Ho trovato questo progetto molto interessante:
This is a project to port Android open source project to x86 platform
quasi quasi "libero" un HD e provo....
Ho trovato questo progetto molto interessante:
This is a project to port Android open source project to x86 platform
quasi quasi "libero" un HD e provo....
Ultima modifica di peenieman; 29-01-10 alle 08:12
Huawei P10 Lite
Nexus 5
Nexus S I9023
Galaxy Tab 2 7" P3110
HTC Magic 32B
che figata!!
se lo provi facci sapere come va.
Provato su chiave usb.
Che dire hanno fatto un gran lavoro....soprattutto se si installa su un netbook!!!!
praticamente funziona tutto hanno anche messo una specie di market (per compensare la mancanza di quello Google).
C'è la possibilità di installarlo (cosa che farò magari questo week-end) ma poi bisogna mettere mano al Grub (in caso di dual boot)
Quando farò una prova più consistente magari ne renderò conto in questo thread!
Huawei P10 Lite
Nexus 5
Nexus S I9023
Galaxy Tab 2 7" P3110
HTC Magic 32B
vorrei provarlo anche io, riusciresti a spegarmi come fare? non ci capisco molto dal sito.
scarichi l'ISO da qui e la masterizzi su cd, dopodichè riavvii il computer e lo fai bootare dal lettore.
scegli di provarlo da livecd
Huawei P10 Lite
Nexus 5
Nexus S I9023
Galaxy Tab 2 7" P3110
HTC Magic 32B
più o meno, ti serve un programma per creare live usb, io ho usato unetbootin con linux, se usi windows non saprei
cmq con qualsiasi prg per creare live usb gli dai in pasto l'iso del sistema operativo che vuoi provare e la chiavetta, alla fine avrai una live usb con android
segui poi le istruzioni a video quando rebooti il pc
Huawei P10 Lite
Nexus 5
Nexus S I9023
Galaxy Tab 2 7" P3110
HTC Magic 32B
Io ho un Asus a6jc ed ho provato tutte le versioni disponibili; mi parte solo la versione 2.2 r2 eeepc, però non mi funziona il wifi ne le usb.
Penso perchè nel kernel manchi il richiamo ai driver del wifi intel 3945 a/b/g e i relativi file che mi sono procurato per linux.
Il problema è che non so editare il kernel; leggo che si compila da linux, ma io con gnub (installato con la versione di androidx86), posso far partire o android o windows7.
Come posso fare per editare il kernel sotto windows7?
in teoria potresti farlo con una VM linux, ma si tratterebbe comunque di una compilazione cross-platform visto che tu staresti compilando un kernel android dotto linux e non credo sia esattamente la stessa cosa. In ogni caso io non ho mai provato neanche a compilare sotto VM e non so se sia una lavoro pulito.Come posso fare per editare il kernel sotto windows7?
Quindi la domanda ovvia è: perchè non booti con android e non lo compili lì?
il progetto è interessante, peccato che non ho molto tempo sennò tra tutte le distro provate finora questa non poteva mancare![]()