd
Ops, non avevo idea il topic fosse continuato anche dopo la risoluzione del mio problema.
Ci tengo a dire che ho letto tutto, e concordo su tutto, è una cosa vergognosa la rimodulazione. Io quando utilizzo un piano tariffario con un gestore, è come se fosse un contratto. E' forse mai capitato che in un contratto di lavoro, dopo 6 mesi che ti danno 1200 euro, il capo a RANDOM ti abbassa lo stipendio a 1000? chiaro che no.
Magari ho preso un esempio sbagliato, ma a mio parere la gravità è la stessa.
Inoltre loro lo fanno CON PALESE MALIZIA. Perchè se non fosse con malizia, ti verrebbe specificato gia nell'SMS di winback, con una postilla piccina magari, come "questo piano tariffario sarà soggetto a variazione". Invece no. Per i più sprovveduti ti danno anche l'illusione che sia per sempre, senza specificare.
Illiad sono abbastanza sicuro che non rimoduli, l'offerta dice chiaramente "per sempre"
Secondo il mio punto di vista, la rimodulazione in sé per sé inteso come rincaro della tariffa non è sbagliata in quanto a parità delle altre bollette di casa, ci possono essere i normali rincari delle materie prime anche per loro di anno in anno nonché un aumento dei costi degli investimenti per le riparazioni e per i rinnovi delle infrastrutture a causa degli aumenti dell'inflazione ... Il problema piuttosto sono le rimodulazioni (anche di altro genere oltre che per le tariffe) palesemente fatte per altri scopi come giustamente dici ossia catturare il cliente per poi successivamente spennarlo una volta che ci è cascato....ed è questo quello che ci capita.
In realtà la compagnia che ha inventato il " per sempre" (infostrada) su questa cosa già lha combinata grossa quando poi, ad anni di distanza, hanno aumentato le tariffe su l'adsl a casa .... sempre impunemente. Speriamo che chi sta con Iliad non succeda la stessa cosa.
-
A me vodafone, l'ultima volta, ha rimodulato dopo due mesi con la scusa di darmi chiamate illimitate
Inviato dal mio PCT-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolov
A me vodafone, l'ultima volta, ha rimodulato dopo due mesi con la scusa di darmi chiamate illimitate
Inviato dal mio PCT-L29 utilizzando Tapatalk
Ah beh, già ero titubante per 6 mesi...
Ma con 2.... non c'è proprio da fidarsi mi sà ahhaha