ah , per il pc sto con gtx 680 e i53570 pèprtatp a 4.2 ghz e 8 gb di ram , dici che son perennemente a posto amante dei grandi classici?
Visualizzazione stampabile
ah , per il pc sto con gtx 680 e i53570 pèprtatp a 4.2 ghz e 8 gb di ram , dici che son perennemente a posto amante dei grandi classici?
in che senso stai ancora qui??? i postscritum ? ti riferisci alle liste in prima pagina dei best have?
Per Post-Scriptum, mi riferisco ai "ps:" (relativamente a quello che stai chiedendo, ti ho solo semplicemente dato una "spintarella" ad iniziare e per quanto mi riguarda; genere Platform)
Per quanto riguarda invece la lista in prima pagina, bhè, se vuoi puoi dargli un occhiata relativamente a ciò che riguarda i generi su Android.
Anzi se hai qualche titolo particolare e bello, non esitare a farlo notare (la lista si "ingrassa" man mano che si consiglia un titolo piacevole).
Io volevo segnalare Gunner Z, spara tutto zombie un po' atipico, perchè si spara da un mezzo pesante.
Ecco il link: https://play.google.com/store/apps/d...gunnerzandroid
La grafica è bella e originale, devo solo prendere la mano con i comandi.
https://www.youtube.com/watch?v=QHHTCjmxcG4
Sicuramente l' UnrealEngine fà la sua bella figura (e dopo parecchio tempo é un titolo approdato anche su Android) :)
Da parte mia invece, segnalo un titolo ancora più atipico, primo perchè la piattaforma utilizzata per questo progetto (ancora in fare di sviluppo) é l' OpenBOR (famosissimo, insieme al cugino Mugen, di giochi picchiaduro e a scorrimento ma non solo), secondo perchè il personaggio é l'universo nel quale si giocherà é nientepocodimenochè...! Quello di un He-Man (casa Eternia, BattleCat, Sorceress, Skeletor, Evil-Lyn, She-Ra ,Ram-Man, Teela, Orco, Man-At-Arms ecc.), quindi ad alcuni di voi si Rizzeranno praticamente i capelli nel sentire il nome di un Masters of the Universe!
Ed é quello che stà sviluppando un solo Uomo, le piattaforme principali PC e Android (ma dal momento che l'OpenBOR é un engine multipiattaforma nei suoi numerosi porting...!).
Il gameplay si presenta come un misto di beat'm up, hack&Slash, Shumps ed RpG (non mancano gli scontri alla "StreetFighter"), inoltre le ore di divertimento saranno assicurate da MegaBoss e MidBoss, dai numerosi personaggi in game (CopiaConforme di quelle della serie degli anni 80: He-Man - Wikipedia), dalle numerose Combo, special, Mega e da una deliziosa grafica in 2D, oltre che da un rifacimento in grande stile, delle musiche e degli effetti originali di questa serie.
Potete trovare informazioni sia nel forum principale del progetto, sia attraverso la piattaforma indie Gamejolt (ove potete scaricare e provare la Demo);
HE-MAN demo download
He-Man - An Indie Action Game | Game Jolt
bWWd's DeviantArt Gallery (dove potete vedere alcuni schizzi e sprite animati di vario genere)
Nota: il gioco é in formato pak, per cui avrete bisogno dell' Engine Ufficiale (in formato apk per chi vuol provare anche su Android) che potete trovare nello stesso Sito/Forum, previa registrazione.
ps: vi lascio con un video introduttivo della serie italiana (per i nostalgici): https://www.youtube.com/watch?v=nKQxpDg9mag
Nota personale: non venitevene fuori con quella porcheria che é stata spacciata per "remake" (He-Man: The Most Powerful Game) che stà (stava) nel playstore LOL!
Nota personale2: se scaricate l'ultima release Demo da Gamejolt , avete già tutto l'occorrente (varie piattaforme più l'apk, appena testato personalmente poco fà)
ora guardando questo: https://www.youtube.com/watch?v=xfUpwVuZp70
e quest'altro: https://www.youtube.com/watch?v=T9WeAShrDUM
Non ditemi che ancora non esiste Gente, che il proprio lavoro, non lo sviluppa con amore e passione :)
ti ringrazio diciamo che la carne al fuoco è semi infinita e mi trvo in un oceano dal quale non so da dove partire ordine croologico ? o che altro? cè davvero così tanto che i consigli più vivi sarebbero una tappa da te consigliata , per tappa intendo un gioco di modo da fare solo quello e finito quello uno nuovo e così via ma meglio uno per volta max 3 se no finisco per non fare più nulla ti ho detto gli hard di cui dispongo mi serve solo la decisione del titolo
Guarda, c'è tanta di quella carne al forno, che a volte anche io mi cuocio per bene (lol), cmq un buon inizio, potrebbe essere quello di farti un giro su RetrogamingHistory, un Ottimo sito Italiano, pieno di gente Appassionata e che fà del RetroGaming (ma non solo) un Arte di vita.
Può essere un ottima base di lancio per te che inizi la sconfinata avventura alla riscoperta di questo meraviglioso mondo :)
grazie , ormai è da parecchio che ho le intenzioni sopra scritte ma appunto non riesco a partire perchè non so da dove partire , nel frattmpo sto raccimolando e ho raccimolato parecchi emulatori e rispettive roms
quindi se non erro in questo mondo non dovrò più spendere soldi in hardware di contnuo per godermi le giocate? ma solo trovare giochi dato che tutto è leggero e girerà ?
Allora parti dalla macchina che ti ha dato i primi vagiti del gioco digitale, quella che nella tua infanzia ti ha regalato quelle soddisfazioni, quei momenti di gioia e di rabbia quelle emozioni, che oggi non riesci più a provare, quella che il gioco era Immaginazione e Sogno.
Rigioca i titoli che ti hanno più colpito e man mano procedi avanti o a ritroso nel tempo.
L'ordine cronologico sarà un qualcosa che ti verrà naturale fare, così anche la scelta delle innumerevoli piattaforme esistenti, una volta che acquisirai dimestichezza ma al momento (consiglio) parti con una piattaforma alla volta, inizia da quella e poi man mano procedi con le altre, inizia a cercare nel web quelli che sono stati i titoli più belli e più meritevoli, le Hidden Gems del loro tempo.
Se il tuo intento é; non spendere soldi, allora é meglio che lasci perdere, questo Mondo (inteso in senso Digitale) NoN fà per te!Quote:
quindi se non erro in questo mondo non dovrò più spendere soldi in hardware di contnuo per godermi le giocate? ma solo trovare giochi dato che tutto è leggero e girerà ?
Per leggerezza, inteso come; la possibilità di emulare un SO e un Hardware di altra macchina, su quelle attuali, dipende dalla potenza computazionale di queste ultime.
un hardware di buon PC odierno (o Console), riesce agevolmente a virtualizzare macchine come una PS2 e un Gamecube/Wii (se si parla di hardware e software meno leggero), un Hardware da MicroPC come quello dei nostri device, al momento si ferma ad un Dreamcast e una psp.
Per ciò che riguarda invece macchine da gioco più vecchie, non ci sono problemi di sorta (emulazione software permettendo).
Raga l'emulatore come il m.a.m.e. esiste? Vorrei rigiocare a titoli tipo track n' fields e neo turf master......
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Buonasera a tutti! Non so se sono stati proposti questi giochi ma consiglio di provare NinjaVillage della Kairosoft. All'inizio ero un pò perso, non capendo gli obiettivi del gioco, ma poi mi ha preso proprio! Un altro gioco che consiglio è Knights of Pen & Paper +1. Per farvi un'idea di entrambi i giochi vi consiglio di vedervi qualche video su YouTube! A proposito.. sapreste consigliarmi qualche buon emulatore per android, anche a pagamento, di vecchie console tipo NES o Ps1??
E un DOOM3 :p
https://play.google.com/store/apps/d...tor.fpse&hl=it
https://play.google.com/store/apps/d...a.NesEmu&hl=it
https://play.google.com/store/apps/d...etroarch&hl=it
Consiglio una letta quì: TigerEMU lo usavo fino a qualche tempo fà e alcuni giochi che non partivano sul Reloaded, su quest'ultimo andavano una meraviglia (esempio; SNK vs. Capcom: SVC Chaos): https://www.youtube.com/watch?v=P36wulMO2SU
Come Romset, prova cercando quelli di una GP2X-GP2XWiz.
ps: quì trovi anche il blog e la lista del TigerArcade: https://tigerking1218.wordpress.com (datata)
Nota personale: signori, se quel Sistema Operativo, fosse approdato nei device odierni, ALTRO CHE ANDROID!! Avremmo un VERO OS Linux Based!
ps2: se può esserti di aiuto: https://www.androidiani.com/forum/an...me4-droid.html
Finalmente il Vero Limbo é approdato nel playstore: https://www.youtube.com/watch?v=Y4HSyVXKYz8
https://play.google.com/store/apps/d...ead.limbo.full
Nota personale: ora aspetto un Braid.
per i soldi era una curiosità inquanto avendo il pc sopra scritto e htc one m7 soft di emulazione credo di poterli permettere tutti no? e anche i giochi android remake vari ecc...?
per le console da piccolo il mio debutto fu la play 1 nel lontano 1996 e poco dopo il game boy pocket , da lì in parallelelo arrivai alla ps3 che non ho giocato per altri motivi a parte 4 titoli e l'advance di cui anch'esso poco e nulla , tanto invece di ps1 e ps2 ma come si dice essendo un 1990 ero un bambino che giocava tanto per come tutti a quell'età
Ma se ri-leggi attentamente la prima parte del mio post (il primo quote), saprai certamente che oltre a noi, che il RetroGaming, lo si considera un Arte, la maggior parte di quelli che avvicinano a questo mondo, son tutti ragazzetti alle prime armi? (e senza una vera filosofia che li guidi?)
La mia provocazione, per tanto, non é rivolta a te :)
ps: se non li hai giocati, consiglio uno sguardo ai 2 Tombi!
La cui ideazione é merito del Grande Tokuro Fujiwara, colui che rese possibile quel Capolavoro di un Ghosts 'n Goblins e a cui farà seguito un Ghouls 'n Ghosts.
Di quest'ultimo (Ghouls 'n Ghosts), puoi rigiocarti quelli che a mio parere sono stati i migliori porting, iniziando da un MegaDrive (per l'edizione originale, ovvero porting da salagiochi, oppure un PC-Engine, con porting leggermente migliore), passando per un SuperNintendo (Forse la più bella versione mai realizzata di un Ghouls 'n Ghosts per questa macchina), con un GameboyAdvance (remake della versione SuperNintendo) e finendo con una psp (remake in 3D ben riuscito, tale Ultimate Ghosts 'n Goblins).
Quindi come vedi, ho fatto un semplice esempio di cronologia "incrociata", se poi si vuole esagerare, si include un MAME, che porta 1:1 l'esperienza originale da SalaGiochi, oppure se si é geek, si emula un X68000, (che era una sorta di PC/Console Giapponese MOstruosamente Impressionante per i tempi e capace di Porting 1:1 diretti da SalaGiochi, altro che SEGA e Nintendo lol!) e si completa il percorso.
ps2: a proposito di RetroGaming e SalaGiochi, questo che é il Padre di tutti i picchiaduro a scorrimento, non dovrebbe mancare in nessuna lista: https://www.youtube.com/watch?v=dVjIpn-iAjw
https://play.google.com/store/apps/d...dtrilogy&hl=it
Non è per il gioco in sé ma più che altro perché ho visto che è appena sfornato. E per esperienza personale, la maggior parte dei giochi appena sfornati sono sempre pieni zeppi di bug vari. Poi ovvio c'è l'utente che "rischia" e l'utente più diffidente come me. Lasciamo perdere poi quei giochi che vengono abbandonati a sé stessi, e magari hanno bisogno di qualche correzione (tipo sulla giocabilità). In questo senso intendo, perché il gioco che hai linkato, tolte queste mie precauzioni, è interessante!
ti ringrazio infinitamente per le tue risposte corpose e ben fatte , conosco bene tombi a nome , ma è stato uno dei pochi plat che non ho mai avuto ..... quindi oggi vado di epsx e inizio da tombi 1/2 e poi il percorso da te citato? con il mega drive ecc advance ecc.... ???
Puoi iniziare come vuoi e con il software che vuoi, dipende sempre da quale siano anche le tue inclinazioni ludiche (può essere magari, che il genere platform non sia il tuo preferito e lo sia qualche altro e magari non vuoi mortificarmi per questo) ma questa é una cosa che solo tu puoi sapere e in base ai gusti che hai maturato durante il tuo corso videoludico.
In effetti, quello del RetroGamer è un percorso che inizialmente è strettamente individuale, si cerca, ci si informa parecchio (magari partendo proprio da quei titoli che ci hanno colpito maggiormente), si inizia ad avere molta curiosità relativamente agli hardware delle macchine, si gira per siti, forum e blog che trattano in maniera spe******tica di questi argomenti... in alcuni casi, ci si "innamora" (virtualmente) di una macchina, piuttosto che di un altra... si arriva anche ad acquistare fisicamente quella che si ritiene più opportuna a noi e si finisce con il coltivare l' Hobby degli acquisti dei giochi su supporto per quest'ultima.
In poche parole, è un percorso questo che può sfociare nella passione.
Quindi mi perdonerai se non dico "come iniziare" e con che "cosa iniziare", puoi prendere spunto dalle mie parole ed invece iniziare un tuo (e soltanto tuo) percorso personale. :)
ps: magari al momento le mie potranno sembrare parole senza senso (e difficili da comprendere, come non le comprendevo io quando ho iniziato il mio di percorso) ma ti assicuro che un senso c'è l'hanno e ti accorgerai di questo, nel momento stesso in cui riaffiorerà in tè quel bimbo sepolto dal peso degli anni (vedrai un mondo digitale del tutto nuovo e scevro dalle superficialità e dai tecnicismi astratti di oggi).
ottimo il genere plat è uno dei miei preferiti inquanto da piccolo oltre agli sportivi amavo e voglio finire o rifare tutte le vecchie perle uno a d uno in fila tra rayman , crash croc insomma tutti i pupazzi ps e company .... e il desiderio di fare tutti i mario , kazokee sonic insomma tutti i BIG che non ho mai avuto ........ per poi passare ai recenti di gb , gba ds ecc..... che ne dici?
Come già esposto più volte nei miei post precedenti, é un qualcosa che verrà naturale fare, non esiste una regola precisa ma in genere all'inizio si parte dai quei titoli commerciali che ci hanno più colpito, per poi man a mano, scoprirne (o riscoprirne) di nuovi.
Nel caso di Mario, non é detto che per esempio, lo stile di un SuperMarioRpG, non possa piacere, nonostante non sia un platform puro e magari si scopre pure piacevolmente che sia il papà di titoli approdati successivamente su GBA,DS,3DS, ecc.
Ovviamente dalla lista si escludono (ma questo non significa che i titoli non siano egualmente divertenti) anche i titoli FanMade e HomeBrew, che son presenti sulla scena.
E con questo, credo di aver detto tutto e finito.
Ora però, sarebbe il caso di rientrare in Topic, anche perchè mi son accorto di essere andato anche fin troppo OT.
Non bastava che uno dei personaggi che più ho amato quando ero un bimbo in fasce degli anni 70, apparisse in un gioco di pugilato della EA (che con il Kung Fu ma sopratutto con l'originale Arte del Wing Chun, non centrasse nà fava!), ora me lo vedo apparire anche in uno squallidissimo endless, tale temple run 2....
A proposito, se non li avete ancora visionati, consiglio i primi 2 di Yip Man (o IpMan quì da noi, Maestro del Mito, che fece conoscere le arti marziali in tutto l'occidente).
Bruce Lee, riposa in pace.
ps: se qualcuno mi viene a dire che quella della EA è una simulazione di "arti marziali", rispondo semplicemente che stò per andare in bagno lol!
----------------------------
Vorrei segnalare Staying Together, della Naquatic, un nuovo gioco a tema puzzle, che ho scoperto essere rilassante e molto piacevole da giocare.
Scopo del gioco, è quello di far incontrare i due innamorati (non a casa gli autori, parlano del San Valentino Day) ma nel contempo, cercare di superare i vari ostacoli e le insidie di circa 60 livelli attuali (divisi in 3 mondi ognuno), oltre al collezionare vari oggetti e punti durante il corso dell'avventura.
Particolarità (peraltro originale), è quella dello schermo diviso in due metà (la metà del lui e la metà del lei) e la sincronia (che servirà sopratutto per spremere un pò le meningi) utilizzata per far scorrere e terminare un livello.
Graficamente pulito e sobrio, musicalmente accompagnato da una buona colonna sonora di stampo classica.
Vi lascio col trailer: https://www.youtube.com/watch?v=GDjRuKMnaVA
https://play.google.com/store/apps/d...tayingtogether (gratuito ma con acquisti in app)
ps: la raccolta degli oggetti (che poi formeranno un cuore) servirà per sbloccare una speciale modalità chiamata "hardcore" (ancora non sò di che cosa si tratti).
Ammazza.. Ammazzone.. Ammazzissimo!!
https://www.youtube.com/watch?v=1NALTCyKeVc
Un KOF come si deve! E pure Completamente Gratuito (in occasione della celebrazione del 20° anno di questa MITICISSIMA Saga Picchiaduro ad incontri!)
Agli Amanti SNK, non deve sfuggire!
https://play.google.com/store/apps/d...droid010&hl=it
Può essere, dal canto mio su 4.4 non ho problemi.
Primo titolo originale di one piece per android!
https://play.google.com/store/apps/d...mes.spmoja010E
Non so se è un must have, ma sicuramente è da provare :)
Già scaricato, quando lo provo vi faccio sapere ;)
Il genere sembra rpg e ripercorre gran parte della storia.
Grazie alla possibilità degli upgrade potrebbe continuare per tutta la storia :D
Thank you Sir! Namco-Bandai è già una buona garanzia, aspettiamo tue notizie :)
E cmq, signori.... consentitemelo..... OH My GOOOOOOOOSH!!!
https://www.youtube.com/watch?v=5ygpF48Bqcg&feature=youtu.be
Io a quest' UOMO, gli faccio una statua!! :cool:
(in via di sviluppo il porting, speriamo bene!)