AFFIDERESTE DATI UNICI, IRRIPETIBILI, AD UN SERVIZIO NON AFFIDABILE?
Ossessionato dal rischio di perdere dati importanti, sono cinque anni che utilizzo un NAS. Tuttavia i dispositivi fisici locali sono soggetti a guasti anche se i NAS solitamente consentono un recupero completo anche in caso di un disco rotto. Poi ci sono i furti.
Quindi ho cercato la ridondanza in cloud che mi garantisse ulteriore sicurezza a un costo contenuto. Per risparmiare, ingenuamente, sono caduto nella trappola di un servizio troppo economico per essere funzionale.
Non è una rivalsa o forse si. Sostanzialmente è il racconto di un'esperienza riportata su TrustPilot che si propone come punto di riflessione per un servizio - peraltro consigliato da alcuni noti siti web (1) - (2) - (3) - (4) a cui ho aderito con fiducia e aspettative. Meditate . . .
Titolo : Buon servizio, prezzo accettabile solo in offerta, app windows buggata esperienza non positiva, esperienza android scadente
2025-04-17 - Recensione in aggiornamento - ultimo: 24/04/2025
Abb. annuale per 1 TB per € 23,98 sottoscritto il 5/04/2025
Abb. a 3 TB per € 190 a vita sottoscritto il 16/04/2025
---
Accettando per buone le dichiarazioni sulla sicurezza e l'inviolabilità dei dati, il costo – quando scontato del 90% - è vantaggioso se paragonato al costo di servizi storici consolidati e affidabili come GoogleDrive, MS Onedrive, DropBox.
La VPN pubblicizzata è utilizzabile solo da browser tramite un solo nodo in Francia per l’abbonamento sottoscritto.
Antivirus attivabile solo sostituendo quello del proprio OS, lasciando qualche dubbio.
Apprezzabile il backup fornito in aggiunta alla sincronizzazione.
L'app Windows v2.5.1 informa dello stato dell'upload con riquadro informativo con percentuali dei trasferimenti in corso illeggibile per la velocità nell'alternanza delle informazioni fornite.
Priva di pulsanti stop/avvio presenti nella versione 2.5.0. Non visualizza il numero di oggetti da trasferire o già trasferiti e relative dimensioni, valori che consentirebbero di verificare - quantomeno a grandi linee - la corrispondenza della sorgente col cloud.
Su Windows 11 Pro v24H2 avviando l’app dalla traybar l’interfaccia si allarga inarrestabilmente oltre le dimensioni dello schermo, i suoi controlli e le opzioni non sono cliccabili. Di fatto è inutilizzabile. Disinstallata e reinstallata: stesso difetto.
Al primo avvio per default si avvia la sincronizzazione "oggetti solo su cloud" che RIMUOVE dal PC i files archiviandoli solo sul Cloud con conseguenze immaginabili in caso di chiusura del piano, del servizio, della sparizione di Internxt. E' FONDAMENTALE a mio parere intervenire immediatamente da Gestione risorse di Windows sull'icona Internxt sostituendo "Solo sul cloud" a "Conserva sempre su..". Quantomeno per dati importanti, irripetibili, non salvati in altre memorie.
Più volte, aprendo l'app dalla traybar il giorno successivo da PC Intel i9K 32 GB di RAM - OS su SDD, disco dati su SDD (che rimane acceso la notte), la trovo bloccata con una schermata bianca vuota. Sono giorni che l'app cerca di inviare sul cloud 2 files per complessivi 2,5 GB senza riuscirci !
Mancanza veniale nell'app Windows e in alcune guide la localizzazione completa della lingua italiana, veniale perché noi italiani siamo tutti perfetti anglofoni, ma in presenza di localizzazioni in francese e spagnolo non vedo perché non debba esserci la lingua italiana visto che abbiamo pagato Internxt come i cugini francesi e spagnoli.
Su android, il cloud è utilizzabile solo tramite app. La webapp ha il solo scopo di rimandare all'app. Purtroppo la sincronizzazione viene effettuata ESCLUSIVAMENTE PER SINGOLO OGGETTO, non per struttura.
Ovvero l’albero di cartelle e files che si vorrebbe sincronizzare, non verrà replicata esattamente, specularmente, così com'è sul dispositivo android: verranno sincronizzati esclusivamente singoli files.
Aiuto e spiegazioni sono richiedibili solo tramite una finta chat il cui unico scopo è informare che le risposte verranno fornite tramite email dopo alcuni giorni. Tempi eccessivamente lunghi a cui si aggiunge nell'eventuale risposta, la possibilità di incomprensioni con allontanamento della soluzione, risposte parziali nel più fortunato dei casi, o mancanza di risposta nel peggiore.
Non pervenuta ad es. al 23 aprile notifica di approvazione del recesso da me richiesto nei termini legali del piano da 1 TB diventato inutile per l'acquisto successivo di un piano a vita da 3 TB. Rimborso al 23/04 non ricevuto.
---
Il contenuto di questa recensione si riferisce all’esperienza avuta sino alla data ultima in cui è stata pubblicata. Non tiene conto di variazioni, miglioramenti o peggioramenti della qualità del servizio.
Data dell'esperienza: 10 aprile 2025
Quanto sopra riviene da mia esperienza diretta al momento della stesura di questo post. Caratteristiche del servizio, costi e quanto dichiarato qui può cambiare in qualsiasi momento a partire da ora.