
Originariamente inviato da
fracarro
Parole dello stesso Yoshinori Kitase (la mente creativa che stà dietro tutto, il successo di un FinalFantasyVII e la conseguente fama internazionale e conoscenza del marchio Square, sappiamo da chi son stati partoriti), in effetti quell' affermazione ha spiazzato anche me, bisogna vedere se come "fine" intenda la fine del rapporto di lavoro (e quindi andarsene in pensione) con la Attuale Square-Enix, oppure se lo stesso comunicato debba essere inteso come la chiusura definitiva del franchise FinalFantasy multipiattaforma (ad iniziare dal Mobile).
Ricordo ancora quando la Square non era Enix e la Enix non era Square (tempi d'Oro quelli, in cui entrambe le società, si scornavano a vicenda nello sviluppare titoli che sarebbero rimasti scolpiti e immortalati nel tempo e in ogni singolo neurone di chi abbia avuto l'onore e la fortuna di nascere in quegli anni), il Brand FinalFantasy, non era ancora molto conosciuto quì in occidente (forse solo per un FinalFantasyVI in Giappone, che quì da noi divenne un III, non sò il perchè!), i veri Re erano un Chrono Trigger e un Secret Of Mana (Square), uno StarOcean, un Illusion Of Gaia, un Dragon Quest (Enix, menzione particolare per un Terranigma e un ActRaiser, con in questo caso, musiche partorite da uno
Yuzo Koshiro, colui che rese GRANDE la Saga BareKnuckle-Street Of Rage, sul possente SEGA MegaDrive), la piattaforma era il SuperNes (tutto questo prima dell' avvento di una PSX, fù da lì che tutto partì).
edit: ho cercato un pò e letto in giro, secondo diverse testate e blog nella rete, quell'affermazione può essere intesa come il prodotto finale (o concentrato finale) di una lunga esperienza che dovrebbe culminare nel gioco in questione, per i dispositivi mobile.
Sempre che il mio inglese sdentato abbia recepito bene
