Quando premo il tasto dell'auricolare mi parte in automatico il compositore vocale, siccome non ne azzecca una vorrei cambiare il programma associato al tasto ma non riesco a trovare come si fa. Idee? :)
Visualizzazione stampabile
Quando premo il tasto dell'auricolare mi parte in automatico il compositore vocale, siccome non ne azzecca una vorrei cambiare il programma associato al tasto ma non riesco a trovare come si fa. Idee? :)
Non credo sia possibile..
prova a dare un'occhiata a questa app:
https://play.google.com/store/apps/d...UuaGVhZHNldCJd
;)
Prova l'applicazione jays headset control
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk
ho provato varie applicazioni dal market:
- Jays Headset Control
- Headset Droid
- Headset Launcher
- Headset Interceptor
Ma nessuno di queste riusciva a intercettare la pressione del tasto dell'auricolare, ho il dubbio che tutte queste servono per le cuffie e non per un auricolare BT.
Ho risolto con Bluetooth Launch che ti fa scegliere quale processo avviare alla pressione del tasto dell'auricolare. La prima volta il sistema mi chiede se voglio far partire Bluetooth Launch o il Compositore vocale e mettendo come predefinito Bluetooth Launch faccio partire l'applicazione che voglio. Sarebbe carino diversificare le azioni in base a pressione singola, doppia pressione, pressione lunga e magari controllare anche i tasti del volume, ma questo è già qualcosa :-)
Sbagliatissimo!!Sono riuscito con una apk di nome SoundAbout a reindirizzare tutto l'audio (chiamate, musica, video etc) al(mono)auricolare BT, li chiamano programmi di "routing" cmq non importa questo poi con un'altra apk Smart Bluetooth Headset ho potuto rimappare il "redial" e il "voice dialer action" , mi spiego meglio ,se tengo premuto il pulsantino del BT 3 sec circa il cell interpreterebbe il segnale come un "redial" ovvero "ricomponi il numero dell'ultima persona che hai chiamato" l'apk lo rimappa a tuo piacimento , il voice dialer action è l'azione del cell in risposta alla pressione veloce di un secondo circa , rimappato a quello che voglio.
Meraviglioso tenendo in conto che le due opzioni sono anche rimappabili col Tasker , quindi si possono far partire macro incredibili senza neanche guardare lo schermo,un problema abbastanza grave resta però ,le opzioni modificabili sono sempre e solo la rimappature delle due situazioni sopracitate ,ne consegue che nei casi in cui si necessita di più comandi come nel caso dell'ascolto di musica ci si trova molto limitati potendo solo , stoppare-riprendere/muoversi alla successiva oppure successiva canzone/precedente canzone , replay/successiva canzone , stop/replay ecc ecc sempre due a due.
Mi chiedevo se esistesse un modo per modificare l'apk in maniera che si possa aggiungere opzione anche per pressioni ripetute ,rapide,lente ,continuate ,etc.
Qualsiasi idea da parte vostra!!
Praticamente dici che si può fare una cosa ma non sai come..
Io mi baso su questa fonte affidabile http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/c...scy=IT&slg=ITA
No!ho detto che si poteva fare e in più come gia ho ampiamente descritto ho dimostrato come si poteva fare,
inoltre ho anche trovato il metodo di lanciare applicazioni con bluetoot lunch.L'unica cosa che resta ora è scoprire se è possibile rimappare un numero maggiore delle due opzione che ho descritto sopra, questo potrebbe non essere possibile per motivi software/hardware ma potrebbe tranquillamente esserci un workaround oppure si potrebbe creare , il problema è che in questo forum quasi tutti postano solo per risolvere i propri problemi e non c'è alcuna partecipazione attiva (io compreso) e nessuna competenza quindi non è forse il posto più adatto per cercare supporto un pò più tecnico.
Ah , non ho capito perchè quello che c'è scritto sul sito della phlips che non è una fonte ma è un produttore e promotore dei suoi prodotti dovrebbe dimistrare l'impossibilità di trovare una soluzione al problema....
Ri quoto saymour perché forse non era chiara la sua richiesta: ciò che voleva sapere era come cambiare canzone tornare indietro ecc con un'auricolare. Usare bluetooth launch per associare un'altra funzione non è ciò che aveva chiesto e ciò che aveva chiesto l'hai detto tu stesso che non si può fare (o almeno come) Sai perché no? Perché manca il profilo AVRCP. É un profilo bluetooth ed é incontestabile cos'è cosa non é ed a cosa serve.
Giustamente da buon cartesiano metti in dubbio me perché non sono nessuno e Philips perché si inventa cose per rubare soldi. OK..
Wikipedia
http://en.m.wikipedia.org/wiki/List_...tooth_profiles
Mobile burn
http://www.mobileburn.com/definition.jsp?term=AVRCP
Vabbé... Per il resto basta cercare avrcp su google..
Addirittura, e qui non ne sono sicurissimo, anche la stessa applicazione audio/video deve supportare il profilo..
Ho capito che sai come si assegnano funzioni ad un tasto ma rimani limitato, come dici tu stesso, proprio perché serve il profilo avrcp all'auricolare per (appunto) controllare da remoto ed avere un plus di funzioni tutte contemporanee (cambio canzone pausa fast forward ecc) Non a caso AVRCP è l'acronimo inglese di Profilo per il controllo remoto dell'audio e del video.. Questo l'estratto di wikipedia se proprio non dai credito, anche giustamente, alle mie parole..
Audio/Video Remote Control Profile (AVRCP)[edit]
This profile is designed to provide a standard interface to control TVs, Hi-fi equipment, etc. to allow a single remote control (or other device) to control all of the A/V equipment to which a user has access. It may be used in concert with A2DP or VDP.
It has the possibility for vendor-dependent extensions.
AVRCP has several versions with significantly increasing functionality:
1.0 — Basic remote control commands (play/pause/stop, etc.)
1.3 — all of 1.0 plus metadata and media-player state support
The status of the music source (playing, stopped, etc.)
Metadata information on the track itself (artist, track name, etc.).
1.4 — all of 1.0 and 1.3 plus media browsing capabilities for multiple media players
Browsing and manipulation of multiple players
Browsing of media metadata per media player, including a "Now Playing" list
Basic search capabilities
Support for Absolute volume
1.5 — all of 1.0, 1.3 and 1.4 plus specification corrections and clarifications to absolute volume control, browsing and other features
Continuo a non capire le tue risposte, perchè continui a linkare manuali sull'AVRCP?
La dinamica del dibattito è stata:
e io ti ho risposto che cosi non era ,che buona parte delle funzioni che volevo assagnare sono riuscito a farlo,per altre non ho ancora trovato soluzione , forse non esiste se non con l'AVRCP.
Nessuno mette in dubbio l'esistenza dell'AVRCP, che comunque sapevo benissimo in cosa consistesse.
Ho detto che il sito della philip NON E' un fonte quindi ,tanto meno aggettivabile come "affidabile".
Pubmed è un fonte , wikipedia è una fonte (piu o meno), non il sito commerciale di una marca.
Sarebbe stato molto piu utile menzionare bluetooth smart headset o di bluetooth lunch o qualsiasi workaround...
Scegliere una sola coppia di opzioni contrapposte non è controllare la musica. Per farlo serve avrcp.