ragionavo oggi riguardo al sistema multitasking di ios e di android.
Android uccide le app automaticamente mentre su ios la questione è manuale,su android siamo obbligati a usare programmi come autorun manager per bloccare tutte gli avvi automatici della maggior parte delle app (avvi inutili..) mentre su ios si apre solo quello che apri tu.
Ecco credo che questo sia l'unico vantaggio di ios.Esiste un metodo per avere un tale sistema su android ?
Alla fine ho della ram libera ma viene spesso occupata da programmi che si attivano automaticamente senza motivo e sono costretto ad usare programmi per alzare la soglia del low memory killer.
non è molto più facile per tutti un sistema manuale come ios ?
La cosa migliore che sono riuscito a fare è quella di usare autorun per togliere tutti gli avvii automatici,impostare con autokiller momeory quanta ram voglio libera e usare taskxp come multitasking e task killer momentaneo nel caso avessi bisogno di tenere varie applicazioni aperte e nel frattempo se ne aprono altre(fondamentale risulta impostare le eccezioni in modo che con un kill di tutte le app rimangono aperte lo stsso quello che vi intressano),vi consiglio task xp..
Qualcuno conosce qualche altro metodo per avere un multitasking più performante ?