Visualizzazione stampabile
-
palm pre with android
Ciao Ragazzi!
Da un po' cominciano a girare video ed informazioni sul Pre, il dispositivo che Palm dovrebbe inziare a commercializzare a giugno dotato di un sistema operativo proprietario, il WebOS.
Vedendo alcuni video pubblicati qui: Palm Pre Android port already in progress sembra che questo s.o. non sia poi così male, anzi, ha tutto l'indispensabile per le azioni più basilari.
Ma la domanda sorge spontanea... se al posto del WebOS ci fosse Android non sarebbe meglio?? :p
Girando per internet ho trovato questo: Palm Pre Android port already in progress e questo: Jailbreak Palm Pre and run Android as alternative? | Palm webOS Blog, che mi lascia ad intendere che qualcuno stia facendo un porting in privato.
I costi di produzione del Pre sarebbero di 138$, notizia di oggi ( vedi tomhsw o hwupgrade ) motivo per il quale ci si aspetta un prezzo di lancio sui 150/200 €, circa la metà degli attuali dispositivi androidiani commercializzati, che fa gola a chiunque credo.
Voi cosa ne pensate? Android su un dispositivo di queste dimensioni a questo prezzo penso che andrebbe a ruba!! Io non so.. ma ci spero!!:cool:
-
Guarda, interfaccialmente parlando mi sembra assai meglio web0S, che dispone di un full multitouch e multitasking.
Però averci su anche android non sarebbe affatto male. :)
-
CHe abbia full multitouch è da vedere ;) Sono ancora in causa con apple...
Comunque se costasse veramente cosi poco android sarebbe ficus.. Come al solito ci tocca aspettare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
Guarda, interfaccialmente parlando mi sembra assai meglio web0S, che dispone di un full multitouch e multitasking.
Però averci su anche android non sarebbe affatto male. :)
Beh, oddio, il multitouch non credo sia disponibile nemmeno sul palm.. almeno per ora ;)
Per multitasking intendi "più di 6 applicazioni"?
-
A dir la verità è stata la Palm a fare causa ad Apple sul multitouch...
Che ce l'abbia mi pare ovvio, basta vedere la presentazione del Pre e tutti i video a lui collegati su YouTube.
Per multitasking, intendo quel perfetto modo di gestire più applicazioni aperte che, al momento, solowebOS ha.
-
Avete detto PALM? :)
Allora:
1. Il porting esiste! O meglio ci stanno lavorando. Una cosa è "abbiamo Android che gira su quella CPU" un'altra cosa è "abbiamo Android che accede a tutte le caratteristiche del telefonino".
2. Che il Pre costi così poco è una cosa buona. Peccato che, credo!, sarà venduto qua da noi a passa 500 euri.
3. La causa del touch ecc...è, credo, acqua passata. C'era un bell'articolo in inglese che esaminava i punti di "contatto" tra iPhone e Pre. Beh diciamo che ce n'è abbastanza per dire che si sono copiati a vicenda. (se interessa saperne di più, partite da qui: Apple vs. Palm Dispute Over Pre Multi-Touch Interface - Treonauts)
4. Il multitasking sul Pre è limitato solo dalla memoria, almeno così dicono finora dalla Palm.
Personalmente, anche se fosse portato Android su Pre, io non lo cambierei.
L'interfaccia del Pre è veramente qualcosa di nuovo: sembra una riduzione su schermo di quella di Minority Report, non sto scherzando!
Date un occhio a qualche filmato dimostrativo!
Speriamo che esca presto! :D
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MEgrez
Voi cosa ne pensate? Android su un dispositivo di queste dimensioni a questo prezzo penso che andrebbe a ruba!! Io non so.. ma ci spero!!:cool:
mah.... mesi fa, molto prima che uscissero, sembrava che anche gli HTC con Android avrebbero avuto un prezzo più basso di quello che poi è stato.... ora c'è Samsung che avrà prezzi elevati... i produttori son così, non ti regaleranno mai nulla, sia che il SO sia proprietario o open
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlovePALM
Avete detto PALM? :)
3. La causa del touch ecc...è, credo, acqua passata. C'era un bell'articolo in inglese che esaminava i punti di "contatto" tra iPhone e Pre. Beh diciamo che ce n'è abbastanza per dire che si sono copiati a vicenda. (se interessa saperne di più, partite da qui:
Apple vs. Palm Dispute Over Pre Multi-Touch Interface - Treonauts)
4. Il multitasking sul Pre è limitato solo dalla memoria, almeno così dicono finora dalla Palm.
Personalmente, anche se fosse portato Android su Pre, io non lo cambierei.
L'interfaccia del Pre è veramente qualcosa di nuovo: sembra una riduzione su schermo di quella di Minority Report, non sto scherzando!
Date un occhio a qualche filmato dimostrativo!
Speriamo che esca presto! :D
Ciao.
Il palm pre sarà sicuramente un ottimo cellulare con un buonissimo SO, ma purtroppo assai più limitato di Android che ha limiti ben più distanti da quelli palm.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
Il palm pre sarà sicuramente un ottimo cellulare con un buonissimo SO, ma purtroppo assai più limitato di Android che ha limiti ben più distanti da quelli palm.
Quali sono questi limiti?
Guarda che come caratteristiche siamo li... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlovePALM
Quali sono questi limiti?
Guarda che come caratteristiche siamo li... ;)
si ma penso che come sviluppo applicazioni, community, espandibilità,personalizzazione,e quant'altro... android rimarrà superiore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierissimo
si ma penso che come sviluppo applicazioni, community, espandibilità,personalizzazione,e quant'altro... android rimarrà superiore.
Non ne sono convinto.
La comunità di sviluppatori Palm è piuttosto buona.
Il numero di applicazioni attuali, parlo del Treo per fare un esempio dato che non è compatibile, è numerosa. Certo la maggior parte è a pagamento, ma chissà che le cose non cambino col Pre.
Per espandibilità...stai attento a non confondere il sistema operativo (Android) con i device. Che te ne fai di un sistema che ricompilato può gestire memoria fino a 2G...se non la puoi installare nel device ospite? ;)
La personalizzazione non credo sarà un punto di vantaggio per nessuno: al giorno d'oggi se non puoi cambiare colore, font, spostare le tue applicazioni come e dove vuoi...beh, vieni visto come un "poveraccio"! :p
Insomma, per me c'è ancora molto da vedere. Tutto quello che ho visto su Android, per ora, non mi ha impressionato come, quel poco, che ho visto su Palm Pre.
Magari il futuro sarà diverso, ma per ora... ;)
Ciao ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlovePALM
Non ne sono convinto.
La comunità di sviluppatori Palm è piuttosto buona.
Il numero di applicazioni attuali, parlo del Treo per fare un esempio dato che non è compatibile, è numerosa. Certo la maggior parte è a pagamento, ma chissà che le cose non cambino col Pre.
Per espandibilità...stai attento a non confondere il sistema operativo (Android) con i device. Che te ne fai di un sistema che ricompilato può gestire memoria fino a 2G...se non la puoi installare nel device ospite? ;)
La personalizzazione non credo sarà un punto di vantaggio per nessuno: al giorno d'oggi se non puoi cambiare colore, font, spostare le tue applicazioni come e dove vuoi...beh, vieni visto come un "poveraccio"! :p
Insomma, per me c'è ancora molto da vedere. Tutto quello che ho visto su Android, per ora, non mi ha impressionato come, quel poco, che ho visto su Palm Pre.
Magari il futuro sarà diverso, ma per ora... ;)
Ciao ciao.
Se palm non aprirà anche lei uno store di applicazioni, la vedo dura.
Per espandibilità non intendo memoria fisica o quant'altro, intendo proprio la possibilità di essere espansa,trasportata, modificata e modificata per più usi o ambiti(la piattaforma android).
E poi cmq la storia è come quella dell'iphone, os legato al device, quindi meno possibilità di scelta di cellulari o smartphones.
-
Allora, prima ho parlato senza fare alcune precisazioni importanti.
1) Android è più ricompilabile e in generale più libero di webos.
2) webos è un sistema operativo che girerà solo sui device Palm, quindi a differenza di android, non girerà su diversi terminali.
Quello che sto cercando di dire è che se il Pre non avrà un successo enorme, gli sviluppatori che lavoreranno sui device webos non saranno molti come non lo saranno i developers.
Considerando poi le certe limitazioni di Palm, o avrà un grande successo, o sarà poco dopo "passato".
È pura legge di mercato: se il quel cellulare lo comprano in molti (come fu per l'iphone) allora ci saranno delle aziende che cominceranno a sviluppare le propie applicazioni per quel dispositivo, verranno giochi sempre più belli, e app sempre più performanti; si formerà pure una comunità di developers che unirà le sue forze per ampliare le funzionalità di quell'OS e sbloccarne alcune (ovvero, jailbreak).
Se però questo pre non avrà un buon successo, sarà assai limitato su questo importante fronte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierissimo
Se palm non aprirà anche lei uno store di applicazioni, la vedo dura.
Per espandibilità non intendo memoria fisica o quant'altro, intendo proprio la possibilità di essere espansa,trasportata, modificata e modificata per più usi o ambiti(la piattaforma android).
E poi cmq la storia è come quella dell'iphone, os legato al device, quindi meno possibilità di scelta di cellulari o smartphones.
Lo store è una moda nata con iPhone. A dire il vero, nel sito della Palm, già dai tempi del Treo 650 era attivo uno shop...ma c'erano altri punti in cui, potevi in tutta tranquillità acquistare altri software senza il giogo della casa madre.
Quello che tu intendi come espansibilità, mi pare di capire che sia invece la portabilità, la capacità di portare il software su altri "aggeggi".
Se Palm avrà voglia i farlo lo farà, come fece a suo tempo con il proprio OS che potevi trovare in alcuni navigatori GPS.
Temo, e l'ho detto in più di un post o discussione con amici, che Android rischia di fare la "fine di linux", cioè 30-40 distribuzioni che alla fine rischiano di far casino al neofita.
Insomma compri un Adevice (questo nome è di mia proprietà :D) e scopri che ci puoi far girare ben poco perché è "brandizzato" dalla tal ditta.
In fondo, se il SO è libero e se Google è concorde, ci posso fare quello che vogliono? ;)
Colgo l'occasione per andare OT. Avevo sentito che alcune versioni di Android, potevano essere "controllate da remoto". Avete notizie di questa cosa?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
Allora, prima ho parlato senza fare alcune precisazioni importanti.
1) Android è più ricompilabile e in generale più libero di webos.
2) webos è un sistema operativo che girerà solo sui device Palm, quindi a differenza di android, non girerà su diversi terminali.
Quello che sto cercando di dire è che se il Pre non avrà un successo enorme, gli sviluppatori che lavoreranno sui device webos non saranno molti come non lo saranno i developers.
Considerando poi le certe limitazioni di Palm, o avrà un grande successo, o sarà poco dopo "passato".
È pura legge di mercato: se il quel cellulare lo comprano in molti (come fu per l'iphone) allora ci saranno delle aziende che cominceranno a sviluppare le propie applicazioni per quel dispositivo, verranno giochi sempre più belli, e app sempre più performanti; si formerà pure una comunità di developers che unirà le sue forze per ampliare le funzionalità di quell'OS e sbloccarne alcune (ovvero, jailbreak).
Se però questo pre non avrà un buon successo, sarà assai limitato su questo importante fronte.
Scusami: quali sono queste limitazioni?
A quanto ne sappiamo ora, Palm, non ha intenzione di rilasciare un cellulare che non può mandare MMS o SMS o non può far funzionare il bluetooth, solo perché gli comoda a lei.
Anzi, sembra logico che voglia fare il contrario, non credete?
-
Mi riferivo a limitazioni riguardanti lo sviluppo dell'OS, come l'aggiunta di nuove funzioni o applicazioni di terze parti.
Io non ho niente contro il Palm Pre, è una grande occasione per noi appassionati, ma bisogna vedere se avrà abbastanza successo, è li che si gioca il suo futuro.
Personalmente non prenderei quello che sta per uscire per due semplici motivi:
1) Alla sua prima uscita bisognerà aspettare qualche mese per vedere come si svilupperà la situazione, ovvero se molte aziende cominceranno a produrre software da mettere nel market online, se dei developers cominceranno a sviluppare, se le sue funzioni saranno all'altezza delle aspettative (voglio ricordarvi che non abbiamo ancora niente sottomano per giudicare).
2) webOS parte con un buon terminale, ma si potrebbe fare di meglio: quando uscirà un pre con uno schermo più grande, un miglior design e magari senza tastiera, quasi sicuramente potrebbe essere il mio prossimo cellulare.
3) Speriamo ovviamente, che riescano a finire il proting di Android sul Pre.
Palm, non ci deludere. :rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
Mi riferivo a limitazioni riguardanti lo sviluppo dell'OS, come l'aggiunta di nuove funzioni o applicazioni di terze parti.
Io non ho niente contro il Palm Pre, è una grande occasione per noi appassionati, ma bisogna vedere se avrà abbastanza successo, è li che si gioca il suo futuro.
Personalmente non prenderei quello che sta per uscire per due semplici motivi:
1) Alla sua prima uscita bisognerà aspettare qualche mese per vedere come si svilupperà la situazione, ovvero se molte aziende cominceranno a produrre software da mettere nel market online, se dei developers cominceranno a sviluppare, se le sue funzioni saranno all'altezza delle aspettative (voglio ricordarvi che non abbiamo ancora niente sottomano per giudicare).
2) webOS parte con un buon terminale, ma si potrebbe fare di meglio: quando uscirà un pre con uno schermo più grande, un miglior design e magari senza tastiera, quasi sicuramente potrebbe essere il mio prossimo cellulare.
3) Speriamo ovviamente, che riescano a finire il proting di Android sul Pre.
Palm, non ci deludere. :rolleyes:
Punto per punto
1) assolutamente sì! ;) Molte aziende stanno già lavorando per portare i loro prodotti. Tra queste per ora ci sono le solite FaceBook, Google, Youtube. Insomma tutto quello che fa girare internet!
2) questo punto è tutto personale. A me il design pare bello, e credo che se lo schermo diventa troppo grande finisci col girare con una mattonella...e io non potrei vivere senza tastiera fisica. Soprattutto una bella come quella dei vecchi Treo! Se ne hai usato uno sai cosa intendo ;)
3) Ma anche no! :p
ciao.
-
1) Speriamo arrivino anche dei bei giochi. :)
2) Io con l'iphone ho capito che è necessario ormai avere un cellulare con uno schermo ampio (almeno 3.3/3.4); meglio avere una mattonella che un mattone con tastiera. ;)
3) Scusa, ma non ti farebbe comodo avere anche Android sul Pre?
È una cosa in più e non mi sembra che faccia così cagare come sistema operativo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
1) Speriamo arrivino anche dei bei giochi. :)
2) Io con l'iphone ho capito che è necessario ormai avere un cellulare con uno schermo ampio (almeno 3.3/3.4); meglio avere una mattonella che un mattone con tastiera. ;)
3) Scusa, ma non ti farebbe comodo avere anche Android sul Pre?
È una cosa in più e non mi sembra che faccia così cagare come sistema operativo...
1. Beh...quelli non credo che mancheranno. Anche se all'inizio il Pre avrà un'anima più seriosa. Ad esempio: il software di email può interfacciarsi "in automatico" con Exchange.
2. Anche se non sembra lo schermo è da 3.1, quindi non è proprio piccolissimo...
3. Ma se ho già un OS che funziona...perché cambiarlo? :p
Anche questo credo sia proprio una questione di gusto personale...
-
Boh, speriamo in bene, anche se lo schermo non è piccolo non basta comunque per le mie esigenze, anche se in parte viene in aiuto la tastiera.
In riferimento al porting di Android: metti che ci sia un gioco o un app che ti piace e che webos non ha, puoi ottenerla sullo stesso device grazie ad android, senza per questo dover rinunciare al tuo os principale. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
Boh, speriamo in bene, anche se lo schermo non è piccolo non basta comunque per le mie esigenze, anche se in parte viene in aiuto la tastiera.
In riferimento al porting di Android: metti che ci sia un gioco o un app che ti piace e che webos non ha, puoi ottenerla sullo stesso device grazie ad android, senza per questo dover rinunciare al tuo os principale. ;)
Oppure mi rimbocco le maniche e la sviluppo!
Provando a fare qualche soldino! ;)