Visualizzazione stampabile
-
rimuovere applicazioni
Salve. Qualcuno sa in che modo togliere applicazioni che non hanno il pulsante "rimuovi"? (nel caso specifico, shazam layar bebbled myspace) Sinceramente mi da fastidio averli in lista e veder spuntare ogni volta messaggi di update per cose che non uso e non mi piacciono.
Grazie a chiunque risolverà.
p.s.: se il post non è inerente a questa rubrica, pregasi di spostarlo. Non ho visto nessuna rubrica tipo help, per cui ho postato qui.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anony
Salve. Qualcuno sa in che modo togliere applicazioni che non hanno il pulsante "rimuovi"? (nel caso specifico, shazam layar bebbled myspace) Sinceramente mi da fastidio averli in lista e veder spuntare ogni volta messaggi di update per cose che non uso e non mi piacciono.
Grazie a chiunque risolverà.
p.s.: se il post non è inerente a questa rubrica, pregasi di spostarlo. Non ho visto nessuna rubrica tipo help, per cui ho postato qui.
..rimuovi da dove scusa? non si capisce..intendi disinstallare?
-
Ciao, scusate, hai ragione (quando uno pensa le cose presume che gli altri leggano nel pensiero!)
Intendevo appunto disinstallare dal mio smartphone (android 2.2; l'ho preso usato, ed è il mio primo smart, quindi so poco in merito).
Grazie.
-
se non troci il pulsante rimuovi significa che fa parte della rom e nn puoi eliminarla, altrimenti prova ad installare l'aggiornamento e forse comparirà il tasto disinstalla (io ho fatto così con un app della tim)
-
Ciao Zazà ;-) Fatto update, ma purtroppo non si disinstallano. Mi sa che è come dici tu. Però trovo brutto sto fatto che uno si deve sorbire delle app precaricate che non gli interessano. Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
anony
Ciao Zazà ;-) Fatto update, ma purtroppo non si disinstallano. Mi sa che è come dici tu. Però trovo brutto sto fatto che uno si deve sorbire delle app precaricate che non gli interessano. Ciao.
partendo dal presupposto che non so di che smartphone stiamo parlando, se lo rooti poi con app tipo Root Explorer puoi eliminare anche le app di sistema (quelle che non puoi eliminare da gestione applicazioni)
-
Riciao Nigno. E' un alcatel ot908. Root explorer ce l'ho (l'ho usato per rimuovere il vecchio account del precedente proprietario) ma non saprei da dove iniziare per rimuovere certe app.
-
Come consigliato installa tilt explorer
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
tilt explorer? cos'è? chi l'ha consigliato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
anony
tilt explorer? cos'è? chi l'ha consigliato?
credo volesse dire Root Explorer..credo :p con questo programma puoi eliminare apps di sistema andando nella sottocartella system/apps/
-
Oppure titanium backup, con la versione pro puoi anche disinstallare le app di sistema.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
-
Ok. Come avevo detto, il root explorer ce l'ho già: ma cosa devo andare a cercare da togliere?
-
scusate ma qualcuno risponde ancora?
-
Dipende dal telefono e dal firmware/rom.
Ovviamente puoi eliminare senza fare danni le applicazione di prova che si trovano in /system/app, come ad esempio Gazzetta, Corriere, giochi in versione trial ed alcune personalizzazioni del produttore del telefono e (se è brandizzato) dell'operatore telefonico.
-
Ho capito: quindi in pratica che nome dovrei cercare in system/app? Ho visto dentro, ma non ho trovato alcun nome tipo myspace e shazam (il firmware del mio cell è 2.2.2)
-
Nei miei terminali le applicazioni in system/app hanno nomi identici o almeno simili a quelli che le identificano nella griglia (app draw).
Inoltre puoi aiutarti con le icone che sono identiche.
Però mi raccomando: invece di cancellare fa un taglia/incolla in una cartella della scheda sd, così se vorrai rimettere quello che hai tolto, lo potrai fare.
-
Purtroppo, a parte i nomi che non vedo in lista, le icone del mio system/app non rispecchiamo quelle della lista applicazioni visibili. Non potrebbe essere invece che, essendo app "di sistema" diciamo, siano storate da qualche altra parte (o magari rese nascoste: sempre se è possibile una cosa del genere)?
-
ciao guarda qua lo messa oggi forse ti aiuta!
-
Ciao
Cerco di essere chiaro, la chiarezza è un dono raro oggigiorno...
<premessa forse superflua>
Dunque: come si potrà ben comprendere, benché si tratti di usare un sistema operativo a tutti gli effetti, i produttori di smartphone Android poco gradiscono che uno si sputtani immediatamente il cell facendo casini (e quindi ricevere richieste di assistenza), quindi l'installazione Android da loro effettutata viene protetta installandola in massima parte in una partizione dedicata (/system) e dotando partizione e file installati, dicaiamo, di permessi tali che l'utente non possa disinstallare o cancellare alcunché.
Il resto delle applicazioni che scarica l'utente vengono invece installate in /data, e sono, al contrario di quelle di sistema, disinstallabili successivamente (anche se il filesystem /data non è comunque pienamente navigabile).
</premessa forse superflua>
Dunque, per poter agire sulle app di sistema è necessario acquisire i privilegi di amministratore, ovvero "ottenere il root".
Tale pratica si svolge utilizzando programmini o exploit vari, al termine delle cui operazioni si ha la possibilità di diventare superuser e fare i propri porci comodi sul dispositivo.
Utilizzare un "root browser" senza aver prima "rootato" è quindi inutile al fine di navigare in cartelle "protette".
Una volta ottenuto il root, si possono utilizzare alcune app di uninstalling, come Titanium o root uninstaller per disinstallare le app di sistema rattandole al pari di quelle utente.
Andare in giro per /system cancellando file non è la soluzione, ci si riempie solo di file orfani, poiché, come per quasi ogni programma su Windows o Linux, l'installazione comprende più file sparsi in più directory, non solo gli .apk.
I nomi degli apk poi sono in genere criptici (roba come com.xxxx.yyyy) ed è spesso difficile capire di che si tratti; un'app di gestione pacchetti ed uninstalling aiuta quindi moltissimo.
Nel caso invece tu non voglia cancellare ma solo "congelare" qualche app, eliminandole dal drawer e dall'avvio ad esempio, con la possibilità poi di poterle scongelare, esistono programmi appositi sul market, come "app quarantine".
Quest'è.
Ciao.
-
bhe che dire la cosa e chiara!:) comunque io rimango della opinione che se, come nel mio caso, compro un smart 858 che in origine non dico che fa c****e come lo vendono loro, mi sento ancora piu motivato a usare un exploit come z4root per farci dopo quello che voglio e migliorarlo un poco, e come una macchina se hai soldi e passione perche non mettergli qualche cosina in piu! chiaramente e una opinione mia, poi considerando che se qualcosa va storto possiamo sempre rimettere la stock originale, comunque hai perfettamente ragione c'è un po di confusione su dove vanno le apk le directory ect... molti cancellano tutto quello che trovano senza pensare che quel piccolo file di 8byte magari a una funzione ben precisa.
-
D'accordissimo sulla libertà di utilizzare a pieno ciò che si è acquistato.
-
Risalve gente, scusate il ritardo, ma per qualche strano motivo non ricevevo più updates.
Ok publius; dunque se ho ben capito, a prescindere dall'avere il root explorer dovrei fare qualcos'altro prima, per poter rimuovere certe app? (dico "certe" perchè, pur non avendo fatto null'altro che installare il root explorer, alcune cose sono riuscito a farle comunque, tipo togliere i vecchi account del precedente proprietario; ma forse queste ultime sono operazioni più facili)
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrndr75
ciao guarda
qua lo messa oggi forse ti aiuta!
Scaricato: disinstalla qualsiasi cosa, tranne le tre applicazioni che mi interessano!
-
Quote:
Originariamente inviato da
anony
Scaricato: disinstalla qualsiasi cosa, tranne le tre applicazioni che mi interessano!
E molto strano, devi sapere esattamente il nome della app del sistema, se la,app e del utente non la vedi.ma cosa vuoi togliere?
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
-
prova ad entrare nel markete e clicca dove ce le mie applicazioni oppure connetilo al pc e fallo da li
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrndr75
E molto strano, devi sapere esattamente il nome della app del sistema, se la,app e del utente non la vedi.ma cosa vuoi togliere?
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
Ha trovato i nomi, ma non li toglie.
Quote:
Originariamente inviato da
PHISKATE
prova ad entrare nel markete e clicca dove ce le mie applicazioni oppure connetilo al pc e fallo da li
Non funziona.
-
guarda su superusers se autorizza sdx.
-
Quote:
Originariamente inviato da
frrndr75
guarda su superusers se autorizza sdx.
Superuser ce l'ho, ma l'ho scaricato e installato a parte, credendo che gingerbreak o superone avessero fatto qualcosa, ma non hanno funzionato nè l'uno nè l'altro; quindi non vedo nessuna autorizzazione quando faccio partire superuser (nessuna applicazione nell'elenco, nessuna informazione di registro). Gingerbreak addirittura si "piantava" all'infinito quando provavo a craccare il cell con esso. superoneuser da parte sua invece lanciava il processo, ma alla fine non avevo nessun messaggio tipo "success!" come dicono in giro; anzi, quando effettuavo l'unroot andava a finire che mi diceva che non poteva decraccare e dovevo riavviare il cell.
-
Ciao
Fa così: scaricati un root checker dal market.
Se ti dice che non sei root, allora hai tutte le risposte :D