Visualizzazione stampabile
-
Scheda SD
ho usato il mio android 2.3 per qualche mese installando a manetta tutte le applicazioni che riuscivo a trovare.
poi ho pensato che ce ne erano così tante che non era più possibile gestire il telefono e ho fatto il Factory reset :o
ho reinstallato le applicazioni principali e ripristinato i backup dei messaggi e altre cose del genere.
Mi sono accorto però che mentre la memoria interna del telefono si era ridimensionata parecchio la scheda SD non era stato eliminato alcun file.
è un bene dico io, ma ora come faccio a liberare i file inutilizzati senza mettere a rischio le foto e gli altri dati salvati sulla scheda?
-
è ovvio che il factory reset non tocca la scheda sd, visto che va ad agire solo nella memoria di sistema...;) per togliere quello che non ti serve più dalla sd, non fai altro che attaccare il cell al pc come ti trovi meglio (BT o cavetto) e cancelli manualmente le cartelle/file che non ti interessano più...oppure puoi fare il tutto anche con un file manager dal cellulare stesso ;)
-
Ma come faccio a capire se una cartella serve o no?
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
-
ti dico solo una cosa: qualsiasi cartella nella memoria esterna (o sd, chiamatela come volete) non è essenziale per il funzionamento del sistema o delle app (a meno che non siano installate volutamente sulla sd, occhio)!!!quelle cartelle con nomi strani che vedi nella sd sono molto spesso solo cartelle che contengono impostazioni,salvataggi e settaggi di app o giochi (spesso sono quelle più pesanti che lavorano in questo modo)!!!perciò se formatti la sd, al massimo perdi o partite salvate in alcuni giochi o impostazioni di alcune app...vedrai comunque che se cancelli una cartella che serve ad una app, questa, la prima volta che la riapri, si crea nuovamente quella cartella di cui ha bisogno per salvarsi quello che deve!!!
-
Quello che volevo dire é che quando vado in gestore applicazioni vedo per ogni applicazione ci sono 3 parametri: applicazione, dati e cache.
Dove vengono salvate queste informazioni se io specifico di salvarli sulla sd?
Perché se riesco a sapere questo poi è più facile sapere se una cartella può essere cancellata o no.
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandro92
Quello che volevo dire é che quando vado in gestore applicazioni vedo per ogni applicazione ci sono 3 parametri: applicazione, dati e cache.
Dove vengono salvate queste informazioni se io specifico di salvarli sulla sd?
Perché se riesco a sapere questo poi è più facile sapere se una cartella può essere cancellata o no.
Inviato dal mio GT-S5660 usando
Androidiani App
di preciso non lo so, visto che ogni app se li salva un po' nelle cartelle che vuole...diciamo che ogni app si crea una cartella!!!quei tre parametri:
- applicazione è l'app in sè, il file apk
- dati sono le impostazioni
- la cache
dati e cache a volte sono salvati sul cell, a volte nella sd esterna...per trovare le eventuali cartelle nella sd non puoi fare altro che cominciare a spulciare tra le varie cartelle che hai (anche con nomi abbastanza strani) finchè non trovi dei riferimenti a qualche app (che ne so, magari trovi un file che ha all'interno parte del nome della app)!!!
-
Grazie di tutto, cercherò su google se ci sono sistemi per sapere quale applicazione ha creato un file, del resto sotto sotto c'è linux
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandro92
Grazie di tutto, cercherò su google se ci sono sistemi per sapere quale applicazione ha creato un file, del resto sotto sotto c'è linux
Inviato dal mio GT-S5660 usando
Androidiani App
di nulla..tienici informati ;)
-
prima di cancellare le cartelline dalla SD potresti copiarle su PC... Se noti problemi o cose strane, potrai sempre rimetterle al loro posto...
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App