CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 34 di 128 primaprima ... 2432333435364484 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 331 a 340 su 1272
Discussione:

[MUST HAVE] I migliori giochi per Android!

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #331
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Bhè dipende, c'è a chi piace giocare in 3D, simulando l' effetto prospettico che si ha quando si gioca su scacchiera reale.

    Non che non si possa giocare anche in 2D (simulandolo la vista dall'alto) ma credo che non ci siano problemi per le diverse angolazioni dalla quale si può godere la partita.

    In ogni caso, si può sempre giocare alla scacchiera di windows, se è solo per quello.

    Personalmente il 2D grezzo non mi è mai piaciuto, su questo genere di giochi, il mio occhio, vuole la sua parte
    Capisco, ma se nessuno gioca in 3D è perchè da fastidio non vedere l'intera scacchiera. Tutto il resto sta dentro la testa.
    Esistono una marea di interfaccie grafiche: fra quelle commericali c'è quella della chessbase. Tutte hanno il 3D ma viene completamente ignorato da chi gioca a scacchi. La parte importante sono i motori scacchistici. Houdini, Ribka, Fritz etc. etc.
    Volevo solo sfatare un mito...di solito queste app/programmi sono diretti a chi ha solo un'infarinatura del gioco.
    Più è alto il livello del giocatore, meno usa la scacchiera.

  2.  
  3. #332
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Ah bhè, l'associazione 0/1 (binaria e in 2D) per il cervello viene molto più semplice da computare e gestire

    Ma nella realtà, li vedresti veramente 2 opponenti, che giocano con scacchiera a terra e loro su sedie di media altezza 50cm?

    Chi lo schema lo ha già in testa, in 2D o 3D, secondo me, non cambia poi molto.

    Cmq io sono uno di quelli basici
    Ultima modifica di fracarro; 30-10-14 alle 22:55

  4. #333
    Androidiano L'avatar di Frecciablu


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    293

    Ringraziamenti
    97
    Ringraziato 36 volte in 35 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bokonon Visualizza il messaggio
    Capisco, ma se nessuno gioca in 3D è perchè da fastidio non vedere l'intera scacchiera. Tutto il resto sta dentro la testa.
    Esistono una marea di interfaccie grafiche: fra quelle commericali c'è quella della chessbase. Tutte hanno il 3D ma viene completamente ignorato da chi gioca a scacchi. La parte importante sono i motori scacchistici. Houdini, Ribka, Fritz etc. etc.
    Volevo solo sfatare un mito...di solito queste app/programmi sono diretti a chi ha solo un'infarinatura del gioco.
    Più è alto il livello del giocatore, meno usa la scacchiera.
    Non penso che dopo tutto il dispendio di tempo nella grafica, si siano fatti mancare un buon motore emulativo.
    C'è scritto che è stato fatto in collaborazione con un giocatore al grado Maestro.

    E per l'inquadratura, immagino che un angolatura che ti piaccia, ci sarà.


    Però MOLTO importante, c'è anche scritto solo per tegra k1..? >,<
    Ultima modifica di Frecciablu; 30-10-14 alle 22:58

  5. #334
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Infatti, Compagnie come Sony e Nintendo, non credo che per vendere un gioco del genere, facciano passare un motoretto scacchistico da 4 soldi sotto..

    "- New Tegra K1 optimised version!", penso voglia dire che con l'ultimo update, hanno espanso la compatibilità a questo SoC.

    ps: dalle voci "Android" e "Dimensioni", parrebbe essere compatibile anche con gli altri SoC in commercio, cmq il gioco è gratuito (acquisti in app), si prova, altrimenti si "acquista" una ciofeca di tegra
    Ultima modifica di fracarro; 30-10-14 alle 23:46

  6. #335
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Ah bhè, l'associazione 0/1 (binaria e in 2D) per il cervello viene molto più semplice da computare e gestire

    Ma nella realtà, li vedresti veramente 2 opponenti, che giocano con scacchiera a terra e loro su sedie di media altezza 50cm?

    Chi lo schema lo ha già in testa, in 2D o 3D, secondo me, non cambia poi molto.

    Cmq io sono uno di quelli basici
    Beh, in realtà è così. Quando gioco alla cieca ho bisogno di una scacchiera vuota sotto. Non importa se è il quadrato di legno o un monitor con una scacchiera vuota. Ma questo è perchè sono un giocatore scarso.
    Quando giocano alla cieca i GM, gli danno un monitor con una scacchiera vuota..ma solo perchè spostano i pezzi col mouse alla cieca.
    Un GM non ha bisogno di una scacchiera per giocare alla cieca anche contro diversi avversari in simultanea. Harry Nelson Pillsbury giocava alla cieca seduto seduto su una sedia con un sigaro in mano contro 20 avversari di livello (correva l'anno 1900 e non faceva come Woody Allen che dichiarò di poter giocare millanta partite in simulatanea e perderle tutte ).
    Qualsiasi SuperGM può fare lo stesso. Ivanchuk per esempio guarda spesso il soffitto per calcolare meglio.
    Tutti i GM che vedi passeggiare mentre attendono la mossa dell'avversario, stanno analizzando alla cieca.
    Credimi, da quasi fastidio vedere una scacchiera 3D per giocare e credo che la percentuale di coloro che giocano nei server di scacchi e che usano la visualizzaziane 3D si aggiri intorno allo 0.000001%.

  7. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato Bokonon per il post:

    Gege98 (31-10-14)

  8. #336
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Bokonon Visualizza il messaggio
    Beh, in realtà è così. Quando gioco alla cieca ho bisogno di una scacchiera vuota sotto. Non importa se è il quadrato di legno o un monitor con una scacchiera vuota. Ma questo è perchè sono un giocatore scarso.
    Quando giocano alla cieca i GM, gli danno un monitor con una scacchiera vuota..ma solo perchè spostano i pezzi col mouse alla cieca.
    Un GM non ha bisogno di una scacchiera per giocare alla cieca anche contro diversi avversari in simultanea. Harry Nelson Pillsbury giocava alla cieca seduto seduto su una sedia con un sigaro in mano contro 20 avversari di livello (correva l'anno 1900 e non faceva come Woody Allen che dichiarò di poter giocare millanta partite in simulatanea e perderle tutte ).
    Qualsiasi SuperGM può fare lo stesso. Ivanchuk per esempio guarda spesso il soffitto per calcolare meglio.
    Tutti i GM che vedi passeggiare mentre attendono la mossa dell'avversario, stanno analizzando alla cieca.
    Credimi, da quasi fastidio vedere una scacchiera 3D per giocare e credo che la percentuale di coloro che giocano nei server di scacchi e che usano la visualizzaziane 3D si aggiri intorno allo 0.000001%.
    Ti credo tranquillamente, mi parlerai certamente di Geni che non hanno bisogno neanche della scacchiera fisica, in quanto la simulano assieme agli schemi mentali, direttamente nei neuroni (magari avessi un decimo della loro intelligenza! Ma anche solo un paio di loro neuroni lol!).

  9. #337
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Frecciablu Visualizza il messaggio
    Non penso che dopo tutto il dispendio di tempo nella grafica, si siano fatti mancare un buon motore emulativo.
    C'è scritto che è stato fatto in collaborazione con un giocatore al grado Maestro.

    E per l'inquadratura, immagino che un angolatura che ti piaccia, ci sarà.


    Però MOLTO importante, c'è anche scritto solo per tegra k1..? >,<
    La classifica dei chess engine è disponibile ovunque in internet.
    Di solito i motori che mettono in queste app sono molto deboli proprio perchè si rivolgono ad un pubblico non specifico e devono commettere cappelle altrimenti la gente si stufa.
    Sono compagnie che producono giochi di intrattenimento, non vedrai mai i loro motori competere in tornei...verrebbero umiliati.
    Ultima modifica di Bokonon; 30-10-14 alle 23:29

  10. #338
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Insomma, lo provi o no questo gioco?

    ps: scherzo eh, cmq da come descivi, sembri una persona competente in questo genere.
    Ultima modifica di fracarro; 30-10-14 alle 23:34

  11. #339
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Ti credo tranquillamente, mi parlerai certamente di Geni che non hanno bisogno neanche della scacchiera fisica, in quanto la simulano assieme agli schemi mentali, direttamente nei neuroni (magari avessi un decimo della loro intelligenza! Ma anche solo un paio di loro neuroni lol!).
    Ma loro sono mostruosi! Credimi, non hai idea di quante cose analizzano in una frazione di secondo. Una volta vidi Kasparov in diretta che giocava a lampo contro Kramnik (5 minuti a testa per tutta la partita). Ad un certo punto di una slava (l'apertura..cosa stavi pensando? ) Kasparov prese la Donna e stava per metterla in una casa naturale. La mossa veniva da se. Ha appoggiato il pezzo ma bada bene non l'ha mollato. Poi l'ha risollevato e ha messo la Donna in un'altra casa. In quei 3 secondi aveva visto qualcosa. Mi ci è voluto un'analisi con un motore scacchistico per capire cosa aveva visto! E parlo di diverse mosse avanti in una variante tatticamente complessa.
    Mi è cascata la mascella, credimi. Come diavolo può essere stato così rapido?
    Eppure riescono a farlo. Anand da giovane era noto per massacrare i GM usando 20 minuti del suo orologio...

    A proposito, fra meno di due settimane inizia il match per il titolo fra Anand e Carlsen...

  12. Il seguente Utente ha ringraziato Bokonon per il post:


  13. #340
    Androidiano VIP L'avatar di Bokonon


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    1,547

    Ringraziamenti
    96
    Ringraziato 990 volte in 696 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    Insomma, lo provi o no questo gioco?

    ps: scherzo eh, cmq da come descivi, sembri una persona competente in questo genere.
    Nah, ci sono bizzeffe di chess engine open source di altissimo livello da integrare in un'interfaccia.
    Pagare per avere le animazioni a-la harry potter non ha senso.

Pagina 34 di 128 primaprima ... 2432333435364484 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy